RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sviluppo 35mm in casa bn e colore x neofiti parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sviluppo 35mm in casa bn e colore x neofiti parte 3





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 19:46

No Paolo, proprio per questo!
Quindi torno a ripetere per generare una foto 50x70 circa:
- uno scatto da 35mm deve essere ingrandito 20x;
- uno scatto 6x7 deve essere ingrandito 10x;
- uno scatto 10x12cm (5x4") deve essere ingrandito meno di 6x;
ne consegue che la stampa da 35mm mostrerà ogni impurità presente sul negativo, mentre quella da 10x12 probabilmente non ne mostrerà affatto (con la 6x7 che si colloca a metà strada).
Quindi il mio ragionamento era che stampare a "soli" 10x un fotogramma medio formato oppure a "soli" 6x un fotogramma da pellicola piana 10x12cm non è affatto uno spreco ma porta comunque moltissimi vantaggi.
Di ogni cosa non è mai un bene sfruttarne al massimo le potenzialità, spremere all'osso, perché qualsiasi cosa, ai suoi estremi mostra i limiti: un impianto hi-fi si prende di una certa potenza per poterlo ascoltare a volume medio, non si prende meno potente per ascoltarlo al massimo del suo volume consentito (a parita di volume emesso non suonerebbe bene come quello più potente la cui manopola è regolata a metà), così come una macchina che fa i 250 all'ora è molto più confortevole a 130 all'ora di una la cui velocità massima è 140.
Stesso ragionamento vale per la pellicola.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 19:48

@Diebu. E per il portafogli?MrGreenMrGreenMrGreenGL

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2023 ore 23:24

- uno scatto da 35mm deve essere ingrandito 20x;
- uno scatto 6x7 deve essere ingrandito 10x;
- uno scatto 10x12cm (5x4") deve essere ingrandito meno di 6x;
ne consegue che la stampa da 35mm mostrerà ogni impurità presente sul negativo, mentre quella da 10x12 probabilmente non ne mostrerà affatto (con la 6x7 che si colloca a metà strada).












Come ho già detto circa diecimila volte le fotografie non si paragonano a PARITÀ di STAMPA finita ma piuttosto a PARITÀ di INGRANDIMENTO.
Questo perché altrimenti equivarrebbe a mettere sullo stesso ring un Peso Mosca e un Peso Massimo e intestardirsi nel voler sostenere che è un incontro pari perché sono entrambi pugili!

Il confronto si fa a parità di ingrandimento LINEARE osservandoli dalla distanza canonica per entrambi, ossia la diagonale dei due formati, quindi un 48x72 (da Leica) osservato da circa 0,9 metri, e un 4 x 5 mt (da 8x10") osservato da 6,5 metri di distanza.
A questo punto la qualità finale sarà del tutto uguale ma il formato maggiore avrà il vantaggio per il quale è stato concepito... cioè quello di poter ESSERE OSSERVATO sempre comodamente ma DA LONTANO.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 1:36

Quindi Paolo che cosa dovrei dire alla coppia che mi ha da poco ordinato le suddette stampe (una 30x30 e due 48x48)? Che quelle foto dovrebbero chiederle in un altro formato? Quale sarebge appropriato? E da che distanza dovranno osservarle?
A me pare un'assurdità! Non è mica una competizione com e dici tu? Ciò che conta è il risultato finale e se con un fotogramma 6x6 ottengo una stampa di grandi dimensioni osservabile anche da vicino senza grana (salvo che sia voluta o perché funzionale all'opera) e senza difetti non vedo perché dovrei utilizzare un formato più piccolo.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 6:22

Che ragionamento fai Diego?
Ti hanno chiesto degli ingrandimenti?
Te li pagano?
Faglieli col formato che vuoi e fatteli pagare di conseguenza tanto pagano loro, mica tu!

Ma se qualcuno, come purtroppo ce ne sono sempre di più su questo forum (e gli effetti disastrosi su vedono sui prezzi del materiale sensibile), chiede lumi su una macchina a pellicola smettetela di consigliari inutili gigantismi emulsionali quando poi, all'atto pratico, neppure li stamperanno quei negativi.
Mettetevi in testa che quella della pellicola è una moda stupida di gente, che non ha nulla di meglio da fare, che vuol farsi bella con gli altri perché LORO USANO LA PELLICOLA... quindi sono bravi fotografi... insomma dei veri esperti!
E quando consigliate loro delle inutili 6x6 non fate altro che alimentare la loro sicumera... perché loro si che sanno come si usa la pellicola... eh... usano il 6x6!
Anzi no... meglio il 6x9... perché è ancora più grande.
Anzi no, l'8x10"... così forse qualcuno arriverà addirittura a stamparlo.
Ma a contatto ovviamente.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 12:57

Boh, questione di opinioni e gusti, io non tornerei mai a utilizzare il 35mm, trovo troppo soddisfacente il medio formato, anche solo l'osservazione dei fotogrammi è molto più pratica e gratificante.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2023 ore 22:24

Mettetevi in testa che quella della pellicola è una moda stupida di gente, che non ha nulla di meglio da fare, che vuol farsi bella con gli altri perché LORO USANO LA PELLICOLA... quindi sono bravi fotografi... insomma dei veri esperti!


Quanta supponenza e snobismo.
Perché un ragazzino non può decidere di voler utilizzare la pellicola? E se fosse perché vuole solo divertirsi, o provare?
Siete tu ed altri qui nel forum che decidono chi è "stupida gente" e chi invece si arroga il diritto di poterlo fare?

Se ogni tanto compri ancora le tue amate diapositive è SOLO perché ancora qualcun altro ci si diverte. Il perché lo fa sono affari suoi.

Il concetto che chi non utilizzava la pellicola prima del digitale ed adesso vi si cimenta sia solo un "modaiolo", uno stupido, uno che vuole farsi bello scusami Paolo ma è inaccettabile.

Carlo

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2023 ore 23:18

Paolo ma sto discorso che si usa la pellicola per distinguersi, ovviamente per te non vale MrGreen

mi ricorda Sordi nel marchese del grillo " perche io so io, e voi non siete un caxxo"

che poi te neanche la pellicola, ma le diapositive in dissolvenza incrociata com scappellamento dx, la super nicchia della nicchia, un nicchione MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 9:16

Paolo ma sto discorso che si usa la pellicola per distinguersi, ovviamente per te non vale?











Certo che non vale, io ho sempre e solo adoperato pellicole.
Sono gli altri, e questo forum è strapieno di questi "altri", che inseguono le mode... io ho tracciato la mia rotta, la diapositiva per l'appunto, oltre quarant'anni fa e quella rotta l'ho sempre seguita e, a differenza di Ulisse, neppure mi sono dovuto far legare all'albero per resistere alle Sirene. ;-)

E per le dissolvenze infine... hai idea di cosa sia una dissolvenza ben fatta?
No... evidentemente!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 9:20

concetto che chi non utilizzava la pellicola prima del digitale ed adesso vi si cimenta sia solo un "modaiolo", uno stupido, uno che vuole farsi bello scusami Paolo ma è inaccettabile.









Stupido no Carlo, non mi pare di averlo mai affermato, modaiolo si, sicuramente.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 9:35

Le persone tendono a proiettare sugli altri i propri pensieri quindi Paolo dai l'impressione di uno che ha paura di perdere il suo ruolo di membro di un elite. Tranquillo che se come dici tu è solo una moda a breve passerà e tornerai ad essere "uno dei pochi".

Ci sono 1000 motivi per cui uno può cominciare a scattare a pellicola, tu ovviamente vedi solo quello che è il principale motivo per te e credi sia così per tutti. Un po' supponente e limitata come visione del mondo.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 10:03

La frase di Sordi in realtà era del poeta Gioacchino Belli, il marchese del grillo l'ha copiata.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2023 ore 12:34

Paolo,
Non sono d'accordo sul discorso a parità di ingrandimento.
Se il fine ultimo di una fotografia analogica è la stampa quello è il metro di paragone. Soprattutto quando, un autore con un po' di esperienza conosce già al momento dello scatto a che dimensione stamperà la foto.
Infatti in base al risultato che si vuole ottenere in stampa, si sceglie il formato della pellicola.
Per le proiezioni è diverso, ma non credo che fosse questo il tema.
Scattare sempre con lo stesso formato di pellicola è solo una semplificazione, non la maniera migliore per ottenere il risultato prefissato, per come la vedo io ovviamente.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 13:42

LOLWUT

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 16:27

No Davide, sbagli totalmente, almeno con me, dal momento che io non sono affatto membro di una elite ma sono solo un povero sfigato qualunque che quarant'anni fa, invero un po' più di quattro decadi fa, ha scelto la sua strada, perché quella più adatta ai suoi scopi, e dopo quattro decenni non ha ancora trovato qualcosa che possa degnamente sostituire quello che ha.
Devo dirla tutta?
Sapessi quanto invidio quelli che possono adoperare 400 ASA senza rimetterci nulla...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me