JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I mpx sembra sia stato utilizzato per la camera di un drone. Io lo vedrei bene su una Z non stacked, sperando anche di non vedere utilizzato il 61 mpx, a meno di un doppio corpo stile Z6/Z7.
Per me che la Z8 sia dotata del 61 mpx BSI standard , vista anche la Z9 col 40 mpx stacked, è un evento con probabilità alta. Diffenzierebbe chiaramente i due prodotti e lascerebbe un margine per una Z6 o simili aggiornata. Ma sono iper supposizioni.
Nel caso se la possono anche tenere, a meno che non mi dimostrino che il sensore da 61 mpx ha una tenuta alti iso almeno pari a quello da 24 che ho sulla Z6 e altre cose ovviamente impossibili altrimenti non avrebbe più senso la Z9.
Il sensore da 61mpx immagino sia molto parente di quello della A7RV per cui basta guardare quella per capire cosa sarà possibile ottenere anche da questa variante indipendentemente da chi la adotti. Poi magari i processori proprietari a corredo variano un po le cose ma non possono fare miracoli.
“ se montano quel sensore lento come un maratoneta di 90 anni se la possono tenere stretta stretta „
Un po' il timore dei troppi mpx e un po' il timore di castrazioni eccessive sono il motivo che mi fa propendere per la Z9 rispetto all'ipotetica prossima Z8. Ho provato per un ulteriore settimana la Z9 e credo che riuscirò, mio malgrado, ad abituarmi al suo volume, il peso mi preoccupa un po' meno. Approfitto per chiedere qua: esistono plate per la Z9 con attacco Magpul, che mi pare si chiamino QD, che non costino una follia?
In realtà l'attacco si chiama QD, Magpul è l'azienda americana che produce una cinghia con questo attacco: www.augenblicke-eingefangen.de/magpul-gen-2-ms4-dual-qd-sling-kameragu Su Photospecialist si trovano anche altre cinghie con questo particolare attacco. L'amico che mi ha prestato la Z9 lo ha preso in US. Lo avevo già visto in internet questo sistema, ma mi dava un senso di poca sicurezza. Invece provando la sua fotocamera, attrezzata con sta roba, mi sono reso conto che è estremamente sicuro e, ancora di più, utile e pratico. Se si possiede un plate Arca da avvitare sotto la fotocamera, oppure il piedino sostitutivo dell'obiettivo, attrezzati con il foro femmina, si inserisce e si disinserisce molto facilmente il maschio del terminale della tracolla. Il vantaggio è relativo alla rapidità con cui è possibile liberare la fotocamera dalla tracolla che si usa per il trasporto nella vagante per, ad esempio, montarla sul treppiede senza dover svitare ammennicoli vari. La tracolla sarebbe di uso militare, ma trova un ottimo riscontro nell'uso di kit pesanti in fotografia. Anche Leofoto ha già in commercio un sistema simil Magpul e tutti i suoi piedi alternativi Arca per supertele hanno già il foro femmina. Ma anche tutti i piedi sostitutivi e gli L-Bracket di RRS, Kirk e ProMediaGear ne sono forniti. shuttermuse.com/magpul-ms4-rifle-sling-ultimate-camera-sling/
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.