RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI è pericolosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » AI è pericolosa?





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2023 ore 19:01

Giordano del 56, ottimo livello di RI Sorriso
Forse c'è una speranza.

Tornando in tema, l'AI non è pericolosa. E' la mancanza di RI che lo è.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 1:09

se vuoi i pareri dei ragazxini devi andare su tiktok, magari tra un balletto e una smorfia riescono a dire pure qualcosa di sensato

@Lomography non volevo essere polemico mi dispiace e se mi sono fatto fraintendere scusami; ero serio ed è un tema così rilevante per le nuove generazioni che ha senso chiederlo. In ogni caso io mi riferivo a chi frequenta il forum.
Se un over 50 cita Dio ed il giudizio divino come soluzione al tema confrontarsi con chi ne ha di meno é giusto, non sono ironico, si continua a parlare del futuro e io intendo il loro, no il mio e se non sono stato chiaro su questo mi scuso.

Adesso per quel che vedo ci sono almeno 25/30 anni di differenza tra i partecipanti a questa discussione ed è un bene perché le opinioni sono più distribuite e visto che parliamo del futuro prossimo la visione di 30enne è probabilmente diversa da quella di uno che ha passato i 50 come me.

Parte della mia idea su questo tema me la sono fatta parlando con gente di età diverse, chi ha figli grandi si deve confrontare con certi temi gioco forza.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 9:20

Chi ha creato le reti neurali artificiali (la base dell'AI) ha lasciato il progetto per poter dichiarare che tale tecnologia è devastante.
Io onestamente mi fiderei di chi ci capisce e concluderei che l'intelligenza artificiale è ad oggi paragonabile alla peggiore arma di distruzione di massa mai creata, non allontanandosi molto dal potenziale di Skynet in Terminator.

user198779
avatar
inviato il 07 Maggio 2023 ore 9:28

corrieredelveneto.corriere.it/vicenza/cronaca/22_settembre_28/federico

user206375
avatar
inviato il 07 Maggio 2023 ore 10:29

Come se l'ia fosse solo il denoise di dxo o il programmino che trascrive un testo vocale.
L'IA è già ovunque, le telecamere nelle città ad esempio, riconoscono volti, identificano le persone. Oltre a far perdere lavoro, libertà, manipolare notizie, ecc. ci sono grossi rischi di andare verso una società controllata, una dittatura.
E questa tecnologia non ce l'hano in mano i terroristi puzzoni magari pure mussulmani con il pisello circonciso ma i nostri "amici".
Ma sti cazzi. Photoshop ora con l'IA permette il denoise.

Io, sinceramente, non ho capito quali rischi vediate in tutto questo

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 10:55

Uno dei rischi è la mancanza di allenamento a ragionare con la propria testa. Azioni “automatiche” intelligenti demandate con una “vigilanza” bassa, e qui includo anche la coscienza che sfugge ai criteri dell'AI, espongono a grossi pericoli. Ritengo che ci voglia molta più RI per meritarsi l'AI invece assisto alla processo inverso. E' solo questo che mi preoccupa. Per il resto, per quanto possa avere un potenziale immenso, resta sempre qualcosa creato dall'uomo che non potrà mai sostituire. In generale quando si delega qualcosa a qualcuno o qualcosa, è richiesto un plus di controllo molto più elevato e bisogna essere preparati a riprendere il comando.

Faccio un esempio. I primi servosterzi per il volante auto erano degli ausili, facilitatori. Oggi se in marcia si ferma il motore (servo idraulici) o non arriva corrente (servo elettrici) ti ritrovi istantaneamente con uno sterzo di fatto ingestibile manualmente e se devi curvare vai dritto! Ecco, prima di dare il volante in mano all'AI, che sarà sicuramente di grande aiuto nel futuro, valutiamo bene. Testa ns. sempre accesa!

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 11:18

L'IA è già ovunque, le telecamere nelle città ad esempio, riconoscono volti, identificano le persone. Oltre a far perdere lavoro, libertà, manipolare notizie, ecc. ci sono grossi rischi di andare verso una società controllata, una dittatura.

@Riccà grazie, per certi versi concordo, in ambito sicurezza siamo monitorati parecchio e l'uso che facciamo di internet profila le persone ad un livello notevole. Questi dati sono continuamente rimasticati da algoritmi e moltissime persone hanno dato il consenso alle app di monitorare il proprio stile di vita e nemmeno lo sanno oppure non se lo ricordano.


Michelangelo io ne ho 31, dico semplicemente che siamo troppi e la sovrappopolazione è un problema reale e riconosciuto, risolverla senza guerre e carestie è l'obiettivo che dobbiamo porci

@CesareCallisto grazie
lo avevo chiesto anche per il tuo primo intervento; poi sul tema che proponi ci sarebbe da dire ma andiamo troppo OT, anch'io penso quello che ha scritto qualcun'altro riguardo al fatto che il nostro consumo di energia non sia distribuito, io guarderei al mio consumo personale di energia (energia, cibo, acqua ecc ) confrontato con quello di un altro paese meno sviluppato del nostro.
Varrebbe la pena dedicargli una discussione

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2023 ore 16:56

Sicuramente, ma dobbiamo renderci conto che bisogna ragionare in prospettiva futura.

Sinceramente io, tra 50/100 anni, non vedo solo l'Europa (che fa l'8% di emissioni di CO2 totali al mondo) come unico consumatore ma mi aspetto di trovare chi oggi è inquadrato in II e III mondo.

Se già adesso è "insostenibile" figurarsi se lo sarà con i circa 10 miliardi di essere previsti per il 2050 e che piano piano "consumeranno" tutti.

Tra l'altro con la crescente robotizzazione ci sarà sempre meno bisogno della manodopera a basso costo e... La decrescita demografica sarà, di nuovo, una necessità.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 11:03

www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/intelligenza-artificiale-dipenden

Si tratta di ChatGpt bahMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 11:36

Mah ragazzi ... vedendo come gli esseri umani hanno ridotto le città e, soprattutto, le periferie non so fino a che punto sia sbaglaito avere uan civiltà controllata .

Io adoravo Milano ma ora non ci si può più andare per la criminalità
Quindi una sorta di identificazione capillare per calndestinità, schippi, spaccio, stupri, violenze, occupazione abusiva di spazio pubblico ecc ecc ... non penso sia cosi male .

user206375
avatar
inviato il 10 Maggio 2023 ore 11:39

Yellowstone,

non sarebbe meglio risolvere i problemi sociali, di ingiustizia sociale, integrazione ma anche quelli mentali invece che passare ad una società controllata?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:07

Riccà ... e come pensi di fare ? io vedo l'Italia che sta andando al macero. giro un pò per l'Europa e non è conciata cosi ... ma ho appurato che più c'è rigido controllo e più la gente vive serenamente .

user198779
avatar
inviato il 10 Maggio 2023 ore 14:34

Noi siamo più avanti in certe cose arriviamo prima. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2023 ore 17:26

Può essere utile guardare questa intervista televisiva di Geoffrey Hinton che lavorava da Google, quello che dice in questa parte dell'intervista sui governi è interessante; ha fatto diverse interviste di recente, anche questa è tosta, se siete interessati al tema ve le consiglio anche perché è semplice nello spiegare le cose.

Sentite cosa dice Wozniak, tanto per citare uno che ne sa qualcosa.

user198779
avatar
inviato il 10 Maggio 2023 ore 18:24

Grazie Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me