JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rispetto al prezzo/peso/dimensioni rende benissimo. La foto più votata che ho in galleria l'ho fatta con quello e una xt 100… nessuna post. Jpeg diretto in macchina. E ce ne sono altre. Per me ha un rapporto qualita prezzo al top e una portabilità unica, è una piuma. Però devo dire che il powerzoom non mi è piaciuto, come anche ad altri leggendo in giro. E non ha ghiera diaframmi.
“ Il BG su un format come la Xt5 non serve ad una beata fava.
.... .....
Se uno non vuole la xt5 non la compra, stop. Per il 99% della gente non è un problema. „
Quindi Fujifilm si sarebbe accorta di quanto affermi solo alla 5a iterazione della serie X-T?
Questo secondo te ma il tuo non é un pensiero universale o pretendi di avere la verità in tasca sul mondo Fujifilm?!
Comunque, battute a parte, ciò che gli si contesta al produttore è l'aver privato questa opzione: che serva o non serva é soggettivo, io ad esempio avrei preferito avere questa possibilità su un corpo macchina che costa quanto o più di uno stipendio medio mensile.
Nella serie Xt5 hanno raccolto, e viva Dio, tutte le indicazioni della maggior parte della gente che USA le fotocamere ed infatti sono tornati indietro anche come schermo LCD.
Le tue istanze non sono state accolte... fattene una ragione.
Io so solo che sti gran difetti alla xt5 li trova solo chi cerca scuse per non comprarla... chi ce l'ha di lamentele ne avanza ben poche.
La macchina è sicuramente interessante, soprattutto per il nuovo processore sul sensore da 26 Mpixel. Guardando i bellissimi scatti di Juza, sembra anche di vedere una resa veramente buona. Il prezzo è sicuramente una nota stonata.
La X-PRO4 invece speriamo esca con il 40 Mpixel! Guai se no!
La mia unica esperienza con Fuji è stata X-E1/15-45/ 35-2 "povero" Beh il 15-45 secondo me non deve mai mancare in un corredo Fuji... Leggero e funziona benissimo. Un best buy.
“ La X-PRO4 invece speriamo esca con il 40 Mpixel! Guai se no! „
Invece io questa equazione più pixel ci sono meglio è non la capisco Personalmente non trovo il vantaggio ad avere un file con un'immagine enorme che, nei fatti, non verrà mai utilizzata in tutta la sua dimensione, a fronte di un maggior rumore ad alti iso , anche se di poco. Ci fosse un sensore e una tecnologia in grado di aumentare la densità del sensore a parità di tenuta alti iso sarebbe un vantaggio in assoluto, cosa che però non mi risulta. Altrimenti si tratta di preferenze soggettive. Ad es. per l'uso che ne faccio io ce n'è d'avanzo dei 26 mpx compreso la possibilità di croppare, 40 mpx mi complicano solo l'esistenza.
“ Invece io questa equazione più pixel ci sono meglio è non la capisco „
Sono d'accordo... Aver tenuto la X-S20 a 26 Mp secondo me è una scelta azzeccata... le foto che faccio con la A7 (24Mp) hanno dettaglio in abbondanza e un file più grande sarebbe inutile e deleterio (per lo spazio sull'Hard Disk e per il PC che deve elaborare le immagini)... Godete di quello che avete e investite in buoni vetri (che fanno la vera differenza)
“ Quindi Fujifilm si sarebbe accorta di quanto affermi solo alla 5a iterazione della serie X-T?
„
Fai conto che non esista la x-t5. Compra la x-h2 che ha tutto quello che serve a te
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.