RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6/2 non funziona bene l'autofocus con soggetti in mov.(foto sfuocate)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon z6/2 non funziona bene l'autofocus con soggetti in mov.(foto sfuocate)





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:33

La Z8 è una mini z9: stesso processore, stesso dual stream, stesso sensore e circa il 90% delle stesse caratteristiche della Z9.
Forse pure qcs in più.
Difficile se non quasi impossibile prevedere una resa diversa

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:34

Ancora deve essere provata e addirittura è due volte migliore della A1... questo dimostra la vostra imparzialità e la vericita' di certe opinioni.

Ha le stesse prestazioni della Z9, quindi per proprietà transitiva lo è.
Un po' meno in video e buffer, ma comunque superiori a quelle della concorrenza.
Sbaglio?

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:36

Zanzi non mi sono mai riferito a te, conosco le tue doti fotografiche, non ti avrei chiesto info privatamente in passato altrimenti.

Poi come detto:
Gli scatti così si tirano fuori anche con macchine come la d610 o ancor piu vecchie.
Uno scatto singolo non vuol dire niente. Non si conosce quanti ne sono usciti fuori fuoco, se sono raffiche, se ha usato il tracking, area dinamica ecc.
La gente qui si è sempre lamentata di (attenzione) "una determinata tecnologia che contraddistingue le ML, ovvero del tracking che non funziona o del riconoscimento animale. Il resto funziona come in ogni macchina fotografica ML e Reflex che era.
Non ci si lamenta che non si può fotografare.
Più chiaro di così non riesco ad essere.
Poi ognuno ha la sua opinione, ma il parere di chi in galleria non ha nemmeno uno scatto, memmeno lo leggo.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:39

Come ti ho già riferito, fortunatamente non ho acquistato la A7III causa impossibilità di mettere a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione tipo le luci pilota dei flash da studio se no avrei dovuto rivenderla subito con conseguente perdita di tempo e danaro.


Vieni a trovarmi ti faccio vedere come si fa MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:43

Ivo636, converrai con me che nessuna fotocamera è perfetta in quanto la fotocamera che la andrà a sostituire sarà sempre migliore, non ho ancora visto una recensione che afferma il contrario. Ciò che la rende perfetta ad ognuno sono le reali esigenze personali, ricordiamoci che stiamo parlando di strumenti che servono x produrre immagini.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:45

Ivo lo so tranqui.
Era solo x dire che sul forum ci sono tanti utenti che hanno ottenuto risultati a mio avviso molto apprezzabili nel genere del bif che è notoriamente quello che più di ogni altro cliente criticato sulla z6ii.
Sulla ripetibilità dei risultati è chiaro che trattasi di un atto di fedeMrGreen
Ti faccio un esempio: riprendo un soggetto con il tracciamento, ottengo (faccio un esempio) 79 scatti su 80 perfettamente a fuoco e l'ottantesimo magari un po' morbido...sai quanto ci vuole a ricontrollarli tutti?MrGreen
Ma, alla fine, sempre una sarà l'immagine di quella serie che magari io andrò a pubblicare.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:45

"Vieni a trovarmi ti faccio vedere come si fa MrGreen"

Webrunner, lo so già, basta mettere un ottica Canon con Sigma MC 11 e la fotocamera funzionaMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:49

Poi ognuno ha la sua opinione, ma il parere di chi in galleria non ha nemmeno uno scatto, memmeno lo leggo.

Ma non mi leggere che non me ne può fregare di meno, visto che manco ti conosco.
Anzi, a dirla tutta, considerata la superficialità con cui affronti i discorsi, sono io che non leggo te.
Io le mie foto le condivido con chi dico io.
Non sono così frustrato da cercare approvazioni e like su un sito.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:51

Webrunner, lo so già, basta mettere un ottica Canon con Sigma MC 11 e la fotocamera funziona


MrGreenMrGreenMrGreen

Nono, non ho ottiche Canon

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 10:56

Webrunner, tu no ma nelle molte discussioni aperte riguardo a tale problemaatica riscontrata dai possessori, l'alternativa propinata era sempre e solo questa. Anche durante la prova alla quale ho partecipato l'unica soluzione è starà quella di spostarsi nella sala a luce continua.MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:00

Webrunner, tu no ma nelle molte discussioni aperte riguardo a tale problemaatica riscontrata dai possessori l'alternativa propinata era sempre e solo questa. Anche durante la prova alla quale ho partecipato l'unica soluzione è starà quella di spostarsi nella sala a luce continua.


Con la A7RII nessun problema con torcia studio e lampada pilota.
Ottiche Sony e Sigma.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:03

Webrunner, tu no ma nelle molte discussioni aperte riguardo a tale problemaatica riscontrata dai possessori, l'alternativa propinata era sempre e solo questa. Anche durante la prova alla quale ho partecipato l'unica soluzione è starà quella di spostarsi nella sala a luce continua


Capisco ma se non si legge il manuale la vedo dura MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:13

"Capisco ma se non si legge il manuale la vedo dura MrGreen"

Questo vale x tutte le problematiche. MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:14

Essendo anche nikonista che posseggo una d750 volevo esprimere un parere...

Della z6 quando andò fuori produzione,vidi dei video su YouTube quando aggiornarono con ultimo firmware(credo fosse il dicembre 2021) e i risultati erano secondo me ottimi per la caratteristica della macchina,rispetto a prima,in primo luogo sulla messa a fuoco....

La z6II avendo un doppio processore e potenziale ancora inespresso,secondo me,non vorrei mai che Nikon aggiornasse il firmware potenziando la messa a fuoco e altre caratteristiche,quando la manderanno fuori produzione ovviamente,come fecero per z6...

Per ora,per i miei generi,ciclismo,corsa,auto ecc...la d750 con il tamron 24-70 G2 o 50 f1.4 ART basta e avanza e difficilmente sbaglia.....la raffica va bene,mica devo iniziare 50 metri prima MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2023 ore 11:22

come confrontare ora la Z8 con la A7V, una cosa non fattibile anche se il prezzo di acquisto è simile.

È un confronto che non è fattibile soprattutto perché la A7V ancora la devono costruire. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me