| inviato il 17 Maggio 2023 ore 18:44
Ho purtroppo scoperto che la funzione non è compatibile col mio drone Parrot Anafi Sarebbe stata una nuova rinascita, ma purtroppo non confido in aggiornamenti per un drone che è appena uscito di produzione... |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 22:31
Le ho provate di tutte ma per ora non va aspetto aggiornamenti. Ho provato a usare la beta di Photoshop fa uguale. Sia chiaro nulla craccato tutto originale dxo 6 è pureraw e i vari topaz vado di topaz denoise ai che va benissimo |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 22:37
“ Con quell'hw dovresti titarlo non è assolutamente normale. Io procederei con disinstallazione driver e reinstallazione pulita degli stessi versione STUDIO a seguire disinstallazione dei software LR o ACR e PS cancellazione delle varie cartelle residue e reinstallazione di tutto.[/QUOTE Fatto tutto per ora non risolvo „ |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 23:21
“ prova a settare "scheda grafica antecedente 2016" in tecnologia „ Non riesco a trovare la voce tecnologia per fare questo settaggio “ Photoshop/Menù/Modifica/Preferenze/Anteprima Tecnologica E metti la spunta a GPU antecedenti al 2016 „ Ho provato a fare il percorso che mi hai indicato, ma non trovo nessuna voce anteprima tecnologica. Grazie lo stesso ragazzi, ma io passo... Questo denoise sarebbe anche un ottima cosa, una vera manna, ma speriamo che in futuro Adobe ne semplificherà il funzionamento, rendendolo accessibile a tutti i pc. Saluti! |
| inviato il 17 Maggio 2023 ore 23:52
MENU...MODIFICA....PREFERENZE...ANTEPRIME TECNOLOGIA...MODALITA' GPU PRECEDENTI (prima del 2016) |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 8:06
".. ma non trovo nessuna voce anteprima tecnologica..." Non è che hai una versione vecchia di Photoshop? Se è così è veramente strano perché Adobe Creative Cloud ti aggiorna Photoshop a cadenza quasi mensile, anche ieri è uscita Adobe Camera RAW 15.3.1. 1455, a me l'ha aggiornata, dovresti avere l'ultima versione e su quella il comando c'è. Tra l'altro dall'aggiornamento apprendo che è morto Martin Evening, a dicembre scorso, di cancro, a soli 63 anni, era un ottimo fotografo di moda, a me le sue fotografia piacevano molto. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 8:11
Qualcuno aggiorna solo camera raw. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 8:17
"Qualcuno aggiorna solo camera raw." Aggiornare solo Camera RAW su Photoshop vecchio, oggi con le AI ficcate dentro Camera RAW che fanno lavorare tanto la GPU e poco la CPU, a mio personalissimo avviso, non è affatto una buona idea. Le vecchie versioni di PP e Camera RAW facevano lavorare praticamente solo la CPU, mentre le nuove usano molto la GPU e poco la CPU, facendo un fritto misto ci sta che non funzionino bene. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 8:26
@Davide76 - ho fatto anche io così, cancellando la versione aggiornata di Lightroom Classic e installando quella precedente, cosa che mi ha permesso di fare tutto, anche perché i tempi erano relativamente brevi. Però ho riflettuto sul fatto che una scheda grafica adeguata alle richieste dei programmi attuali, non sia un lusso ma una comodità e devo ammettere che, adesso, "giocare" con la lavorazione delle fotografie è un'altra cosa. Un saluto Danilo |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 10:08
“ Grazie lo stesso ragazzi, ma io passo... Questo denoise sarebbe anche un ottima cosa, una vera manna, ma speriamo che in futuro Adobe ne semplificherà il funzionamento, rendendolo accessibile a tutti i pc. „ Non ci sperare. In futuro aumenteranno le richieste hardware soprattutto per funzioni così complesse che richiedono elaborazioni con enormi cicli macchina. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 10:44
Gia adesso per fruire in della completa accelerazione HW serve almeno una midrange con 8GB tipo 3060, in futuro serviranno GPU sempre più potenti per fruire velocemente di tutte le operazioni basate sull IA. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 11:43
“ Gia adesso per fruire in della completa accelerazione HW serve almeno una midrange con 8GB tipo 3060, in futuro serviranno GPU sempre più potenti per fruire velocemente di tutte le operazioni basate sull IA. „ dai non esageriamo, il problema è solo sul denoise al momento, sul resto una gtx 1660 da 6gb basta, anche la super risoluzione non dava problemi. certo in ottica futura andrei di 3060 |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 12:05
E dovrebbe bastare una 1660 (ma pure 1650 o meno!) anche per il denoise, detto fra noi. Che ci metta un minuto a foto, anziché 30 secondi o 10 secondi, ma che la usi con profitto! Io da utente Adobe troverei (condizionale perché non sono utente Adobe) semplicemente inaccettabile che DxO col Deep Prime XD riesca a fare lo stesso lavoro di Adobe Denoise AI andando però a sfruttare una gran quantità di modelli di GPU in più rispetto alla suite Adobe. Con tempi spesso comparabili pur usando GPU un pelo meno avanzate, per giunta. (e ancora non son riusciti a liberarsi di 'sto DNG intermedio... altra cosa leggermente stonata in questa faccenda) |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 12:14
“ E dovrebbe bastare una 1660 (ma pure 1650 o meno!) anche per il denoise, detto fra noi. Che ci metta un minuto a foto, anziché 30 secondi o 10 secondi, ma che la usi con profitto! „ Con la Gtx 1660 super io impiego circa 40 secondi per i file della R, 30 mpx, talvolta poco più. Con quelli a 24mpx della r6m2 poco meno. Ma sinceramente non ho così tanti file che richiedono il denoise da testare (quelli dove servirebbe non sono compatibili) e fare prove più approfondite. Tra l'altro, quando l'ho provato avevo sempre altri programmi aperti e in attività, chrome per primo. |
| inviato il 18 Maggio 2023 ore 12:17
“ Con la Gtx 1660 super io impiego circa 40 secondi per i file della R, 30 mpx, talvolta poco più. „ Ma con Adobe? Ecco, così mi torna già di più. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |