JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Angus, spero di averci visto male, ma quella luce tra l'ultima ghiera e la lente farebbe ritenere che sia zoom con estensione esterna, magari mi sbaglio
Sicuramente passare da 100 a 300mm mantenendo l'f2.8 senza cambiare obiettivo è fantastico, ma la differenza di prezzo rispetto ad un 70-200mm della stessa apertura è davvero esorbitante.
Anche la differenza di prezzo con un ben più comune 300/2,8 L IS II è decisamente considerevole...
Zeppo non intendevo il solco della filettatura del paraluce ma la luce che si intravede nella foto postata da canon rumors. Se guardi attentamente, subito doto l'ultima ghiera programmabile, si intravede uno spazio/luce...ripeto mi sbaglio sicuramente è sarà zoom interno
Canon pochi giorni fa ha festeggiato il ventesimo anno di fila da leader del mercato globale fotografico, vuoi che lo faccia con uno zoom esterno da 11k? Come dici? trattandosi di canon tutto può succedere? Si hai pienamente ragione!
Ribadisco che vicino alla lente frontale c'è un solco bello importante...l'unica altra possibilità è che sia semplicemente luce per dare agio alla ghiera li davanti (di cui ignoro la funzione)....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!