RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M a pellicola fra miti e realtà


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M a pellicola fra miti e realtà





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2023 ore 21:02

@Pierfranco
Ci sta
Io però nasco da lì ed a volte una memoria un lutto o semplicemente un emozione che si risveglia ci riparta su passi già posati

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2023 ore 22:27

@Pierfanco, la penso come Gobbo … ci sta il digitale oggi è una comodità inaudita, ma ogni tanto mi piace riprendere in mano una analogica che sia pure per pochi ed inutili rulli all'anno

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2023 ore 22:32

“ ma contemporaneamente mi sta stimolando tantissimo a migliorare, lavorare, pensare, studiare, capire. ”

@Sliceman se è uno stimolo a pensare di più ben venga

“ Se mancano informazioni del tutto per qualcuno diventa una sfida accettabile e anche un pregio, ma solo se si ha in mano qualcosa di blasonato, altrimenti non ha senso; ”

@Claudio non sono del tutto d'accordo … io mi diverto ad usare anche la Perla II che fu di mio padre e la mia prima vera macchina fotografica, niente informazioni, niente esposimetro, ottica fissa e tempi sull'ottica… essenziale allo stato puro, non è questione di blasone, ma di piacere di uso, come mi diverto con la mia storica MX e li le informazioni le ho, MX che presi quando mi rubarono la Spotmatic e li ago del galvanometro e basta con lettura stop down, eppure…

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2023 ore 23:15

Anch'io ho passato anni in camera oscura a sviluppare e stampare.
È che innanzitutto sono pigro e in seconda battuta credo di poter spendere il mio tempo in maniera più soddisfacente per me.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2023 ore 23:34

Anche io circa sei mesi fa ho preso una m2 m3 e m6 dopo un mese venduto la M6 a febbraio venduto la M2 e questa mattina venduta la M3 .... ho capito che sono oggetti bellissimi ma per me nato con il digitale il divertimento che ho con laM10 è impagabile ps entrare le M sono state acquistate da cinesi

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2023 ore 23:47

Ci sta

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 6:48

Le Leica vanno capite per apprezzarle, leggete gente lèggete:fgreen



avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 9:50

Che balle! Hai i libretti manutenzione dei tuoi elettrodomestici?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 10:04

@Ivan, amico, lo sai come la penso; per produrre immagini e fare stampe ( che mi auguro siano buone) qualunque mezzo va bene e non credo ci sia differenza nello scattare o nel comporre una foto se dentro la reflex c'è un rullino o un sensore. Il piacere di scattare è legato ad una serie di sensazioni legate al ricordo, al ripetere una catena di movimenti che hanno caratterizzato la nostra vita passata, al rivivere il senso storico dell'oggetto. Usare una MX del passato per me significa avere tra le mani una icona, la più compatta reflex di quegli anni, il 1976. Quando impugno una OM1 io non posso fare a meno di associarci una visita a Castel S Angelo con la mia fidanzata ( e da tanti anni mia moglie) e la curiosità nel vedere un intero pullman di Giapponesi quasi tutti con quella Olympus. Se devo dare una immagine alla nascita della mia voglia di fotografare rivedo una Konika su una scacchiera ( pubblicità del '70) che era per me il simbolo della reflex e la ragione per la quale facevo qualche lavoretto per far soldi. Se tengo tra le mani le mie Nikon FM FE, FM2 ho tra le mani un pezzo della mia storia, del mio viaggio di nozze e un pezzo della storia della fotografia. Ma tutto questo riguarda il mio vissuto e una serie di operazioni mentali e culturali che sono disgiunte da quello che devo scattare oggi, dalla fotografia intesa come prodotta da un oggetto o, come dico spesso, da un elettrodomestico

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 10:31

Ecco, questi discorsi sono proprio quelli che mi fanno detestare, non tanto i prodotti, che trovo ottimi e posseggo pure in buon numero, ma proprio il fenomeno che si sviluppa e sta intorno al nome Leica.
Questa pretesa superiorità, questa "cultura", a pagamento, che ci sarebbe o che dovrebbero avere quelli che posseggono una Leica.. Ti compri un aggeggio, qualche “libro”, e solo per questo gesto sei automaticamente un cultore di fotografia. Sei uno "colto". E puoi giustamente guardare dall'alto in basso quei plebei che non fanno parte del club degli elevati.
Spero che tutta questa letteratura patinata sia diversa dal paio di "libri" che ho provato a leggere. Ci vuole proprio coraggio a chiamarli "libri". Chi li apprezza tanto non credo abbia molta dimestichezza coi libri veri. Banalissimi cataloghi, peraltro mai completi ed esaustivi, che elencano noiosamente i prodotti del marchio. Spesso tradotti o prodotti (sempre derivanti da altre traduzioni) dal decano dei pubblicisti nostrani, uno che lucra su questo nome da decenni senza avere nulla da dire se non l'anno del tal modello e il numero di pezzi prodotti, e, soprattutto senza saper minimamente fotografare.
Più che studiare approfonditamente tante elucubrazioni della tifoseria, delle marchette, e delle pubblicità mondiali di una macchina fotografica, cioè un prodotto industriale, dunque un oggetto, spenderei un po' di tempo per studiare veramente, su libri veri, o fare fotografie, non importa con cosa.
Concludo con una considerazione “dotta”, data la fonte.
Parafrasando uno che se ne intende, Ansel Adams quando dice:
"Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta, se devi spiegarla vuol dire che non è venuta bene."
Una Leica è proprio come una fotografia, se devi spiegarla troppo…
Quanto sopra non è minimamente rivolto a nessuno in particolare, ovviamente, è del tutto generale e applicabile anche ad altri marchi, quando l'approccio è il medesimo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 10:32

se vuoi te ne presto un po' da leggere, dopo una buona lettura le vedi sotto un altra luce. Ti consiglio una visita a Wetzlar, da fare almeno una volta nella vitaMrGreen



avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 10:34

MrGreen pure il pellegrinaggio sul tombinoMrGreen meglio un più semplice altarino in casa così si possono fare le adorazioni h24MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 10:37

Belles, hai ragione e sarebbe interessantissima per me che amo la storia e sono affascinato in particolare dalla storia degli apparecchi fotografici. Ma il punto è un altro: visitare la Leica mi farebbe fare foto migliori?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 10:49

Solo tu puoi saperlo, però è interessante vedere come lavorano e che passione hanno per la fotografia.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 11:06

La citazione di Adams non è presente tra le citazioni indicate nel sito ufficiale, siamo sicuri che non sia la solita fake?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me