RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative Windows al Macbook Air M1 M2 [parte 2]


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternative Windows al Macbook Air M1 M2 [parte 2]





avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 10:06

io a fianco

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2023 ore 10:12

“ Mac Book pro 16" M2 Max con 96 GB di ram condivisa con 2 tera ddi HHD ssd. ”
Sto ca.zzoMrGreenMrGreenMrGreen
Goditi la bestia io ho da pochissimo un mini M2 pro 32 GB 1TB SSD e già vola…mi immagino il tuo

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 12:24

Mac Book pro 16" M2 Max con 96 GB di ram condivisa con 2 tera ddi HHD ssd.

Io per meno di quella cifra (5600 euro) conto di fare tutto lo studio MrGreen
Siamo ben oltre ciò che ho fissato come limite per l'anti MB Air ovvero abbondantemente sotto i 2000 euro

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 13:03

Quelle sono cifre da appassionati, e qui dentro chi più chi meno siamo tutti spendaccioni, quindi la scelta è più che rispettabile... ma se dovessimo valutare oggettivamente, dubito che per elaborazione fotografica esista una sola ragione per aprire così tanto il portafogli...

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2023 ore 13:05

Se fai montaggi video o rendering il discorso cambia, bisogna vedere l'uso
Per elaborazione fotografica sarebbe abbondante

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 14:03

Quando usate il monitor esterno lo posizionate sopra il monitor del pc o di fianco?


La mia postazione fissa a lavoro è con due monitor affiancati, quando uso il portatile invece preferisco metterlo sotto lo schermo, avercelo a fianco ma ad un'altezza diversa mi da fastidio, è difficile sia spostare lo sguardo in diagonale sia spostare il mouse da uno schermo all'altro

PS: quando uso il portatile utilizzo la sua tastiera e trackpad, quindi averlo spostato sarebbe proprio impossibile ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 14:07

Quando usate il monitor esterno lo posizionate sopra il monitor del pc o di fianco?


2 monitor da 27" e il notebook di fianco rialzato. Ovviamente mouse e tastiera meccanica collegati al monitor.
Il monitor posizionato sopra secondo me è troppo scomodo, ti costringe ad alzare la testa per guardarlo, potrebbe andare bene come secondario.

i nuovi PC si collegano ai monitor anche senza cavo?


non mi risulta che ci siano monitor senza fili
ma poi a che pro ? con un cavo usb-c colleghi monitor, alimentazione, tastiera e mouse.

avatarsupporter
inviato il 04 Maggio 2023 ore 15:57

riseguo

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2023 ore 17:05

Intanto AMD si sta muovendo per colmare la distanza con M2. Anche se sta per arrivare M3 io un pc che faccia come M1 su Windows a 799 (prezzo dell'Air M1) non lo disprezzerei mica Sorriso


La mia postazione fissa a lavoro è con due monitor affiancati, quando uso il portatile invece preferisco metterlo sotto lo schermo, avercelo a fianco ma ad un'altezza diversa mi da fastidio, è difficile sia spostare lo sguardo in diagonale sia spostare il mouse da uno schermo all'altro

PS: quando uso il portatile utilizzo la sua tastiera e trackpad, quindi averlo spostato sarebbe proprio impossibile ;-)

Mi stavo ponendo esattamente questo problema

non mi risulta che ci siano monitor senza fili
ma poi a che pro ? con un cavo usb-c colleghi monitor, alimentazione, tastiera e mouse.

Era solo una domanda

riseguo

Bentornato

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:26

quando uso il portatile utilizzo la sua tastiera e trackpad, quindi averlo spostato sarebbe proprio impossibile

Basta usare tastiera e trackpad esterni

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2023 ore 14:52

io uso mouse e tastiera BT

su quelle cpu AMD veramente ottimi risultati. 15-30 watt sono un ottimo risultato.
Vediamo che fa Intel.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2023 ore 21:16

In attesa dell'acquisto del nuovo, può avere senso acquistare un alimentatore più leggero e meno potente per il mio attuale notebook? Capisco che in rendering e gaming possa sfruttare tutti e 120W del mattoncino in dotazione ma se uso Chrome e Office sto su 30-40W. Se prendessi un 65W potrebbe funzionare?
Oggi ho visto questo alimentatore in offerta:



https://www.amazon.it/dp/B09N19Q4ZB?oftech-21&linkCode=ogi&th=1&psc=1&
È un caricatore USB ma ha un terminale che sembra compatibile con il mio Asus. A livello di tensione operativa il mio Asus va a 19V, questo arriva a 20V. Può essere un problema?

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2023 ore 18:02

MateBook X Pro 13th e 16th in arrivo fra 20gg
consumer.huawei.com/it/offer/laptops/

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 10:06

Per chi necessita di potenza bruta si sta abbassando il prezzo del Samsung Galaxy Book 3 Ultra che su Unieuro è 1800 euro

www.unieuro.it/online/Notebook/Samsung-Galaxy-Book3-Ultra-16-Intel-EVO









avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2023 ore 11:01

Bello ma sarebbe da capire come va la 4050 da portatile in quanto di solito vanno anche un 30%-40% in meno di quelle da desktop, andrei sulla versione 4070 almeno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me