JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
l'annuncio di vendita della d5 con gli "ipotetici" 700k scatti è approdato su Facebook e qualcuno ha citato la storia dei 700k scatti che ha fatto incavolare il venditore che promette, a chi ha insinuato ciò su fb, denuncia per diffamazione...
Ho visto tutto anche su facebook e ho anche risposto, e lui ha cancellato la maggior parte dei messaggi.
Chi ha scritto dei 723mila scatti e' un amico che e' informato di tutto e che lo "segue".
L'importante che si capisca bene chi e' e ci si tenga alla larga. Oramai molti lo conoscono, fate passa parola.
Ribadisco: se ti vende la reflex con gli scatti taroccati su subito.it, e la ritiri, non puoi contestare: la macchina e' ben documentata e funzionante e la documentazione pubblicata sul numero di scatti e' "shutter count" che ti confermera' il numero di scatti. Il centro assistenza non puo' risalire al numero di scatti originale ne a quando la modifica e' stata fatta, puo' solo "stimare" che la macchina e' molto piu' usurata (con un numero di scatti reali presunto molto maggiore...)
Quindi bisogna stare alla larga e fare passaparola.
Il tizio vendeva anche sul mercatino dei nikonisti ma sembra sia stato bannato.
Non credo sia l'unico, ma semplicemente quello più sfrontato. Siccome gli è sempre andata bene, è molto fiducioso in se stesso.
Purtroppo quello che fa è simile a un commercio perché è da qualche anno che mette in vendita ininterrottamente macchine fotografiche e ottiche su varie piattaforme, quasi come un negozio, ma senza emettere scontrini o fattura. Per la finanza è una fonte di guadagno, anche se ha un lavoro regolare. Una persona normale compra una macchina fotografica e se la tiene, non le compra per rivenderle.
Penso che il suddetto abbia cancellato il post su facebook.
Ma ha rimesso la stessa macchina (la D5) in vendita su subito, stavolta con 47mila scatti. La riconosco dalla foto frontale, la parte bassa e' un po' sbiancata..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.