RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

f.a.q Monocrome (k3III ma non solo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » f.a.q Monocrome (k3III ma non solo)





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2023 ore 21:06

@Tonyrigo

Sono d'accordo, ma, il nostro "vecchio" occhio, abituato a quei bei grigi, è difficile che l'accetti.
Tutt'al più potrei dirmi d'aver tentato un viraggioMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2023 ore 21:07

Qui le Leica molti ritengono siano come i Rollex ...


Beh al giorno d'oggi lo sono eh, una volta Leica faceva strumenti di precisione per lavorare, oggi prima di tutto è un brand di lusso...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2023 ore 21:30

...quindi, se ho capito bene... omissis la Leica Mono conviene se (SOLO se):Ho capito bene?

Per me no, non hai capito bene. Rileggi la prima pagina, sei una persona intelligente, non avrai problemi.

scatto tranquillamente a 25.000 con SONY RX1R.2 e 100.000 con SONY A7S.2, una volta convertito in BN.

Libero di fare quello che vuoi, anche di scriverlo. Se poi me fai vedere i risultati sono ancora più contento; sono ripetitivo lo so, mi considero pragmatico.

Preferirei restare nel costruttivo ed evitare derive alla marchese del grillo. Però fate come credete.. se poi vedo più foto che discorsi sono più contento e penso possa essere più efficace per chi non ha una sola Leica ed ancora nemmeno una più modesta apsc pentax.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2023 ore 22:54

O.T.

Per il signor Mirko tanto per stemprare gli animi.;-)




avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 0:40

Ettore non mi pare necessario stemperare, ciascuno scrive quello che crede.
Io da pragmatico (lho già detto MrGreen) approfitto per rivedere una fotografia che gradisco molto, uno fotografia con il suono.. altro che colore o monocromatico
Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 9:18

[IMG2]









[/IMG2]

[IMG2]u

[/IMG2]

(Prima e quarta Leica sl2s, seconda e terza Pentax k1)

…io quando elaboro in BN muovo i cursori come non ci fosse un domani anzi, mi metto di impegno a far uscire la grana anche quando non c'è, che siano file Pentax, Sony o Leica è lo stesso quindi per me…penso quindi che questa Monochrom per me sarebbe sprecata ma sicuramente per chi ha più sensibilità fotografica della mia è certo un'occasione che Pentax sta offrendo al mercato ed ai suoi clienti, personalmente avrei puntato sulla k1 ma avranno avuto le loro ragioni.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2023 ore 10:35

Concordo ; curiosa scelta quella K3 III ; forse una questione di costi e comunque , come già detto , le logiche Pentax sono imperscrutabili ... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 14:11

personalmente avrei puntato sulla k1 ma avranno avuto le loro ragioni.

Concordo ; curiosa scelta quella K3 III ; forse una questione di costi e comunque , come già detto , le logiche Pentax sono imperscrutabili ...

Mi sembra se ne fosse già parlato, ad ogni modo si può ripetere.
La scelta della k3III anzichè altro è nata a seguito di un sondaggio fatto da pentax su quali sarebbero state le preferenze su versioni "speciali" k3III e la monocromatica è risultata al secondo posto. Prima hanno fatto quella del primo posto e poi la seconda.. MrGreen sarà interessante vedere se proseguono per gli altri modelli il prossimo anno.
Si può puoi aggiungere che al momento l'ultima apsc di pentax è sicuramente quella che racchiude la tecnologia più avanzata e che, essendo un modello uscito di recente, resterà in produzione vari anni.
La k1, o meglio la k1 II è ragionevole pensare che esca di produzione per un nuovo modello; ipotesi non ufficiali la danno tra il 2023 ed il 2024. Non avrebbe senso tenere in piedi una linea produttiva per il solo sensore monocromatico (che verrà cambiato sicuramente nel nuovo modello e non i 36 mpx attuali) e che peraltro sarebbe stata sottoposta a critiche ben maggiori essendo un modello del 2016-2018. Ci sarebbero state anche meno ottiche a disposizione rispetto ad un sistema apsc che è senz'altro ben più coperto e versatile attualmente.
Possibile che per una nuova k1III possa anche essere prevista l'ozione di una monocromatica se, come pare, il riscontro della k3III sia positivo.
Quindi aggiungendo che la GRIII riguarda un'altra divisione, pentax ha optato per la soluzione che, a mio avviso, è la migliore. La k3III era già un'ottima fotocamera per i pentaxiani e, nella versione monocromatica, un'ottimo bligletto da visita per il sistema pentax anche per chi è interessato ad un sensore monocromatico la cui offerta al momento, Leica esclusa, non ha offerte disponibili e nemmeno annunciate.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2023 ore 14:40

Di fronte ai sondaggi , non si discute Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 15:39

@Mirko. Ho riletto tutto il "pippone" della prima pagina, come da te suggerito, in quanto mi piace avere la coscienza tranquilla. Scusa -sarò "testone"!- ma non trovo niente da aggiungere/modificare a quanto ho scritto. E mi riferisco, in particolare a ciò che tu hai identificato come le d/r ai p.ti 4 e 5 (e p.to 6, evidentemente conseguente). Limite mio, naturalmente. Mi resta il "conforto" che qualcun altro l'abbia "capita" come me ... "chi si somija, si pija", come si suol dire! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 15:59

"Come mai con una (semplice) stampante Canon iP7250 la stampa BN di una foto a colori ha sempre delle seppur molto tenui dominanti di colore (tendenza ad una specie di marrone)."

La verifica di chi è la colpa si fa in un momento ed è semplicissima.

Sull'immagine in B&N da stampare ci metti diverse sonde colore e verifichi che i vari toni di grigio siano effettivamente dei grigi, ossia che abbiano valori RGB identici per i vari canali.

Se li hanno, sono effettivamente dei grigi.

Se quando vai a stampare quell'immagine in stampa si presenta invece una dominante cromatica, la stampante è un cesso e non è adatta per stampare il B&N.

Puoi provare a toglierla, inserendo in immagine una dominante contraria, ma il lavoro non è facile e devi fare diverse prove, perché a monitor la dominate introdotta dalla stampante non la vedi.

A volte le stampanti con certe carte presentano fenomeni di metamerismo, di solito nell'intervallo dei grigi medi, da 70 - 80 a 150 - 160, mostrando una dominante blu- verdastra, e quella la si neutralizza in quel modo, inserendo una dominate color salmone tramite il driver della stampante.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 18:38

Limite mio, naturalmente.

Tu l'hai scritto..

Mi resta il "conforto" che qualcun altro l'abbia "capita" come me ... "chi si somija, si pija",

Ti riferisci a quello che scatta a 100.000 iso?
MrGreen
Aspetto ancora le foto.. ma non dubito che arrivino.




avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 20:03

@Mirko. Si Mirko! In effetti io sono "uno" che i limiti li cerca in sè stesso, e NON negli "altri", io! A chi mi riferisco ... non importa. Ho citato per argomentare che certi (supposti ... "supposte"?MrGreen) "limiti" NON sono SOLTANTO i miei! Ho sempre invidiato chi ha certezze cartesiane ... atteggiamenti manichei ... Beato lui (loro)! GL

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 20:20

non è adatta per stampare il B&N.


E' stato in effetti il mio primo dubbio, che vedo mi viene sempre più concretamente confermato.
Evidentemente dovrò provvedere a rivolgermi ad altro prodotto che, seppure non professionale, consenta almeno di non sprecare carta ed inchiostri inutilmente.
La prova della parità dei valori RBG alle varie tonalità l'ho fatta ed i grigi ci sono tutti.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2023 ore 22:28

Ho sempre invidiato chi ha certezze cartesiane ... atteggiamenti manichei ...

Cioè te stesso e chi ti somiglia?

Va beh.. preferisco tornare in tema.
Sul forum pentaxiano tedesco iniziano ad arrivare le prime impressioni con varie foto e/o link delle prime consegne, se a qualcuno interessa.
www.pentaxians.de/40456504nx51499/dslr-f22/sammelthread-bilder-k-3-mar

Nel frattempo a 100.000 iso vedo questo su sensore apsc..

www.flickr.com/photos/ned_bunnell/52847912277/in/album-721777203074959

www.flickr.com/photos/ned_bunnell/52847797782/in/album-721777203074959

Poi arriveranno anche di quelli che scrivono..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me