RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe AI Denoise, la mia prova


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe AI Denoise, la mia prova





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 6:17

seguo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 6:56

Dxo Lab con il DeepPrime fa un ottimo lavoro e lo hanno velocizzato molto, anche con un i5 è veloce, quando ho file sporchi di paesaggio è quello che preferisco, demosaicizza il Raw in Flat a basso contrasto e abbassa moltissimo il rumore. per gli incarnati preferisco lasciare lavorare il raw al programma di Nikon e ridurre il rumore dopo .

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 7:19

Ho letto tutte le pagine, seguo con interesse, quando arriviamo alla 15 faccio delle prove anch'io!
Ho sempre tenuto i raw delle foto “best” , potrebbe essere l'occasione di riesumare dei raw della 5D2 e fare dei confronti.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 7:56

@Lomography

A parte notare l'eccellente qualità del file della Df a 12.800, se partito da un file già ottimo per averne uno migliore che conserva dettaglio e naturalezza (a me un po' di grana piace e ce la lascio sempre). Ma hai provato a fare un confronto con il denoise classico? Ho il dubbio che con quel file, già ottimo, avresti ottenuto comunque un buon risultato.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 8:02

Lomography, che tempi di scatto ha quella foto a 12.800 iso....?

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 8:21

notevole davvero.... l'ho provato anche su foto di ritratto ad alti iso e fa un lavoro egregio anche sui capelli....... geni, c'è poco da dire....

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 8:25

Rinasce anche una D300 a 1600 iso. Lavoro eccellente che di fatto rende “moderni” anche sensori datati ed esalta quelli recenti.
Un abuso e' sempre sbagliato ma un utilizzo laddove serve cambia davvero le carte in tavola.

Io penso che qualcosa del genere possa già essere implementato nelle fotocamere, ci arriveremo (penso).

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 8:36

E così anche i test sul rumore ce li siamo tolti
dalle bolle MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 8:42

È da 2-3 anni che ci sono queste performance usando DxO Photolab o pure raw. Tuttavia siccome i vari prodotti di Adobe sono di gran lunga i più usati e diffusi, una larghissima fetta degli utenti non ha mai provato altre soluzioni ed era ormai "ferma" al vetusto algoritmo di denoise che era davvero sotto la media, anche per gli standard di alcuni anni addietro...

(Già il motore "Prime" di DxO, tradizionale non AI, disponibile da ancora più di 2-3 anni era largamente migliore...)

Sui file dove funziona bene (io ho almeno una fotocamera dove l'implementazione è evidentemente buggata) il nuovo DeepPrime XD è un altro livello ancora, anche a bassi ISO. È considerato sperimentale la prima release è stata nella nuova versione 6 di Photolab. La peculiarità è che hanno implementato un processo unico che effettua demosaicing+denoise in un sol colpo con una rete neurale, che potrebbe esser una delle direzioni di evoluzione per migliorare ancora, pian piano lo affineranno.

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2023 ore 9:02

confermo che non bisogna superare il 30%, qui la Nikon Df a 12.800 crop al 200, anche se la miglior riduzione rumore per me resta prima di tutto togliere la nitidezza, perche quella crea un sacco di schifezze

Con l'aumentare dei pixel il 30 % puo non bastare ho provato su tre fotocamere da 50 61 e 100 mpx .. a 16 mpx e piu semplice e richiede meno denoise anche se dallo screen e difficile giudicare ma mi pare di vedere ancora rumore

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2023 ore 9:33

ora sono fuori, quando rientro rispondo Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 9:47

seguo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:04

Immagino che questa cosa sia già stata notata da altri, ma essendoci più discussioni sull'argomento non ne sono sicuro.
Aprendo il dng migliorato con Affinity Photo si ottiene la versione originale, senza denoise. Quindi tutti quei MB in più nel dng migliorato (es. originale 33mb, migliorato 110mb) contengono le informazioni sul denoise leggibili solo da Photoshop o Lightroom.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:11

@Caorso : Ho la tua stessa configurazione hardware, ma la GPU è una RTX 3080. Per elaborare file da 45 mpx impiego circa 4 secondi con ACR (PS versione 24.3.0 con abbonamento e connesso ad Adobe).
Con Dx0 2.6 il tempo totale è di 10 secondi.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 11:26

seguo
Anch'io ho problemi di tempo con un hardware abbastanza tosto, a questo punto credo che non basti aggiornare solo ACR



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me