RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Immagini generate con AI indistinguibili da fotografie


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Immagini generate con AI indistinguibili da fotografie





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 22:55

si ma e un campo molto specialistico, dico fra 10 anni ma e una data a caso ovviamente, l'obiettivo e che sia piu facile grazie all'ai usarla e diventi alla portata di tutti


specialistica? lo può fare praticamente chiunque abbia due neuroni che funzionano.
Questo risale a dicembre dell'anno scorso:

petapixel.com/2022/12/21/photos-used-to-generate-ai-images-for-client-

10 anni sono un tempo mostruoso per le AI, lo sviluppo di queste tecnologie è esponenziale, non lineare.
Noi viviamo in un mondo lineare e non riusciamo a comprendere istintivamente gli sviluppi esponenziali, è per questo che molti si stupiscono della rapidità di diffusione di questa o quella tecnologia. Ed è per questo che molti (anche esperti di settore) fanno previsioni che non stanno nè in cielo nè in terra riguardo - per esempio - la diffusione delle auto elettriche, che avverrà in pochissimo tempo nonostante i più pensino a orizzonti di decine di anni.

10 anni fa cominciava a diffondersi l'iPhone, guarda quante cose sono cambiate e quanti stravolgimenti sono avvenuti grazie a un aggeggino che teniamo in tasca.

Figurati con delle AI che esplodono in questo modo... già solo tra 6-12 mesi ci guarderemo indietro e ci sembreranno vecchissime le cose che si possono fare oggi.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 23:06

La verità. a mio modestissimo avviso (Cool), è che non siamo pronti per lo sviluppo esponenziale, come dice Perbo, di queste tecnologie. In "tempo lento" (cfr. D. Simmons, Quadrilogia di Hyperion) abbiamo visto ChatGPT e Midjourney come curiosità, oggi ci sentiamo minacciati da loro (vedi odierna notizia del provvedimento del "Galante" della Privacy).
Sino a ieri discutevamo di fotografia computazionale sì/no o, a un livello men fotografico, di 3D puro o photoshoppato... tutto superato di slancio dalla nuova generazione di AI. Non oso pensare cosa succederà tra 1, 2 o 5 anni. SE - ma la politica è bandita dal forum - ci saremo ancora.

Siamo - noi umani - ancora le lampade a incandescenza di Edison, le fluorescenze che hanno avuto una breve stagione di gloria, ovvero i moderni LED?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2023 ore 7:20

Ritornando alla discussione originale

Ai fotografia e grafica oggi Adobe firefly

Identificazioni univoca prodotti digitali con NFT ( guida adobe)

Quanti di quelli che stanno partecipando alla discussione conoscono ed usano ad oggi programmi generativi?
Qualcuno ha registrato prodotti digitali univoci a fini commerciali o artistici?

Grazie

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2023 ore 7:32

grazie all'AI gia fra 10 anni potrebbe essere possibile scannerizzare un volto con i punti cardine, e poi fare cataloghi di moda, foto di matrimonio con le location piu disperate e anche video

E anche film veri e propri...
tech4future.info/attori-virtuali-umani-digitali-3d/
www.tag24.it/341170-sindacato-attori-hollywood-deepfake/

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2023 ore 8:56

Quanti di quelli che stanno partecipando alla discussione conoscono ed usano ad oggi programmi generativi?

Presente. Non - specifico - in forma puramente testuale, ma come elaborazione migliorativa (si spera) di immagini di personale creazione.


Qualcuno ha registrato prodotti digitali univoci a fini commerciali o artistici?

Sì.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2023 ore 11:40

@Andrea, mi rivolgo a te perché penso tu sia un esperto in AI- alla fine dello scorso anno sono stato al Teatro Odeon di Milano per la presentazione in anteprima del film di Natale con Raoul Bova & C. Essendo parte della produzione sono stato nella sala dove si sarebbe vista l'anteprima, bene, stavano proiettando il nuovo Avatar (penso che Ai effetti speciali- attori digitali etc) ho visto gli ultimi 10 minuti mi sono accordo che c'era un solo spettarore, mentre fuori, in Galleria c'era già molta gente che aspettava gli attori in carne ossa. Mi dai un tuo pensiero?. Sergio

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2023 ore 13:57

Davvero non sono un esperto di AI, c'è anche qui chi lo è ben più di me - tanto che ho chiesto consigli a qualcuno (che ringrazio ancora!).

Ciò atteso penso che non si possa dare una valenza univoca a un evento isolato (Avatar - La via dell'acqua ha incassato più di due miliardi e trecento milioni di dollari, e ciò senza i miei 10 Euro perché non l'ho visto).

Non ho visto neanche il film a cui presumibilmente ti riferisci (The Christmas Show) con R. Bova, che mi pare da quel che leggo una commedia critica verso la TV, il che se confermato mi trova assai d'accordo; il pensiero però corre piuttosto ai "cinepanettoni" vanziniani e film simili (sul tipo di Yuppies, Montecarlo Gran Casinò, i vari Vacanze di Natale) e credo che il tempo abbia reso quelle pellicole più digeribili. E sì quelle rare volte che vedo cinema guardo con piacere - tra i contemporanei - Von Trier, Lynch, Cronenberg, Malick, ultimamente anche Villeneuve.

In definitiva penso che la gente si affezioni ai volti noti degli attori reali, credo meno a quelli dei prodotti digitali. Cartoni animati esclusi. :-P

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2023 ore 23:26

alla fine dello scorso anno sono stato al Teatro Odeon di Milano per la presentazione in anteprima del film di Natale con Raoul Bova & C. Essendo parte della produzione sono stato nella sala dove si sarebbe vista l'anteprima, bene, stavano proiettando il nuovo Avatar (penso che Ai effetti speciali- attori digitali etc) ho visto gli ultimi 10 minuti mi sono accordo che c'era un solo spettarore, mentre fuori, in Galleria c'era già molta gente che aspettava gli attori in carne ossa. Mi dai un tuo pensiero?


non ho visto il film con Bova, ma ho visto Avatar 2 (nell'unico modo in cui andava visto: IMAX 3D).
Con una veloce ricerca, pare che The Christmas Show abbia incassato 30 mila euro il primo weekend di programmazione, e 38 mila nelle prime tre settimane: www.mymovies.it/film/2022/the-christmas-show/

Avatar 2 - a oggi - ha incassato 2 MILIARDI (miliardi) e 243 milioni di dollari. Direi che il paragone non è nemmeno immaginabile...


avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 9:15

Ciao Perbo, rispondo solo oggi (ieri sera solito Palazzetto), non volevo fare un confronto sugli incassi (improponibile). Sono anch'io un appassionato di videogiochi (strategia), ma solo evidenziare che gli attori in carne e ossa non scompariranno, parlo naturalmente della zona che seguo (tre spettacoli teatrali diversi tutti sold out - cinema multisala no). Sergio

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 10:27

Eh ma occhio che non sono scomparsi nemmeno in Avatar, semplicemente è stata “sovrapposta” l'immagine digitale. Gli attori ci sono, non è Toy Story.
È possibile però che in futuro spariscano, chi lo sa.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 10:57

È possibile però che in futuro spariscano, chi lo sa.

O che facciano recitare gli attori morti. Ne parlano da decenni, ora credo sia possibile.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 11:03

Bene, rivedremo Marilyn recitare con Stanlio e Ollio MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 11:14

Non moltissimi sanno che Stanlio e Ollio dovevano girare l'ultimo film in coppia, con la partecipazione di Totò e Fernandel: ma questi ultimi due - incredibilmente - rifiutarono. Chissà che non ci sarà una seconda chance.

/FINE OT

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 11:40

Non moltissimi sanno che Stanlio e Ollio dovevano girare l'ultimo film in coppia, con la partecipazione di Totò e Fernandel: ma questi ultimi due - incredibilmente - rifiutarono. Chissà che non ci sarà una seconda chance.


Arriveremo presto al momento in cui un film così lo potrà fare chiunque, chiedendolo a una AI.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2023 ore 12:09

Beh allora ognuno potrà farsi da sé il film che avrà voglia di vedere in quel momento ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me