| inviato il 04 Giugno 2023 ore 20:13
Ecco quà due scatti del concerto...12800 iso Come avevo anticipato i risultati sono stati molto buoni, l'af ha funzionato alla grande, ho provato a scattare a diverse velocità di otturatore per contenere gli iso ma in alcuni momenti non ho potuto fare a meno di scattare veloce, l'illuminazione poi, con le ultime tendenze a lasciare il frontman al buio, non era un granchè per fare foto ma anche la posizione che sono riuscito a rimediare era piuttosto angolata. ovviamente quelle che sono riuscito a fare con iso più bassi sono leggermente migliori come del resto queele fatte con r5 ma era scontato. Penso che fino a poco tempo fà sarebbe stato impensabile ottenere buoni risultati con un apsc in queste condizioni... L'ultima è con r5 10000iso www.juzaphoto.com/hr.php?t=4547344&r=73690&l=it www.juzaphoto.com/hr.php?t=4547345&r=3165&l=it www.juzaphoto.com/hr.php?t=4547346&r=18561&l=it |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 20:51
Sì sì... si vede proprio che "la fotografia viene letteralmente spappolata da 1600 in su" (cit.)  Complimenti... |
| inviato il 04 Giugno 2023 ore 20:53
grazie Lorenzo, sono perfettamente utilizzabili per qualsiasi uso, del resto non è avifauna dove le esigenze sono diverse...mi sono dimenticato di dire che anche il sigma 105 1.4 e il vecchio 135 f2 ci hanno messo del suo... |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 8:48
Ottimi risultati. Non pensavo. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 9:01
Ma Mmulinai , oggigiorno c'è sto azz di mania di avere 1 miliardo di ISO,e poi non sono sufficienti.. cioè vorrebbero una macchina che fa tutto pizze comprese,quindi ti lascio immaginare. Basti pensare che ste macchine le progettano igli ingegneri con macchinari precisi fuori misura ,di sicuro non siamo noi in grado di dire o fare altro. Possiamo dire come ci troviamo con esse. Le recensioni? X la maggioranza dice un amico che tu ha appena risposto non faccio nomi vero (Lo ) le fanno gli s........... Incredibilmente recensiscono e poi passano notti sul PC stravolgendo i loro scatti rendendoli talmente perfetti che non sembrano neanche foto. Detto ciò scatta e fregatene di sto personaggi.. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 9:45
Ci sono due tipi di recensioni assurde in questo sito: 1) persone che mettono recensioni negative senza aver messo foto o senza attività sul sito. 2) persone che dopo pochi giorni dall'utilizzo mettono recensioni spettacolari da 10+ da bravi fanboy e per essere i primi a recensire un prodotto appena uscito, senza aver potuto davvero testare quella macchina. |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 10:17
Drchris vero,sai si sentono tutti dei Robert Capa ,fa nulla che capiscono meno di un c.....o ma devono dire la loro cazz.....ta |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 10:57
non c'è problema Larcoderma, sempre continuato a scattare aldilà di qualsiasi recensione, ho aperto il post per permettere a chi si approccia a questo genere di avere un consiglio spassionato su una macchinetta che ad oggi permette con una cifra modesta, rapportata al mondo della fotografia, di praticare fotografia dinamica anche con obiettivi che non siano top, obiettivamente i bianconi e i serie L sono più indicati per la r7 ma, nel caso del concerto, ho utilizzato anche un 135 f2 che si perde nella notte dei tempi e un 105 sigma che si trova usato a meno di 1000 euro...se poi si pensa di utilizzare obiettivi veramente poco luminosi allora ci si deve arrendere... in avifauna con un vecchio 100-400 II o un 60-600 sigma e i vari 150-600 si otterranno ottimi risultati ugualmente, così con 3000 euro, non sono pochi ma rispetto ai bianconi sono briciole, si possono fare ottimi scatti fermo restando la vicinanza del soggetto e una luce decente...ciao |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 11:47
Mmulinai non è riferito a te anzi,ma a coloro che scrivono un sacco di c.....e.. guarda conosco professionisti che usano tutti i tipi di macchine,e mai visto uno sui forum o mettere recensioni. Perché? Perché devono lavorare.. poi al cliente non interessa la PDC,ISO,o la gamma dinamica, interessa solo il risultato finale.. ste fobie appartengono solo ai fotoamatori ossessionati... complimenti x i tuoi scatti |
| inviato il 05 Giugno 2023 ore 17:24
grazie....ciao |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 8:19
Affiancata alla R5 non ha certamente sfigurato. R7 consigliatissima per avifauna, le foto sono qui da vedere. Quoto tutte le critiche su chi commenta senza postare foto. |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 9:12
Per naturalistica è un'ottima macchina, io mi trovo benissimo. Ho solo una sensazione di fragilità rispetto ai vecchi corpi che usavo (6D e 7Dmk2, due carri armati). Mi chiedo entro quando perderò la linguetta che copre l'hot shoe |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 9:20
Capirai che problema... e scusa, ma non c'entra niente con la fragilità (presunta) Ah... segnalo (ma magari lo sapete già) la R100 in kit con il 18-45 in offerta a 499€ (cercate che la trovate subito)... dato che si fa un gran parlare di entry level che hanno prezzi molto poco "entry". |
| inviato il 04 Novembre 2023 ore 9:32
“ Capirai che problema... e scusa, ma non c'entra niente con la fragilità (presunta) „ Ma infatti è solo una sensazione personale, molto probabilmente non è così. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |