RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto rubata su FB







avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 7:43

Se la foto è indicizzata con i vari tool potresti provare a cercarla. Ma se ne hai tante è uno sbatti. Poi dopo che la trovi inizia il cinema...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 7:56

Quattro delle foto sono mie. Me ne frego.

www.facebook.com/linkandleave/posts/1761006977492322/?paipv=0&eav=AfZ-

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 8:44

ognuno decide come meglio crede, una mia foto è finita sulla copertina di un libro e me l'hanno pagataMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 9:00

mi fa piacere che si sia risolto tutto, ciaooo

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 9:05

Al di là delle opinioni di ciascuno di noi, non si può trascurare il fatto che la normativa esistente tutela gli autori delle immagini. Senza colpevolizzare gli utenti in buona fede e che non traggono altro beneficio se non il godimento personale, ad es. per sfondo desktop o immagine profilo ecc., le aziende o chi ne fa un uso propagandistico dovrebbero fare attenzione. Ci sono appositi siti dove non si incorre in alcun problema (https://e-designer.it/dove-scaricare-foto-senza-copyright/) e ai quali ciascuno può affidare i propri scatti per il piacere della diffusione o per farsi pubblicità.

user204233
avatar
inviato il 16 Maggio 2023 ore 9:27

www.studiolegaleacp.it/facebook-e-il-diritto-dautore-le-foto-pubblicat

In relazione ai social media, al momento dell'iscrizione si accettano delle condizioni di utilizzo, più o meno trasparenti.

Tutti sappiamo che la ricondivisione, all'interno di quelle piattaforme, dei contenuti postati è un qualcosa che avviene in maniera continuativa e diffusa e che è un qualcosa di strutturale per il funzionamento del social medium stesso.

Temo ci sia più di qualche contraddizione nel perseguire un approccio di questo tipo alla questione.









user204233
avatar
inviato il 16 Maggio 2023 ore 9:32

Aldilà di ciò, aggiungo, che alcuni interventi mi hanno stupito molto... praticamente dei mondi paralleli.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 9:33

la ricondivisione, all'interno di quelle piattaforme, dei contenuti postati è un qualcosa che avviene in maniera continuativa e diffusa e che è un qualcosa di strutturale per il funzionamento del social medium stesso.
In caso te lo fossi perso, ricondividere un post di qualcuno NON equivale, nella maniera più assoluta, a scaricarne la foto e ricondividerla come fosse tua (che è il casus belli).
Così, per dire.

user204233
avatar
inviato il 16 Maggio 2023 ore 9:36

Certo... l'ho già scritto che è un qualcosa di ridicolo, ma ti confermo quanto già ho detto negli altri post.

Anche perchè stiamo parlando di foto da 1080 pixel... e di collezionare "mi piace".

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:04

Banalizzare non aiuta. Conoscere le regole aiuta a non incorrere in brutte sorprese. Le consuetudini/usi in presenza di norme che regolano la materia, non hanno alcun valore giustificativo. Dura lex, sed lex.
Per quanto mi riguarda non ne faccio questione di tolleranza o intolleranza, mi limito a prendere atto della realtà.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:15

In caso te lo fossi perso, ricondividere un post di qualcuno NON equivale, nella maniera più assoluta, a scaricarne la foto e ricondividerla come fosse tua (che è il casus belli).
Così, per dire.


E su questo siamo d'accordo.
Però dobbiamo anche vedere le cose per come sono.
Si tratta di una foto condivisa su una pagina Facebook generica relativa al territorio della Sicilia.
Non era una pubblicità, non era una pagina direttamente legata ad un'aziende, non era un concorso fotografico, non era una foto da cui qualcuno ne traeva un guadagno.
Peraltro, la foto non era stata presentata come propria, ma era stato citato un autore. OK, l'autore citato era sbagliato, ma comunque vuol dire che non c'era neanche la scorrettezza di voler "rubare" una foto altrui e presentarla come propria. Per quanto possiamo saperne, magari la foto era stata passata alla pagina proprio dalla persona citata, che magari l'aveva a sua volta prelevata non correttamente dal profilo del reale autore o da qualche altra pagina che non conosciamo.

Tutto questo non per dire che Daniele avesse torto nel voler fare riconoscere la propria paternità della foto, ma che a mio parere tutto il polverone che si è alzato è eccessivo.
Anche perchè quanto successo sui social è veramente all'ordine del giorno. Sarà che ho una pagina Facebook da oltre 20.000 iscritti, sarà che ogni mia foto viene ricondivisa centinaia, se non migliaia, di volte, ma per quanto mi riguarda è assolutamente normale trovare le mie foto ovunque, anche senza citazione dell'autore. Attenzione... non giusto, ma normale

Se invece la foto fosse stata utilizzata indebitamente con un qualche ritorno economico (pubblicità, sito web di un'aziende, cartoline, etc) le cose sarebbero ovviamente diverse. E lì si che ci sarebbe giustamente da battagliare

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:23

In realtà la pagina ha un tornaconto economico anche se indiretto, raccoglie follower per fare da pubblicità alla propria azienda di prodotti tipici che vende dal web, ed è stato grazie ad essa che ho rintracciato il proprietario.

Poi è probabile come ipotizzi che questo Emanuele citato per errore abbia prelevato prima di loro la mia foto .. infatti sto facendo una ricerca in merito.

Detto ciò basterebbe condividere le foto altrui da apposito tasto di condivisione e nessuno gli potrebbe dire niente.

Invece il gesto di salvare la foto e ripostarla è già di per se fatto in mala fede, perché ripostandola fa partire dalla propria pagina tutte le condivisioni varie..

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:28

Certo Daniele, infatti una cosa è quello che sarebbe giusto, un'altra è quello che purtroppo è normale. Però, permettimi, è un po' come lottare contro i mulini a vento.
E, personalmente, certe battaglie le riserverei ai casi in cui c'è di mezzo del denaro

Poi, personalmente, ritengo che la soluzione migliore sarebbe stata se chi gestisce la pagina avesse semplicemente modificato il nome dell'autore. E lì ha palesemente sbagliato, avrebbe dovuto farlo sin dalle prime segnalazioni

user204233
avatar
inviato il 16 Maggio 2023 ore 10:48

Banalizzare non aiuta. Conoscere le regole aiuta a non incorrere in brutte sorprese. Le consuetudini/usi in presenza di norme che regolano la materia, non hanno alcun valore giustificativo. Dura lex, sed lex.
Per quanto mi riguarda non ne faccio questione di tolleranza o intolleranza, mi limito a prendere atto della realtà.


E la realtà non credo proprio preveda processi all'ordine del giorno per questo genere di cose, nè tantomento risarcimenti degni di menzione.

Come ovvio che sia.






avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2023 ore 11:03

Quindi la scritta "pincopallo PH" non serve a quanto pare...
Io da umile fotoamatore mi chiedo:
Ma se siete professionisti, perché pubblicate immagini su internet?
Io pubblico perché mi fa piacere farlo,e se mi prendono una foto,ma magari,ne sarei persino felice.

Vivo di altro io eh


il discorso non fa una piega, ma mettiamo il caso che ti rubino una foto a scopo di lucro, a scopo pubblicitario, per fare quattrini, ne saresti ancora felice??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me