JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Zeppo fai buon viaggio per prima cosa. Io ho ridotto il mio parco ottiche proprio per levarmi il pensiero di dover scegliere. Less is more. Ho anche per ora accantonato l'acquisto del 14 35 che mi hai consigliato proprio in questa prospettiva.
Il quel momento erano ferme, ma stavano anche muovendosi per fare dei video… F9 perché è lo sweet spot di questa lente e 640 ISO la R5 se li mangia a colazione
Saresti così gentile anche da darci le tue impressioni e qualche consiglio per utilizzare al meglio questa lente?
Alla fine la porterò anch'io in gita in Friuli e a Venezia assieme al 16ino e all' ef50L, se capisco bene i limiti posso evitare le situazioni più critiche. Grazie
nel frattempo una curiosità: tale "potenzialità di mm" ti porta anche una bulimia di foto? Nel senso, avere più libertà ti porta anche a scattare più foto "mediocri" giusto perchè puoi? Ovviamente legato all'avere un superzoom, non tanto solo al Canon
No Kame, io ho scattato esattamente quanto avrei scattato con il 24-105 + 70-300 ma senza cambio continuo di ottiche e cogliendo anche situazioni che con le suddette ottiche avrei sicuramente perso… tipo la foto delle due ragazze che osservavano il panorama o alcuni animali che mi sono spuntati fuori all'improvviso
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!