| inviato il 23 Marzo 2023 ore 9:44
“ chissà se la Nik (ma anche la Filmpak) regge quei DNG compressi....? „ La Nik vecchia sono quasi sicuro di no, mi pare digerisca solo jpeg e tiff! |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:10
Scaricato Black |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:13
 Qui onestamente ho esposto troppo per le luci, anche in Photolab con Deep Prime un +2 con ombre a +100 risulta veramente inguardabile. Però non era lo scopo, ecco, volevo uno skyline, ma forse proprio per questo il file sarà più indicativo per la prova. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:16
PS: ho scatti migliori dello skyline eh... non faccio così schifo... |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:36
Abbiamo scritto insieme: esatto, l'intenzione d'uso per quella serie di foto era esattamente quella, uno skyline come ho scritto e come vedi dal link Prodibi! PS: oggi Prodibi ha grossi problemi! |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:40
OT: che bello lo skyline di Siena ! |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 10:47
@Mac Per usi normali - recuperi non al limite, utilizzi del file non al limite - l'ho ammesso anche io, non c'è problema. Io però ho talmente meno informazioni rispetto al tuo file che non so se mi vale la pena rischiare. E poi come ha scritto Gian Carlo scatto poco ed i raw sono meno pesanti, mi importa meno di risparmiare in modo feroce sullo spazio disco. @Gianluca Nevvero? Da casa mia è molto simile, è dallo stesso lato della città. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:20
Ecco... quando ho visto quel raw ho pensato... "quì ci vuole Silkypix, non serve altro..."
 Ovviamente la parte terrestre si poteva schiarire, ma ho prefrerito lasciare l'effetto siluette per valorizzare l'orizzonte ed il cielo Questo per dire che, se avessi generato un DNG compresso, non avrei potuto ottenere facilmente un buon risultato come questo perchè non avrei potuto darlo in pasto a Silkypix, avrei probabilmente preso una strada ben più tortuosa. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:32
“ Esatto, anche per te sarebbe molto utile comprimere in quei casi, secondo me... anche perché non tutti i file meritevoli avranno bisogno di strapazzamenti grossi, anzi, molto pochi, giusto? Sorriso „ Sì, con la A7RIV A i file richiedono pochissima post, vero è che curo molto la fase di scatto e sono solito fare un bracketing dell'esposizione per ogni scatto (-1, 0 e +1 stop) poi cestino quelli che non uso. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 11:37
Gian.....DNG compresso....1min su PS
 Di programmi per fare accocchiate varie ce ne sono in ogni dove, poi chiaro che se uno usa quello che preferisce il dng compresso abbiamo detto essere un limite, ma semplicemente perché si usa altro non perché non si possano raggiungere risultati.... PS io sta roba non la apprezzo, per me foto è foto, il resto sono produzioni digitali. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |