| inviato il 23 Marzo 2023 ore 18:18
basta che la ingrandisci un po é un'ammasso d'artefatti, va bene per le stampine 10x15 (a dire il vero pure col mio Samsung a 180€ vengono molto meglio), che poi é matematico, un sensore di telefonino della taglia di un "microbo" non potrà mai rivalizzare con un vero sensore di fotocamera che é molto più grande, si il trattamento interno é molto efficace (ma perché non li mettono pure nelle fotocamere) ma miracoli non ne fà per quelli ci vogliono San Gennaro o Sant'Agata |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 18:23
Leo, il miracolo non lo vogliono fare.... Perché se vendessero degli obiettivi intercambiabili pancake da 35mm, da 50mm e 85mm da agganciare anche al momento che serve... non si venderebbero più ML, se non per il comparto professionale.... |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 18:29
Comunque, considerando che il mio S7 fa pieta', mentre che gia' ce l'ho e sta pure in un taschino, vedro' di procurargli una batteria e di portarla sempre d'appresso. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 19:05
Adamo sono il primo a dire che con i telefonini si possono fare buone foto, io lo uso abbastanza spesso per la street, il mio ha meno artefatti e un dettaglio più naturale che il tuo ma i colori sono orribili troppo saturi tipo "loudness" (vi ricordate in hi-fi) e non c'è modo di renderli piu neutri, ma come lì converto spesso in b&n non mi disturba molto e poi film sono ottimi non so perche i colori sono piu naturali e l'af continuo è 100 volte più comodo che quello della mia fotocamera per filmare.. .peccato che è un modello economico che non ha i raw se no l'avrei usato ancora più spesso. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 20:03
ma la foto di adamo e una signora foto , la vede male voi |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 20:34
“ ma la foto di adamo e una signora foto , la vede male voi „ E certo. Che vuoi, con l'occhio del dinosauro...
 |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 20:36
Ardi, può essere che loro vanno a giudicare l'ingrandimento 100% che giustamente è impastato... trascurando il fatto che andando a mettere i 64mp ina stampa 40x30 esce super nitida (esempio: se con una foto da 12mp perfettamente a fuoco stampo una foto 40x30 perde di dettaglio/nitidezza, mentre se con una foto 64mp leggermente mossa stampo una foto 40x30 esce perfetta) |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 20:47
No, nelle stesse condizioni di visualizzazione, quando valuti e compari la qualità provi in tutti i modi possibili...trovo che l'immagine è impastata e i dettagli con diversi artefatti, mi ricorda le immagini dei telefonini di 2 o 3 generazioni precedenti adesso fanno immagini un po migliori, anche quelli di bassa gamma come il mio. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 20:53
Anche per me la foto dal cellulare di Adamo è una signora foto. Senza entrare nei dettagli, oggi per una foto serve un “aggeggio” con un'ottica, un sensore e un software di elaborazione. Il cellulare non può competere con l'ottica di una ML Il cellulare non può competere con le dimensioni del sensore di una ML Rimane il software di elaborazione che, secondo me, nei cellulari, anche quelli non proprio top di gamma sono dei mostri di efficienza. Per me il merito del risultato delle foto da cellulare è pressoché tutto del software. Confrontando i risultati con le ML o Reflex il cellulare sarà sempre sconfitto ( parlo di foto per stampe ) non così per i filmati, il cellulare regge tanto ma tanto il confronto con le macchine fotografiche. Un mio pensiero, ma ci spero tanto; se mettono il software di elaborazione di un cellulare top di gamma di produzione attuale su una ML o Reflex pluripixellata, scompare Photoshop e tutti gli annessi e connessi, computer compresi. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 20:57
Comunque, telefonino o Hasselblad medio formato, l'importante e' la salute |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 21:02
“ Un mio pensiero, ma ci spero tanto; se mettono il software di elaborazione di un cellulare top di gamma di produzione attuale su una ML o Reflex pluripixellata, scompare Photoshop e tutti gli annessi e connessi, computer compresi. „ Insomma, ti piace il cibo pronto. Io preferisco ancora cucinare da me, seppure piatti semplici. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 21:05
“ rdi, può essere che loro vanno a giudicare l'ingrandimento 100% che giustamente è impastato... trascurando il fatto che andando a mettere i 64mp ina stampa 40x30 esce super nitida Sorriso „ Il paesaggio puoi farlo anche con un catafalco del secolo scorso , in ogni caso stampato fino ad A4 non noteresti differenze di rilievo rispetto a macchine pro(t). Prova con un ritratto oppure una foto dove ti serve la resa tonale, il discorso cambia dal giorno alla notte . Comunque usate quello che vi pare , l'importante è provare e sperimentare. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 21:17
Mi regalassero un telefonino, meglio di top gamma, lo scambierei per due casse di prosecco di quello buono |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 21:21
Anzi, se per disgrazia dovessi vincere il gpp, vi propinero' un dng da canonette |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 21:36
“ Mi regalassero un telefonino, meglio di top gamma, lo scambierei per due casse di prosecco di quello buono „ Se passo in Scandinavia mi porto dietro una cassa di Cartizze e la scambiamo con una delle tue 5D . Tenuta bene ,però. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |