RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Viltrox AF 75mm f/1.2 Pro (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Viltrox AF 75mm f/1.2 Pro (Parte 2)





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 9:26

Per carità, non era una critica volevo capire perché questa differenza di sensazione in mano, per me almeno molto marcata. Infatti, mi sembrava strano che potessero non essere in metallo, ma era "diversa" ecco, purtroppo l'ho tenuta in mano poco.

Grazie comunque!

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 9:32

L'ergonomia delle 2 macchine è completamente opposta così come la sensazione in mano, già quello fa sembrare la Pro3 più "massiccia".

E stessa cosa per la sensazione di costruzione percepita tra T4 e T5...

Di sicuro quella costruita peggio era la cara vecchia T3.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 10:37

@Caterina grazie sono foto prese al volo tanto per provare il 75, ho anche il 90 fantastico in tutto. La xt5 penso sia la migliore del lotto xt e qui non scopro l'acqua calda ... quoto Cesare le ghiere non sono di plastica ma non saprei dirti di che tipo di metallo o lega metallica siano.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 12:28

Metallo del cassus sicuramente ma prima di rovinarne una... Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 12:40

Ok è metallo ma non lo stesso della X-Pro3, rispetto al xt3 che ho avuto, il display si apre più facilmente.
Questa è una cosa interessante.

Altra cosa sì sa è cambiata la colorazione silver (del tipo come quella della x100v) o è sempre dipinta? Che porta a graffi?


Chiuso OT


Ritornando al 75 f1.2 è una focale che adoro (sto usando un 70 Pentax adattato, e 75 penso sarebbe perfetto) ma è troppo grande e quello sfocato non è nel mio genere. Dovrei provare il Samyang 75 f1.8 più piccolino

Ad esempio, rispetto a questo della Samyang come si comporta?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 12:42

Il Samyang è molto plasticoso e visto che odi la plastica ...

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 12:46

Il Samyang pesa 230g mentre il Viltrox pesa 670g dati juza.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 18:41

Caterina confermo, rispetto alla xt4 la xt5 è stata realizzata chiaramente con materiali più approssimati. Sopratutto le plastiche/gomme. Vedi lo sportellino delle SD che a furia di usarla se lo schiacci si è un pò deformato ed in quella che uso di più già inizia ad essere meno fluido nell'apertura. Però è tutto di metallo la parte ghiere. Io ho ancora la Xt4 silver ma credimi che la xt5 la versione in black è la morte sua, con montato un 27 ciaone... è veramente figa.

Il 75 Jooferr secondo me trova nel contesto in cui lo hai usato il suo habitat migliore.

Come sfocato in alcuni contesti difficilmente è eguagliabile ecco alcuni esempi

f 2.8




Link diretto HD: postimg.cc/qzXCbL0t

f 2




Link diretto HD: Link diretto HD: postimg.cc/xJ3QmgWQ

f 2.8






Link diretto HD: postimg.cc/qzLwzFQw

f1.2





Link diretto HD: postimg.cc/tsDBM4cF

Spacca il capello, difetti ottici zero!!! Mai visto una AC anche nelle condizioni peggiori, colori identici ai Fuji, messo fianco a fianco al 56 1.2.

E' pesante ed ha tanto vetro e la costruzione è veramente PRO, per me superiore a qualsiasi Fuji mai avuto.

Non è una lente per tutti e secondo me ci vorrà tempo per vedere davvero delle immagini che gli rendono giustizia.

Anche per me la scelta se portarla dietro o meno viene sempre condizionata dal peso e dall'ingombro quindi da quando l'ho comprata l'avrò usata 6/7 volte.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 19:53

Qui un esempio di un F1.2 applicato sul campo da distanza siderale Sorriso





File HD postimg.cc/Z9jMDB4h

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 19:56

Istoria... mi fai venire voglia di sposarmiMrGreenMrGreenMrGreen
per il momento mi levo la voglia del viltrox...mi arriva domenica;-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 20:04

@Istoria vedo che il 75 se la cava bene anche nel tuo ambito wedding, complimenti.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 20:52

bello scatto Istoria , il mio genere ,ritratto, e sei riuscito a mantenere un buon bilanciamento del bianco nonostante le foglie siano il primissimo piano

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 20:59

Ahaha Alberto lascia perdere, non è più di moda!!! Goditi il 75 che da meno pensieri ahaha

Jooferr, grazie, si lui va benissimo sono io che sono abituato male ormai... ogni anno che passa ne tolgo un pò, pensa che nell'ultimo ho usato tantissimo il tascabile 27 con ottimi risultati.

Diciamo che sto 75 è un'eccezione da tirar fuori in momenti specifici.

Il mio corredo di base wedding per il 90% del tempo è

16 2.8
23 1.4 wr
35 1.4

Cui ho aggiunto il 27 ma devo ancora capire bene in quali contesti il 2.8 mi potrebbe dare limitazioni.

Il tele lo tiro fuori solo nei posati, però anche li dipende dalle location. Se non lo devo trasportare allora uso il 75 altrimenti viro sul 50 o sul 56.

E poi mi capita sempre più spesso di fare foto e video insieme, a quel punto piazzo su un body il 17-70 e sull'altro il 23 e mi porto dietro solo il 35 come eventuale cambio.

Quindi diciamo che il 75 diventa più che altro una lente da divertimento :D



avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2023 ore 21:02

Bravo Gigi vedo che hai notato la criticità ma ammetto di averci lavorato un pò in post. Lo scatto in Raf era già buono ma li c'era verde ovunque quindi o sparaflasshi ma non è più il mio genere oppure lo metti in preventivo. E' qui che salta fuori quella che per me è la grande malleabilità dei files della Xt5, ci fai veramente quello che vuoi.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 11:58

Freezing xt5 con Viltrox 75. Mi spiego meglio ... operavo sulla ghiera diaframmi passando dalla posizione Auto ad altri diaframmi o viceversa purtroppo non ricordo bene, ad ogni modo la xt5 non scattava e lo schermo era nero. Ho dovuto togliere e reinserire la batteria e tutto è tornato ok. Ho provato a riproporre in diversi modi la cosa ma non è più capitato, pareri?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me