| inviato il 03 Maggio 2023 ore 11:19
“ Eh Caro Dionigi... so ragazzi, so giovani e non conoscono (per loro fortuna!), cosa sanno fare lato AF (NON tracking se per qualcuno nell'A.D. 2023 non sia ancora chiara la differenza! Cool) delle 1DX2/3 e D5/6, sapendo fotografare/usarle.... ;-) Attento che ti "scomunicano" ed esci dal cerchio maggggico! MrGreen „ la massssoneria della mirrorless non peddona |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 11:22
“ Provate a scattare in studio con i flash (normalmente non si apre più di f11 e si è ovviamente al buio), oppure starato -3/5 stop per motivi artistici e poi ditemi con quale vi trovate meglio. ;-) „ eh.. appunto.... lo vedo bene da quando ho la Z6 II Come dici tu AF e tracking sono due cose ben differenti, ma la gente mediamente non lo capisce inoltre (ma questo non penso dipenda dal fatto di essere ML) a me il flash con tutti gli automatismi (che so Av o Tv, autoiso, esposizione a -1ev, flash ttl a -2ev) non funziona bene, o comunque funzionava meglio con D750 Penso che semplicemente se ne stiano curando meno |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 11:30
Stefano, non puoi tecnicamente vedere meglio al buio con la ML, se non disattivi l'anteprima esposizione, ma in Canon in quelle condizioni, la latenza del mirino e scattosità visione/af (sempre quando l'AF al buio a f11 si degna di riuscire...), non ti permette di lavorare agevolmente come con reflex e soprattutto, se fai shooting action in studio, dove il soggetto è veloce, con una sola possibilità, avendo la ricarica flash lenta ad iso 100, per cogliere l'istante perfetto dell'azione all'apex, mi chiedo perchè complicarsi la vita, potendo scegliere. Poi in esterni d'estate sotto il sole, se scatti 5 minuti starato -5 stop, con la ML, appena riguardi fuori la realtà, perdi la vista e da un fastidio terrificante, oltre a non vedere nuovamente il soggetto. Però capisco che chi non scatta in situazioni strane, di tutto ciò non si accorga... |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:02
Sig con la Nikon e il flash non puoi usare la anteprima di esposizione se monti il flash.. almeno io non ho trovato il modo Appena monti il flash e la macchina lo riconosce sia a mirino che a display ti fa vedere l'esposizione che vuole lui, non congruente con quel che sarà l'esposizione, sia che sia abilitata la simulazione di esposizione, sia che sia disabilitata Se sei in anteprima di esposizione col flash montato l'unica è configurare un tasto che disattiva il flash e allora vedi la esposizione vera... almeno io ho fatto così Ma il mio non è un problema di visualizzazione. è proprio un problema funzionale Non capisco perché se imposto esposizione a -1EV e flash con compensazione -2EV ad esempio in Av con Auto ISO la macchina sceglie combinazioni ISO, tempi e quantità di luce flash piuttosto assurde e comunque non simili a quanto richiesto La D750 non faceva così.. più o meno ci azzeccava Stessa cosa per modo Tv Dramma per la modalità M (sempre in autoiso) |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:09
Non uso mai l'anteprima nelle ML |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:17
A me lo fa anche coi trigger radio |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:32
Sig non esagerate eh File r5 ottimi, file a7r4 stellari...poi probabilmente andiamo sempre a finire sulla diversità di esigenze... Ma come ho scritto per il mio utilizzo le ml son talmente un upgrade rispetto alle reflex che mi mette il sorriso il solo pensare di discuterne.. Penso solo alla mancanza di problemi di fb focus e allo scatto silenzioso...e ciaoneeeeee |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:35
No Angus l'ho scritto di la.... file penosi, se devi scattare in jpeg (il 90% dei lavori oggi!) già a 200/400 iso (non parliamo dei 6400/12800 rispetto la 1DX3/R3 ) senza poter fare nessuna post/crop/nulla, avendo le foto scaricate, scelte, editate ed inviate, PERFETTE, in pochi secondi.... Se invece hai tempo di stare nottate (di giorno immagino si lavori) per lavorare dei raw, con ogni sorta di sw, ok mi arrendo, ma ripeto, anche i lavori TOP per importanza/soldi vengono scattati in Jpeg e montati, non certo da un singolo raw post-prodotto. |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:39
Angus l'altro giorno ho “tarato” il 600 su due Z9, rispettivamente -2 e -3 liscio, -1 e -3 con tc14 e 0 -1 col 2x |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:40
@Dionigi perdona l'ignoranza: che significa "tarato" il 600 su Z9? |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:46
La regolazione del front/back focus Af Fine Tuning, credo si chiami così nelle impostazioni |
| inviato il 03 Maggio 2023 ore 12:59
“ Già l'AF fa ridere, i file... va beh passiamo oltre „ non so da quanto fotografi e che hai usato fino adesso, prendi un Sony A7 R4 e ti rifai gli occhi... ste sparate da bar si commentano da sole. “ La regolazione del front/back focus Af Fine Tuning, credo si chiami così nelle impostazioni „ bella questa FB focus su una ML....bah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |