JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mi sembrava strano... nel senso che se mpc-h non andava perchè avrebbe dovuto funzionare mpc-be (che sarebbe identico cambia l'interfaccia in black edition) ?
a sto punto è una questione di configurazione pc
quello che va meglio, nel mio caso è pot player, ma non è comunque fluido. peccato : (
p.s. in realtà sono ancora indeciso se scegliere la qualità (r5c) o modulo af (r8)
Az ...mi spiace. Ci speravo. Comunque da me è l'unico con non fa un lag. E' vero che il computer è abbastanza recente, ma non è un mostro specializzato per i video.
Circa il tuo dilemma, non vorrei trovarmi nella stessa situazione. Per fortuna con i video sono all'inizio, ma onestamente sono molto più soddisfacenti della fotografia, sia come capacità espressiva (raccontare storie è insito nel mezzo), sia dal punto di vista tecnico, sia come gradimento per le persone "normali" a cui espongo i risultati (a meno di dover stampare, ovviamente). Se hai già tutta l'attrezzatura adeguata a postprodurre video cicciosi, andrei sulla r5c. Se proprio ti rode non avere l'af (e avendo la 6d è facile capire il problema), potresti temporeggiare. Fai due passaggi: prima R8 senza dissanguarti e tiri un po' il collo alla fotografia accontentandoti dei video. Poi, quando ci sarà la macchina perfetta (r5cII?), fai il passo deciso. Tanto per quel momento la fotografia sarà diventata un cyborg misto con l'AI e non sarà più divertente come prima. Io probabilmente seguirò questo secondo piano (sempre che io migliori sul lato video, ma è quello che mi stimola di più, pur essendo molto, ma molto più difficile della fotografia.).
EDIT: dopo aver scritto il testo sopra ho ripensato a quanto mi da fastidio avere una buona foto fuori fuoco. Sacrificherei volentieri la qualità di alcune immagini che ho fatto purché non avessero un fuoco sbagliato. Quindi, è veramente difficile scegliere. Alla fine dipende da quanto tu giudichi migliori i video di una r5c. Forse io neanche mi accorgerei della differenza con quelli della r6II o della r8.
In realtà MPC, Pot Player e molti altri permettono di installare e/o configurare una marea di codec sia HW che SW. magari si riesce ad ottenere una combinazione favorevole.
Buonasera, Frengod ho letto a grandi linee queste due discussioni riguardo queste Canon che hai aperto; da quello che ho capito, vorresti prendere una R8? Chiedo perche anche io ci penso da qualche settimana e pare essere un ottima macchina per rimanere sotto un certo costo, abbinata al 24-105 (versione economica) potrebbe essere un buon acquisto.
“ In realtà MPC, Pot Player e molti altri permettono di installare e/o configurare una marea di codec sia HW che SW. magari si riesce ad ottenere una combinazione favorevole. „
grazie zio, ho cambiato alcuni parametri di decoding con mpc (motofoto version ) e va meglio ; non è fluidissimo ma per visionare il girato va bene
Che driver usi per la scheda grafica NVIDIA ? Io, da anni, utilizo la versione Studio con VSYNC Attivato e devo dire che il PC ci guadagna notevolmente in termini di Fluidità (Premiere e Player Vari)
Ad Occhio il Tuo PC dovrebbe essere almeno 2 volte più potente del mio
Per la mia fotografia questa r8 pare perfetta, piccola, leggera e potente. Se poi mi consentirà di scattare con la mia attrezzatura flash (nonostante il cambio di slitta) sarà con me anche al prossimo carnevale. Acquisterò due batterie cosi per essere sicuro. Qui a Bg costano 45 euri originali.
“ Per la mia fotografia questa r8 pare perfetta, piccola, leggera e potente. Se poi mi consentirà di scattare con la mia attrezzatura flash (nonostante il cambio di slitta) sarà con me anche al prossimo carnevale. Acquisterò due batterie cosi per essere sicuro. Qui a Bg costano 45 euri originali. „
A veder le foto che fai sembra che tu non abbia proprio bisogno di alcun upgrade. Complimenti
Comunque in base ai post precedenti riguardo a mettere al centro io punto di messa a fuoco a me premendo il tasto cestino il punto non si muove.... (Questo in M e punto singolo sia in Servo che One-Shot. Poi ho notato che se uso un obiettivo RF funziona l'anteprima della profondità di campo mentre se uso il Sigma 105 macro OS Hsm l'anteprima della profondità di campo non funziona
Ma hai guardato nelle impostazioni personalizzate potrebbe essere disabilitato di default, non c'è un menù tipo questo sulla R8?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.