| inviato il 11 Settembre 2023 ore 7:37
"siamo diventati in molti estremisti guardando vecchie foto da famosi Fotografi si scopre che spesso non erano nemmeno perfettamente a fuoco con vari errori ma le foto erano estremamente ben viste per il loro contenuto......." Diciamo che i tempi sono cambiati e con i mezzi tecnologici moderni si dovrebbe, almeno tecnicamente, sempre portare a casa uno scatto corretto dal punto di vista della messa a fuoco. Questo esula ovviamente dal contenuto delle foto in sé, può essere bella oggigiorno una foto ma tecnicamente non deve avere lacune, vi sono tutti gli strumenti per evitare questo. L'efficacia di un sistema AF di una fotocamera è parte di questo altrimenti dovremmo tornare tutti a scattare in manuale ma fortunatamente non è così. Ecco perché a mio avviso l'autofocus deve essere quasi infallibile se utilizzato, una parte del compito è in mano agli algoritmi e questo esclude parte del controllo del fotografo che diventa spettatore talvolta. Lamentarsi di una foto "persa" causa fallimento autofocus è concepibile.. diverso è elogiare ogni singola foto perché il soggetto è perfettamente nitido con una gamma di mille mila stop e post pompata. Il problema di oggi è che siamo pieni di foto tecnicamente valide ma che rappresentano un puro esercizio di stile, senza storia e contenuto. Devono coincidere entrambe le cose per il massimo risultato: i mezzi vi sono e le conoscenze artistiche accumulate nei decenni idem. PS ultimo punto il prezzo della xe4! non l'ho presa con grip e thumb a 850€ nuova prima che subisse un rialzo ingiustificato dei prezzi. Ad oggi è davvero fuori mercato anche l'usato. L'unica vera pecca a mio avviso inoltre è la rimozione della ghiera frontale, per una maggiore comodità di utilizzo. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 7:38
“ Mamma mia Ragazzi....siamo diventati in molti estremisti guardando vecchie foto da famosi Fotografi si scopre che spesso non erano nemmeno perfettamente a fuoco con vari errori ma le foto erano estremamente ben viste per il loro contenuto....... „ su questo concordo, ma erano tempi in cui la MAF si faceva a stima, o in modalità iperfocale, o con i "microprismi" ma oggi sulle ML, impostate in AF singolo sbagliare una maf deve essere estremamente difficile non di 10 su 100. Ho anche scritto che sono piuttosto tollerante, in quanto a maf e nitidezza, perchè spesso vado in giro con cinesate dalle aperture inusuali.... |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 11:04
Un può peccato che manca il IBIS sulla X-E4 ma forse impossibile a metterlo magari si surriscalda il corpo macchina ma non mi meraviglio su una eventuale X-E5 o X-Pro4 che viene proposto con il IBIS. Quello che sospetto in futuro saranno aumentato i prezzi non più cosi economici se arriva una nuovo X-Pro4 2024/2025 immagino 3000euro. |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 13:33
Concordo per l' IBIS, migliorerei l'AF, l' ergonomia, aggiungerei al pad i quattro tasti a croce programmabili, non monterei il sensore da 40Mpixel |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 17:36
cmq io resto dell'idea che Xe4 è una gran macchina. La volevo vendere per passare a qualcosa di diverso ma a sto punto me la tengo stretta visto che è quasi un pezzo da collezione, vista la reperibilità |
| inviato il 11 Settembre 2023 ore 18:51
Esatto. Minimale ma completissima. Con un file splendido. Se poi serve con un minimo di accessori diventa adatta anche a compiti molto impegnativi. |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 14:43
“ Xe4 è una gran macchina „ non la ritengo un gran macchina, è solo bella, le gran macchine sono altre il suo essere diventata rara dipende solo dal fatto che non è più in produzione dopo meno di 2 anni dalla sua uscita. “ Minimale ma completissima. Con un file splendido. Se poi serve con un minimo di accessori diventa adatta anche a compiti molto impegnativi. „ Una macchina digitale non si può permettere di essere minimale, specie per usi impegnativi. La X-E4 è una bellissima "punta e scatta" una macchina per usi impegnativi deve essere immediata nella gestione, ergonomica per consentire anche ottiche più impegnative e con tutti i tasti/ghiere al posto giusto, vedi X-T5/X-H2. Non ce la vedo proprio con un 16-55 f2.8 o con un 50-150 f2.8 attaccati al bocchettone. Per me i suoi files non sono ne migliori ne peggiori di quelli di altre macchine con sensore da 26Mpixel. |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 15:17
Iw... Ormai la tua è una crociata personale! |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 15:49
pensa invece alla X-E4 con l'8mm fuji.... |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 16:10
Su una cosa, Iw ha ragione: la X-E4 non è una macchina adatta a ogni esigenza. Io ce l'ho, l'adoro, ma la utilizzo praticamente solo per quello per cui ritengo sia stata pensata: fotografia di strada, in jpeg e con piccoli obiettivi fissi o zoom compatti (nel mio caso il 15-45). Al di fuori di quest'ambito, onestamente, forse è meglio utilizzare altro. |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 16:24
La X-E4 la ho avuta ma non mi ha mai convinto fino in fondo. Alcune scelte di eliminare tasti e ghiere, mi hanno lasciato piuttosto perplesso. In quella categoria di prodotti, X-PRO3 tutta la vita! Sulla qualità dei file, nulla da dire, è sempre l'ottimo sensore da 26 Mpixel. La X-E è una serie interessante, ma si pone troppo a metà fra la compatta X100x e la serie superiore X-PROx. Probabilmente anche in Fuji hanno delle difficoltà a collocarla commercialmente. La prima impressione è stata quella di una X-PROx “castrata”, non proprio benissimo. Hanno tolto delle ghiere fondamentali e i tasti aggiuntivi non sono sufficienti a colmare il gap… ovviamente parere personalissimo. |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 16:47
“ In quella categoria di prodotti, X-PRO3 tutta la vita! „ Già... Peccato solo che costi il doppio. |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 16:54
Verissimo, ma alla fine parliamo di un hobby e come tale deve soddisfare. La X-E4, ripeto la ho avuta, non mi finiva e allora preferisco aspettare e mettere via i soldi per una macchina che mi soddisfi… Ovviamente non lo dico da ricco spocchioso, non ho questa disponibilità , però con santa pazienza ed attesa, ho trovato la X-PRO3 ad un prezzo umano e la macchina è veramente completa sotto ogni aspetto. |
| inviato il 04 Ottobre 2023 ore 17:10
Sì, figurati, non ti facevo i conti in tasca, dicevo solo che non ha molto senso confrontare prodotti che appartengono a diverse fasce di prezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |