JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Molto bella, mi ripeto: una delle poche macchine sensate viste ultimamente!
user203495
inviato il 18 Maggio 2023 ore 17:25
Mah.Credo che valga quanto detto per i Rolex.Non è che hanno l'ora più esatta degli altri.Sono oggetti che hanno il loro pubblico. Anche a me pare una radiosveglia.E non sono la volpe della favola.
Venduta la Q2 senza problemi, tra il costo di acquisto e di vendita mi è costata 330 euro l'anno per i 4 anni d'uso. Mi posso ritenere soddisfatto di un marchio che molti deridono ma ti fa mantenere un certo valore ai suoi prodotti
Un bel prodotto, francamente con i 60Mp potevano osare e metterci un 24mm sarebbe stata ancora più versatile!
La serie M se volessero la potrebbero fare tranquillamente con gli stessi livelli di impermeabilità di altri brand. Il fatto che le ottiche siano manuali non pone nessun vincolo se non aumentare costi e probabilmente anche leggermente dimensioni. La verità è che all'utente M di oggi non è una cosa che interessa.
“ Venduta la Q2 senza problemi, tra il costo di acquisto e di vendita mi è costata 330 euro l'anno per i 4 anni d'uso. Mi posso ritenere soddisfatto di un marchio che molti deridono ma ti fa mantenere un certo valore ai suoi prodotti „
Ma non è questo il punto, la mia giap molto meno blasonata mi è costata meno di 200,00 Euro all'anno e, fatte le debite proporzioni con il differente costo d'acquisto, l'usato ha tenuto anche meglio … il fatto è che quando riacquisti il nuovo, anche a parità di modello o sua evoluzione, la differenza che si deve mettere è sensibile.
L'attrezzatura fotografica non è un investimento, in Leica comunque hai il vantaggio che se compri un modello a tiratura limitata e lo lasci intonso sigillato nell'imballo, ecco in quel caso possiamo parlare di investimento perché il valore originario aumenterà nel tempo mentre nessun marchio giap può vantare questa possibilità.
Ho fotografato 4 anni con una fotocamera di alta classe, foto di cui sono soddisfatto e ci ho rimesso poco nella vendita, cosa voglio di più....... una Q3 naturalmente.
La svalutazione dal nuovo è più sensibile per tutti i brands, ma mentre Belles13 ha perso il 25%/30% del valore d'acquisto in 4 anni (se consideri che il 22% è IVA) le giap stanno nell'ordine del 50%. Se invece compri usato Leica lo rivendi allo stesso prezzo o con minime oscillazioni sia in ribasso che in rialzo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.