JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stando a quanto dichiara questo ragazzo che seguo e che mi sembra affidabile, la funzione UltraRaw è presente su tutte le camere del 13 ultra, non solo la principale.
Al minuto 3:04 lo dice..
Analizza anche gli scatti fatti su lightroom, se può interessare a qualcuno. Raffaele
“ ma a livello di resa jpg Huawei è sempre al top „
A me piacerebbe vedere dei test fatti sui RAW come con le fotocamere, su DxO ad esempio per ora il P60 ha il punteggio migliore, poi uno va a vedere il confronto su GSM Arena e le immagini sono penose (solito problema di post invasiva che maciulla l'immagine), con la differenza che anche nel test a risoluzione completa cambia poco.
Cioè... che cosa testano? Le foto in modalità bassa risoluzione (es. 12mpx per S23U, 12mpx Magic5 Pro, etc) ?Perché in quel caso non è di certo un buon metro di paragone per quei dispostivi dato che fanno tutti schifo e devastano l'immagine o meglio, magari lo è per l'utente che ha veramente zero conoscenze di fotografia ma che in quel caso forse ha sbagliato telefono...
“ Stando a quanto dichiara questo ragazzo che seguo e che mi sembra affidabile, la funzione UltraRaw è presente su tutte le camere del 13 ultra, non solo la principale. „
Si è disponibile su tutte le camere l'UltraRAW, ma il formato 50mpx solo sulla principale. E' quindi possibile scattare in RAW e MULTIRAW su tutte le fotocamere presenti sul 13Ultra, ma il formato da 50mpx in MultiRAW solo sulla fotocamera principale.
A me hanno spedito il pacco, quindi qualcosa mi arriverà sicuramente a casa. Per 190€ credo di aver fatto l'affare del secolo se arriva il 12/512 Global ancora da scartare
Comunque do qualche informazione in più sui RAW in generale, e dell'approccio Xiaomi, ed anche Vivo. Sui RAW singoli, dove si controlla l'elettronica, e il sensore, il RAW del 13Ultra ha molto più rumore CROMATICO del Vivo x90 PRO che è completamente assente. Allo stesso tempo il RAW sempre single FRAME del Vivo, ha una lente più nitida, sempre rispetto lo Xiaomi. Dove invece fa molto meglio il 13 è sia nel formato 50mpx multiraw, che il Vivo non ha, sia nel MultiRAW, dove Vivo applica un Denoise/Dehaze che lo rende "in parte" già editato, e invece lo Xiaomi sul MultiRAW fa molta solo la correzione del rumore, ed in modo meno aggressivo. Di giorno, nel MultiRAW ho preferito il Vivo. Detto questo, ci sono software che si occupano di MultiRAW, c'è GCam, ma anche Motion Camera (scaricabile dal Playstore) che si adatta a qualsiasi telefono, e SFRUTTA le api del terminale, quindi se hai Xiaomi, usa i dati dello Xiaomi (profilo colore incluso) se hai Vivo, sfrutta i dati del Vivo. Ogni MultiRAW è fatto più o meno bene, quindi si può avere un file come si vuole parlando di multiraw, partendo semplicemente dal software diverso. La base per scegliere, credo che sia quindi il RAW singolo, perchè poi naturalmente la moltiplicazione degli scatti (multiraw) ha come base, il singolo raw moltiplicato per X.
A prescindere da qualche terminale si prende, si cade in piedi, sono tutti veramente buoni, con qualche piccola particolarità che rende - a seconda delle necessità - migliore uno o l'altro, ma tutti veramente buoni.
Arriva in 20 giorni circa, non ho potuto dire di no dovendo cambiare telefono per aver rotto le lenti della fotocamera Costava 1600€ precisi precisi fino a poco fa. Ha il sensore più piccolo, ma non ha le lenti Leica che ho sempre scritto detestare, infatti è più nitido delle lenti Leica del 13 Ultra. Certo, se lo paghi due lire conviene, altrimenti visto che viene venduto ancora a cifre senza senso, uno prende il 13 Ultra. Gli manca il MultiRAW sulla stock camera, ha invece il RAW attivo su tutte le camere, compreso il RAW a 50mpx che è migliore (in single frame) del Mi 13 Ultra. Vedrò di sfruttare il Multiframe con altri software. Attualmente il Mi13 Ultra, ha il diaframma variabile, ma come ho già scritto, f4 è letteralmente inutilizzabile, quindi è come averlo a diaframma fisso. Facendo due conti, la vera differenza tra il 13Ultra ed i vecchi modelli, come questo, è il sensore da 1 pollice, che ha un 10/12% in più di superfice sul sensore (credo) ed il MultiRAW sulla stock camera, fine. Ed il resto delle menate Hardware di cui non mi interessa. Vale la pena? Se non si hanno alternative "low cost" assolutamente si, diversamente, se il divario prezzo è così ampio, è inutile anche pensarci. Ad oggi, comprare un modello precedente (questo vale per tutti i modelli/marchi in commercio) è un'alternativa valida, perchè sono diversi anni, che gli upgrade sono veramente minimi, conditi da "sviluppi" software commercializzati per aumentarne il prezzo.
Non lo so se arriva, ho tutte le Garanzie possibili su Ebay, compresa quella di restituzione gratuita a carico dell'acquirente, e la Garanzia Ebay sul rimborso se non ricevo il pacco entro il 9 luglio mi pare. Ma addirittura il venditore si è spinto oltre dopo avermelo spedito scrivendomi
"Se non ricevi il pacco entro 20-30 giorni, ti rimborso". Quindi anche per un eventuale ritardo dei 20/30 giorni, quando di fatto, il pacco per regolamento Ebay me lo aveva dato addirittura fino a 2 mesi. Mi era già successo di fare acquisti del genere di prodotti che costavano 600€, a 25/30€. Erano prodotti usciti fuori produzione, ed evidentemente rimasugli di magazzino che poi venivano inspiegabilmente svenduti. Avevo provato una cosa del genere con un altro prodotto fotografico che costava 600, mi arrivò dalla Francia per 25 euro ancora da scartare. Anche qui, prodotto fuori produzione, ci ho riprovato Si avevo già visto DHGate, quello è un sito tra l'altro ultra-sicuro, e con le varie scontistiche con 440€ circa lo prendi nella versione 256. Ad oggi, per quella cifra, confrontata ai 1500/1600€, per me non c'è neanche da pensarci rispetto alla versione Global del Mi 13 ultra. Per me è una follia pensarci. Ci installi la versione Xiaomi EU con 5 minuti di numero, ed hai una versione Global, perfettamente funzionante, che costa 3/4 volte di meno dei nuovi prodotti usciti quest'anno, che dopo averli visti bene sono ottimi, ma nell'hardware praticamente identici al Mi 11 Ultra. L'unica chicca Hardware era il diaframma variabile, ma visto che è inutilizzabile ad f4, non ha senso
“ che costa 3/4 volte di meno dei nuovi prodotti usciti quest'anno, che dopo averli visti bene sono ottimi, ma nell'hardware praticamente identici al Mi 11 Ultra. „
...anzi, se ne facciamo una questione di grandezza sensori l'11 Ultra in grandangolare e tele monta l' 1/2.0" contro l' 1/2,51" del 13 Ultra
“ ...anzi, se ne facciamo una questione di grandezza sensori l'11 Ultra in grandangolare e tele monta l' 1/2.0" contro l' 1/2,51" del 13 Ultra „
Esatto, e la differenza tra le ausiliari è ben evidente infatti. La lente anche, 11 ultra è più nitida. A conti fatti, il 13 ultra le vere migliorie, oltre tutto l'hardware come display etc, che tanto ormai sono tutti "uguali", la fa sul diaframma che è inutilizzabile, sul kit accessori, molto carino ed interessante (soprattutto per i filtri) e per l'hardware. Ma vale la pena 1600 a 400, o addirittura 190 per non installare una ROM personalizzata in 5 minuti? Io la risposta me la sono data, poi ovviamente ogni esigenza di ogni persona è diversa, compresa una stock camera del 13 Ultra, che è molto immediata, e propone i MultiRAW già in camera (che questi scemi, potevano mettere anche sull'11 ultra con un update, ma che non gli conveniva). Se poi il 13 Ultra lo prendi in versione Chinese, e spendi sui 700/800€, allora può valerne la pena (sempre mettendo la global successivamente). Ma con la Global già montata a 1600 per me è impensabile.
“ Stando a quanto dichiara questo ragazzo che seguo e che mi sembra affidabile, la funzione UltraRaw è presente su tutte le camere del 13 ultra, non solo la principale. „
Lo seguo pure io da qualche tempo, fa delle analisi che danno spunti interessanti. Secondo lui il gap con le lenti Zeiss presenti sull'X90 Pro+ nel l'13 Ultra è stato colmato da Leica. Inoltre ha confermato quanto detto da Made, il 13 Ultra sui RAW fa un lavoro egregio, consiglia di scattare a 12 Mpx RAW.
“ Secondo lui il gap con le lenti Zeiss presenti sull'X90 Pro+ nel l'13 Ultra è stato colmato da Leica. „
Altro prodotto Zeiss/Leica su smartphone, se dovessi scegliere su base lente, Leica è quella che metterei come ultimissima scelta. Le NON blasonate lenti Samsung vanno meglio delle Leica, e le stesse versioni degli Xiaomi precedenti a Leica, andavano meglio. C'è da dire che la valutazione che ho fatto è sui MultiRAW, dove è possibile che il denoise penalizzi la mia valutazione sulle lenti Xiaomi. Tuttavia, sul Mi 13 Ultra, è impossibile scattare senza multiRAW a causa di un DNG (single frame) stracolmo di rumore cromatico anche a bassi iso, cosa che non succede ad esempio sul Vivo, che monta lo stesso sensore, e dove quindi, una miglioria elettronica c'è sicuramente. Miglioria che poi Xiaomi recupera attraverso il software, con un MultiRAW che funziona molto bene, ed elimina completamente il rumore di ogni genere, ma che mi da un effetto leggermente poco "crisp" forse, proprio per via della riduzione rumore effettuata dal MultiRAW. Lo Xiaomi Mi 11 ultra ad esempio.
Io faccio le mie osservazioni SOLO sui RAW, i Jpeg neanche li prendo in considerazione, ed ho veramente tantissimi RAW sui quali ho fatto le mie osservazioni. Tuttavia anche sui JPEG, la stessa DXO Mark aveva notato lo stesso problema (e sui jpeg non dovrebbe esserci) già dalla versione 12s ULTRA, ovvero quella che monta lo stesso sensore/lente/leica montata sul 13 Ultra. Evidentemente, quello che vedo io sui RAW, è poi riflesso anche sui JPEG, dove normalmente non si notano differenze.
Mi spiace, ma le lenti Leica, le ho provate per lungo e largo, fin dai primi telefoni che hanno fatto uscire (P20 PRO Huawei) non sono all'altezza, lo dico da anni ed anni.
Peccato sia esaurito, l' avrei preso anche io... Link del venditore, per tenerlo monitorato nel caso si ripresentasse l' occasione? Grazie, e complimenti per la bella discussione. Fabrizio Ruggeri
Ciao Fabrizio, ti conviene usare DHGate, leggermente più costoso, ma sicuramente più probabile che non avrai nessun tipo di problema, il mio è stato veramente un "test" Ripeto, sono completamente garantito da Ebay su qualsiasi aspetto, quindi alla peggio, mi risarciscono per intero, spedizione inclusa, però non era un venditore che avesse molti feedback o altro, seppur "venditore professionale". Io se devo consigliare, lo faccio sempre su portali più sicuri. Wondamobile, il più veloce/sicuro. Tradingshenzen, anche questo sicurissimo, ma leggermente meno veloce nella spedizione. DHGate l'ho conosciuto da poco, i prezzi sono veramente bassissimi, e sembra che ci siano garanzie a sufficienza per acquistare in serenità con tempi decenti. Su DHGate i prezzi sono veramente alla portata. Da considerare che, se si vuole acquistare l'11 Ultra, non avendo il MultiRAW, si dovrà ricorrere necessariamente a software di terze parti per fotografare (io li uso da anni) in quanto questi smartphone senza MultiRAW fanno schifo. Il single frame lo sconsiglio a chiunque. Il 13 Ultra invece, lo trovo molto più semplice per un'utenza con zero esperienza, in quanto funziona già perfettamente con la fotocamera stock, come si è abituati.
Grazie delle esaustive informazioni, sono un imbranato informatico... Per adesso cercherò di fare esperienza con un 10 pro preso usato, sto studiando i tuoi vecchi topic... Grazie ancora!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.