| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:30
Penso che il mercato apsc sia un po incasinato, salvo certi generi specifici non saprei, direi che vince facile fuji in tutto. Scendere di uno scalino da apsc a m4/3 mi ha dato solo vantaggi, nessuno svantaggio tangibile. Se rivolessi un reale vantaggio sarebbe di nuovo FF, ma sono troppo abituato ad usare 2 zoom f/2.8 , quando ero uscito con mio zio che ha una 70d e il 70-200 f/4 e io la oly col.35-100 2.8 , la.mia sembrava un giocattolo infatti mi prendeva in giro risultati identici. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:36
Ma non l hai detto tu look daii ma nemmeno puoi negarlo che era definita così... Ti piace dare giri di pista insomma , ovvio che la tecnologia migliora , ma realmente prima non riuscivi a fare le stesse foto ? Sicuro? Ci sta che in determinati ambiti il tracking super serva, ma l'utente medio punta e scatta... ricordatelo... e il ritratto e il paesaggio lo facevi perfetto anche con m50 mi sembra. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:40
Ma certo, ma non ti nego che avere il dpaf II mi sarebbe piaciuto. In situazioni statiche va bene qualsiasi corpo, è in quelle dinamiche che emergono i gap, e il fatto che tutte le R recenti abbiano il DPAF II per me è un plus mica da poco. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:49
Io non compro apsc per me potrebbero non essere sul mercato ed ero uno di quelli che non si disperava alle prime dichiarazioni "solo FF" di inizio RF. Ma se non avessi soldi e dovessi iniziare preferirei di certo questo giocattolino ad uno smarphone. Cavolo quanto non ragioni quando scrivi. Il 16 mm 2.8 su apsc ha l'angolo di campo di un 24 che una delle mie 3 focali preferite (24, 50 e 100). Oltre tutto nessuno mi sembra che stia scrivendo che sarà una bomba ma semplicemente una piccola entry che sostituisce le vecchie x000d dell'epoca, e che costa relativamente poco per chi vuole una macchina fotografica. La cosa buffa RAF è che ti inventi cose non scritte da altri per aggiustare polemiche sterili. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:50
D accordissimo, ma prima che uscisse il dpaf ii , il dual pixel canon era insieme a sony il migliore cmq... Il bello è proprio quello, quando si mostra una miglioria e ti fa vedere il confronto con il precedente , ci si rimane di stucco... Ma se non ti avessero dato la miglioria avresti cmq elogiato ciò che avevi. Questo non vale con tutto eh, ma in certi casi si è già ad un punto talmente notevole come tecnologia che ogni miglioria fa dimenticare la precedente. Ricordate che prima anche solo per ritratto si ricomponeva ? Poi apriti cielo e per fortuna riconosceva il viso e quindi eri a posto, ora per un ritratto si ha bisogno di 20 fps minimo e un afc che non canni un colpo...ma mica x lavoro eh, per fare foto alla propria compagna |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:54
Caro Nesky , se hai qualche problemino mi dispiace ... ma io ho ragionato benissimo dicendoti contento te contenti tutti... e che quella focale da te scelta come UNICA LENTE è molto simile a quella di uno smartphone che non sceglieresti, molto semplice. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:55
“ Il bello è proprio quello, quando si mostra una miglioria e ti fa vedere il confronto con il precedente , ci si rimane di stucco... Ma se non ti avessero dato la miglioria avresti cmq elogiato ciò che avevi. „ Con questo ragionamento dovremmo andare al lavoro col calesse |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 20:55
Se presentano anche qualche obiettivo, insieme al corpo, male non farebbe. A quel prezzo comunque credo che al 99,9% è senza mirino. Che sarebbe comunque un problema relativo. La V10 e questa R200 sono due uscite secondo me molto furbe da parte di Canon, vanno a coprire fasce di utenti che finora non erano nel target. Si margina molto di più con questi "giocattoli" rispetto a corpi da n mila euro. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 21:07
Vedrai che arrivano almeno 11-22 e 22/2 su mount RF. |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 21:19
Fine Marzo: www.dpreview.com/interviews/4917931387/cp-2023-canon-interview-it-s-ou As you may already know, we have a third lens for APS-C already being announced, the RF 55-210mm F5-7.1 IS STM , and we intend to further expand in this area. There are also full-frame lenses that are accessible, in terms of price, that can be attached to APS-C cameras. The concept of the R50 is to be compact and light. If we look at the M system, the mount itself is small, therefore the structure is even smaller and lighter. There are customers who wish to have their camera smaller and lighter, and that demand is still strong. As long as these demands persist in the market, we will continue to support and intend to continue the M system. Ed invece hanno anticipato la R100. Sicuramente tenendo conto dei pareri di Juzaphoto.com |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 21:42
Oddio Raf io ho un Samsung S8, sensore 1/2.5" con fotocamera 4.19 mm. Tralasciando la qualità ed i giusti in che modo un diciamo 15 mm equivalente (da 4.19 su 1/2.5") è praticamente come un 24 equivalente (16 mm su apsc)? |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 22:50
Ohi... io nel mio ho un 28mm equivalente, e un altra fotocamera sotto che usa il grandangolo spinto... tu hai solo un 15mm equivalente ??? Look cosa fai leggi solo quello che vuoi Ho scritto che non vale con tutto , quel ragionamento... col calesse mica eri già "notevole come tecnologia " dai |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 22:57
Si ma chi tira in ballo i cellulari se l'è mai posto il problema della PDC praticamente infinita? Perchè non so a voi ma a me sembra una grossa lacuna... |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 23:10
E certo Lorenzo, chiediti perchè quando ha scelto il 16 2.8 ho risposto così... xche userà minimo a f/8 x avere una resa omogenea... come .... Lo smartphone l'ho tirato fuori solo x la vacanza eh... tanto con tutta l AI che hanno ci fai anche il ritratto fidati , ricordati che il 99% delle persone mettono le foto online ... e fortunatamente l 1% stampa ancora se no sarebbe 100%... Quindi su fb , instagram o forum riconoscerebbero le tue foto fatte un vacanza da una r5 o iphone ?! |
| inviato il 21 Maggio 2023 ore 23:12
Raf: hai l'RF16mm? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |