| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:00
Non sono per niente d'accordo sul limitare le foto da postare. Innanzitutto poter guardare foto anche un po' deboli significherebbe poter in qualche modo discutere o criticare facendo un servizio sia a chi critica che ad un principiante che desidera imparare. Certo che ci sono " voti di scambio", c'è il problema dei like, ma comunque ogni tanto una serena critica la si fa e la si incassa, specialmente se la si riceva da uno che si stima e col quale ha avuto scambi di opinione; io ne ho fatte e ricevute ed era giusto. E piacevole. Critiche e apprezzamenti anche da Fortunato Gatto, Fabio Marchini, per esempio. Selezionare poi le proprie foto potrebbe significare dover fare una cernita drastica e forse in molti, pur di avere visibilità potrebbero decidere di postare le proprie foto wow e non necessariamente quelle interessanti e realmente migliori ma meno..."facili". Infine, mi chiedo il perché in senso generale: perché parlare di selezioni, di tagli come se il problema delle brutte foto sia sempre quelle degli altri? E non è giusto per i principianti confrontare la propria produzione insufficiente paragonandolo agli scatti simili postati dai più bravi? Anche molti più scatti allo scopo di migliorarsi? |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:16
In effetti un pò si sana autocritica sui propri lavori non farebbe male, particolarmente da parte di chi si sente depositario della verità sacrosanta sulla comunicazione fotografica |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:17
@PaoloMcmlx è facile trovarlo se non ti ha bloccato ,se trovi tipe con plug anali o con passere aperte in primo piano è lui ,the master il grandissimo e sommo Loganetti |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:21
Nessuno può guardare tutte le foto che vengono postate, limitare un pò forse ne aumenterebbe la visibilità. Non sarei d'accordo neanche io con una drastica limitazione ma forse una al giorno potrebbe bastare. Personalmente ne carico una ogni due giorni in media. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:22
Scusa Claudio ma temo tu non abbia compreso la proposta (mia). Si tratta di porre un limite numerico alle foto che è possibile caricare (in assoluto o in un certo lasso di tempo). Varrebbe per tutti. Neofiti o no. Ho espressamente precisato che ritengo fondamentale che ci sia spazio per tutti anche e soprattutto per chi inizia. Ma un conto è avere la possibilità di fare proposte pensate (entro le possibilità e le conoscenze di ciascuno naturalmente) un altro e riversare su quello che dovrebbe essere un sito di fotografia tutti i propri scatti trasformandolo in un cloud gratuito. A me pare che sia anzitutto una possibilità di crescita. Davvero credo che la necessità di fare selezione dei propri scatti sia utile al miglioramento. Bada bene: selezione nell'ambito della propria produzione… che ovviamente può essere di ogni livello… E poi credo che sia anche una questione di rispetto verso gli altri e verso se stessi. Mi piacerebbe (ma sono un illuso lo so) che la gente cercasse di comportarsi su internet come fa nella vita “vera”. E dubito onestamente che molti di quelli che pubblicano la qualsiasi qui proporrebbero gli stessi (quantomeno tutti) scatti di persona. Ci vuole un po' di pudore credo… |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:32
Peppe Cancellieri, a me va bene se ne caricò una al...mese! |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:34
Ma mica stiamo parlando di ricette culinarie. Se uno fotografasse per necessità espressive o perché consapevole di avere delle idee o delle visioni da cui trarre spunto, non avrebbe nessun motivo di paragonarsi o di cercare consigli. La questione di fondo è che fare foto è una pratica alla portata di tutti, quindi per forza di cose ci si butta dentro pure chi non ha nulla da dire o una minima impronta distinguibile. E questo sarebbe già un buon motivo per limitare il carico di foto per ogni utente. Purtroppo l'abitudine di condividere qualunque cosa, magari a costo di acchiappare qualche scialbo apprezzamento, tende ad appiattire la selettività quindi anche la qualità generale delle proposte. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:41
C'è chi ne carica 10 in una sola volta. @Claudio io ne faccio tante, la mia passeggiata (unica fonte di foto) la faccio due o tre volte la settimana. Seleziono molto ma ogni due giorni ne carico una e della visibilità non mi posso proprio lamentare. Le 1000 foto che ho postato finora hanno avuto circa 2500000 visualizzazioni. Francamente credo che se ne avessi postate molte di più non avrei certo aumentato quella cifra. Già tra quelle che ho postato ne vedo molte che non mi soddisfano per cui dovrei ridurre ancora il ritmo ma le abitudini sono dure a passare. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:41
Si, Biga, capisco il senso, ma spero che anche tu possa aver compreso i miei dubbi al riguardo. Io eliminerei tutti i "provini", le prove teniche, chi posta le prove effettuate sotto casa con l'obbiettivo nuovo ultimo comprato e anche le migliaia di foto del proprio cane o gatto. Ma come si fa a dire a chi ama la fotografia solo per fotografare la propria famiglia i propri figli il proprio cane o gatto che deve fare il fotoamatore da qualche altra parte? Un po' antipatica la cosa.Ma il sistema è quello di selezionarsi gli utenti più interessanti, più affini alle proprie sensibilità e seguire solo quelli. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:46
“ Ma come si fa a dire a chi ama la fotografia solo per fotografare la propria famiglia i propri figli il proprio cane o gatto che deve fare il fotoamatore da qualche altra parte? Un po' antipatica la cosa.” Ma ci mancherebbe. Spazio a tutti lo ripeto. Ma spazio limitato perché le risorse infinite non hanno valore e se ne abusa. Purtroppo |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:51
@Peppe Cancellieri: per carità fai come ti fa piacere. Oltretutto, spesso guardo tue foto. Io sarei in imbarazzo, se fossi l'amministratore, a porre paletti e censure. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 20:59
Claudio ci sono molti siti che mettono vincoli giornalieri sul numero di foto da postare ... anche io sarei favorevole Obbliga comunque a fare un minimo di selezione "personale" |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 21:14
@Claudio grazie. Quello che dice Canopo è assolutamente vero. Anche chi fa foto solo ai familiari potrebbe selezionare le proprie foto, sono convinto che ne aumenterebbe la visibilitàe non viceversa. |
| inviato il 27 Marzo 2023 ore 21:24
Ma sì, certo, però dopo tanti anni di partecipazione comunque il numero di foto sarebbe enorme. L'importante è che la selezione resti un fatto assolutamente personale |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |