RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t5. Parte 7







avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 14:37

Sulle persone Fiuggi è Fiuggi

Certe volte, però, pure le persone aiutano;-)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 14:53

Se la sai usare ….pure Ferrarelle….
Dai che lo sai.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 15:26

Se parli puramente di feeling é il motivo principale per il quale sono passato da un bel corredo sony con a7riii a fuji, prima xt-4 ed ora xh2. Sono ancora convinto della mia scelta, io con fuji mi trovo davvero benissimo e scatto per più generi, quali ritratti, paesaggi, foto sportive (motocross) ed altro. Con Sony non ho trovato il feeling soprattutto in fase di scatto. Con fuji é stato tutto naturale e spontaneo, sembrava che la conoscessi ancora prima di usarla.


stesso percorso, stesso pensiero con Fuji il feeling è scattato subito sia con Xt4 e ora con XH2, poi quando mi occorre uso la "Cicciona" che con TRE ottiche fai qualsiasi cosa

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 15:36

www.istoriadesign.it/raf/DSCF0465.RAF
www.istoriadesign.it/raf/DSCF1670.RAF

Ecco i files a luce controllata a confronto.

Non sono riuscito, come l'altra volta a raggiungere margini differenti tra le due.

L'unica vera differenza la si può notare nell'applicazione della nitidezza, li effettivamente i risultati rimangono sempre più naturali sulla X-t5.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 15:53

Dai a livello di qi stiamo là. Le differenze, sono pippe.MrGreen
( il che è comunque un ottimo risultato), ma certo il passaggio non credo o almeno io, non lo farei per la qi.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 16:00

Eppur si muove... direbbe quello la :D

Ho fatto ieri un servizio still life e credimi che anche in quel contesto la differenza la vedi. Giuro che non so come spiegarlo ma ha una resa da "sorella maggiore", più dettaglio e più naturale.

Probabile sia semplicemente solo la maggiore risoluzione e quindi comunque si... direi ottimo risultato, come ho detto prima secondo me sono arrivati al massimo livello di spremitura.

Comunque si, dal test che ho fatto oggi in luce controllata, al netto della risoluzione sono davvero in linea.

PS. io comunque ho sempre detto che, a parte le alte alte luci la xt4 era già ad un livello di Qi eccelso per la maggior parte degli ambiti.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 16:10

@SemT, la 100V che ho avuto e molto apprezzato è un gran bell'oggetto.
Ma alla lunga il l'ottica fissa per me è diventato un limite. Uscire solo con quella, mhhh…
Quindi portavo con me spesso la xe-4 con altra ottica e alla fine ho deciso che per quel ruolo preferivo xe-4 con magari un paio di ottiche.
Senza dubbio i vantaggi di versatilità operativa, otturatore centrale, mirino ottico, qualità di quel 23 ecc. farà la felicità di molti che sapranno trarne miglior profitto del sottoscritto.
Se la rivendi prendi quanto hai speso perché pare sia diventata un cult presso i Tik-Tokers ed è quindi diventata quasi introvabile.
Xe-4 con 27 o 18 non sono poi così ingombranti e la qualità del file è splendidamente molto simile.
camerasize.com/compact/#869.963,846,ha,t

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 16:52

Ho entrambe, oltre ad una t3 e la qualità dei file è identica.
Come hai detto tu le differenze si ritrovano sull'otturatore centrale, sul 23 f2 che è fantastico. Ma anche sui comandi in più, un livello di costruzione ancora superiore, l'evf migliore, il flash integrato.. insomma le cose in più non sono poche e giustificano i 600€ di differenza.
Ma la e4 è davvero un pacchetto di sigarette e come af mi pare più reattiva ( forse dipende dalla costruzione della lente che è parzialmente dentro il corpo della V).
Ma parliamoci chiaro: la V si acquista anche perchè, è semplicemente fxga.MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 17:12

Avevo scritto identica pure io ma a prescindere dalla lente.
Che sulla V è, appunto, fantastica.
Per raggiungere quel livello la xe-4 necessita del 23 1.4 WR che però ne mortifica la filosofia.
Credo Fuji non abbia mai prodotto un 23 adeguato alla serie xe per “proteggere” la serie 100.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2023 ore 18:58

Sicuramente il sistema fuji ha un grosso plus rispetto a Nikon...

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2023 ore 19:10

Ecco i files a luce controllata a confronto.

Non sono riuscito, come l'altra volta a raggiungere margini differenti tra le due.


Lato colori sono sovrapponibili.... anche con la xt4 puoi strapazzare abbestia ... ma non avevo dubbi.

Lato dettaglio, e lo riscontro da altri files scaricati dal web, sembra che il dettaglio fine risolva in parte i problemi di demosaicing anche con adobe. E' una buona notizia.



avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 19:17

Comunque siamo tutti d'accordo su un punto, che non era poi così scontato: il nuovo sensore da 40 è semplicemente migliore del precedente.

Dico non era poi così scontato perché la densità è altissima e inoltre hanno portato gli ISO base a 125.

Che -per quanto ne so io- non è una cosa semplice.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 19:31

Finora non ho mai visto una macchina nuova peggiore del modello precedente

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 19:44

www.fujirumors.com/photons-to-photos-fujifilm-x-t5-dynamic-range-senso

per quello che conta ovviamente

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2023 ore 19:57

Finora non ho mai visto una macchina nuova peggiore del modello precedente


no ma è capitato di macchine che non aggiungano molto rispetto alla precedente ... a parte il prezzo.

Da "mediamente disinteressato" credo si debba riconoscere a Fuji una certa dose di coraggio... il passo avanti da 26 a 40 mpx è consistente e aumentare la risoluzione, la gamma dinamica, la velocità af e in generale, senza peggiorare in tenuta iso ecc, non è cosa da tutti.
Super big della fotografia non ci sono mica riusciti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me