JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@PaoloMcmix l'ho presa il 23 dicembre 2021 quindi sono 19 mesi Anch'io sono nato con le diapositive però quando le ho digitalizzate mi son reso conto che quelle che osservavo con compiacimento proiettate tramite un obiettivo Zeiss hanno una nitidezza/risoluzione che ai giorni nostri le farebbero finire direttamente nel cestino. Ed allora non facevo avifauna
user84767
inviato il 20 Luglio 2023 ore 13:35
E comunque per gli uccelli vario tra 10 e 15 fps, per gli orsettii andavo a 6 fps, quasi mai uso i 20 perché anche se il costo di una foto digitale è quasi nullo bisogna poi guardarle e selezionarle
user84767
inviato il 20 Luglio 2023 ore 13:45
Terza cosa quando canno una foto penso sempre sia colpa mia, non dell'attrezzatura. Che sia l'educazione cattolica che mi diede mia madre?
“ Che sia l'educazione cattolica che mi diede mia madre? „
perché i buddisti vanno in giro a caxxo duro a fare gli sboroni? Chiedo in quanto ateo che si è sorbito le ore di catechismo chiedendomi se tutto ciò fosse realmente necessario per non diventare un minkione!
Ragazzi... continuate a parlare di uccelli e af va che è meglio!
“ Ragazzi... continuate a parlare di uccelli e af va che è meglio! „
Credo intendesse fare una battuta...
user84767
inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:00
Les in privato, che qui non è la sede spiegami quale altra religione dice: pentiti perché il figlio di Dio si è sacrificato per te
Comunque è vero son fesso io a perdere tempo con questi discorsi dove ci sono ennemila depositari del sapere assoluto
user84767
inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:18
“ Ragazzi... continuate a parlare di uccelli e af va che è meglio! Confuso „
cerco sempre di non urtare la sensibilità altrui ed infatti il mio non era un attacco alla religione cattolica di cui sono stato praticante fino all'età di 50 anni, se mai era una forma di revanchismo freudiano verso mia madre.
Tu invece sei entrato a piedi uniti con superiorità, perchè la frase che ho citato non denota altro, per cui ti dico quale contributo hai mai dato a questo forum a parte le reiterate lamentele, di cui non ti ho mai accusato in passato?
Af-auto, nella mia esperienza, è super in alcune occasioni tipo quella citata da Marmo o cieli azzurri e soggetto in volo, specialmente verso chi scatta. Paolo
“perché i buddisti vanno in giro a caxxo duro a fare gli sboroni? ”
Quelli del Bhutan seguaci del Monaco buddista Lama Drukpa Kunley pare di sì.
“Secondo la leggenda, questo Lama usava il proprio fallo per colpire le demonesse e trasformarle in divinità protettrici. Si dice anche che egli è “forse l'unico santo nelle religioni del mondo che si identifica quasi esclusivamente con il fallo e la sua forza creativa”. È per questo motivo che il suo fallo, come simbolo, è raffigurato sui muri delle case ed è presente nei dipinti Thangka dove egli è raffigurato con un “bastone di legno con la testa del pene”. Il monastero ospita oggi diversi falli di legno, tra cui uno con manico in argento che il santo pazzo si suppone abbia portato dal Tibet e che oggi viene spesso utilizzato, dall' attuale Lama del monastero, per colpire le donne in testa come benedizione di fertilità”
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!