| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 11:44
Quello sopra è lo schema attuale dove il 10% resta invariato. Infatti rispondevo a chi si lamentava del Canon Club che sostanzialmente sconta quello che fino ad oggi scontavano per i Platinum. Quindi zitti e mosca. Quello sotto è il nuovo dove gli sconti sono diversi e maggiori per Gold e Platinum:
 |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 11:45
Toh... preciso preciso come l'ho detto io senza (giuro) saperlo... |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 11:52
In effetti è vero, c'è il 10% di sconto anche con il Canon Club. Non li capisco proprio, vista la pessima mossa, non proprio "elegante", come dice Blackbird, io avrei messo subito ben evidente questa cosa che va a vantaggio dei comuni mortali non professionisti. E invece nella mail non ne fanno accenno, ma insistono sulla community. Lo scopri solo dopo che ti sei iscritto, o sbaglio? Comunque, anche a voi si apre una bella schermata in olandese se provate a richiedere manutenzione o riparazione dei vostri gioielli registrati? |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 11:53
Nella sostanza mi pare che Canon coccoli meno l'utente danaroso Platinum che viene 'declassato' a normale utente del Canon Club. Ma, aumenta lo sconto per il Platinum p.iva in cambio di una fee di 350 euro. Se fai 1750 euro di interventi l'anno recuperi i 350 euro... Se fai tutte le gare della F1 che nel 2023 dovrebbero essere 23, devi spendere ogni weekend almeno 76 euro di controlli... |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:07
“ Ma incattivirsi un'utenza altopagante che si fregiava di essere CPS senza poi in realtà usare i vantaggi o usarli poco o nulla non è forse poi così geniale come mossa di marketing... ma faranno poi le loro valutazioni ;) „ Mmc, se mai ce ne fosse stato ancora davvero bisogno, questo non fa altro che dimostrare che quelli degli utenti che in virtù dell'aver speso qualche decina di migliaia di euro in corredo Canon pensano che l'Amministratore Delegato tenga la loro fotografia sul comodino ringraziandoli ogni sera sono solo sogni bagnati. A Canon dell'utenza amatoriale che si fregiava di essere CPS frega meno di zero, i loro 30, 40 80 mila euro di corredo in 10, 20 30 anni sono per un'industria come Canon meno di una goccia nel mare. Solo qui dentro questo concetto è un tabù. |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:21
Looka credo sia un discorso ampio, non c'è un'unica risposta e ci mancano dei numeri. Sicuramente l'immagine dell'AD rende l'idea e sicuro concordo su questo punto, ma tant'è vero che anche un'utenza amatoriale ha un suo peso e molti sono diventati PRO essendo stati prima amatori. Per come la vendo io in sostanza a molti amatori poco cambierà se non nulla, ma a livello di comunicazione poteva essere messa giù molto meglio per far sentire importante anche l'ultimo degli ultimi, ma ormai pace così. L'unico dato oggettivo che se ne può trarre è che cercano anche loro di cavalcare il trend dell'abbonamento che ha fatto la fortuna di tante aziende (Adobe esempio più lampante), che poi questo sposterà o meno l'ago della bilancia in fatto di bilancio sarà tutta una loro valutazione ;) |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:23
“ Ma, aumenta lo sconto per il Platinum p.iva in cambio di una fee di 350 euro. Se fai 1750 euro di interventi l'anno recuperi i 350 euro... Se fai tutte le gare della F1 che nel 2023 dovrebbero essere 23, devi spendere ogni weekend almeno 76 euro di controlli... „ Credo che l'economia di scala sulla quale hanno calcolato la loro mossa sia effettivamente questa qua. Per avere servizi velocissimi e a sconto, devi averne tassativo bisogno, non basta aver preso una vagonata di roba "perché potevi e ti andava di farlo". Da quel punto di vista... ci può anche stare. Ripeto, stinge per l'aver perso qualcosa di fantastico che avevamo trovato lì pronto per noi, ma.... come hanno già scritto in tanti sono tempi di vacche magre per tutti nel settore imaging. |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:23
Mmc, lo ripeto Pr un'azienda le valutazioni sono diverse, avere dei costi fissi può essere o non essere un vantaggio a seconda dell'andamento aziendale, non possiamo giudicarlo dalla nostra posizione di amatori, a noi sembra totalmente fuori di testa, un'azienda può considerarlo un costo congruo e attinente o meno, a seconda del suo andamento e del suo campo. |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:25
“ Comunque non ho esperienza di CPS „ io sì, purtroppo |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:27
PS: per inciso, vedo che l'IVA non è compresa nelle tariffe nuove del CPS annunciate. Quindi se devo fare il calcolo bovino viene 122 € per il Silver, 244 € per il Gold e 427 € per il Platinum... |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:28
E su questo concordo Looka ;) |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:29
Ric, sono prezzi rivolti alle aziende, sono sempre espressi "oltre IVA", perché contabilmente il costo per l'azienda è l'imponibile (tranne che per i regimi agevolati). |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:31
 |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:41
Basta non comperare e vedete come calano la cresta le aziende. Canon con RF sta producendo plasticotti a prezzi di lingotti... |
| inviato il 28 Febbraio 2023 ore 12:45
Manfatti, se tutto il Juzaforum smette di comprare domani, entro fine anno Canon cala la cresta di sicuro. Fanno dimettere tutto il CDA, e li prendono pure a frustate con 40 colpi meno 1. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |