JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se non ti interessano i fissi secondo me il miglior compromesso è il Sigma 18-50 f2.8 Circa 500€, f2.8, molto piccolo e compatto L'unica cosa è che non ha la ghiera diaframmi
mi sa che la carta di credito di Alan è già sul tavolo
Alan il Tamron picchia come prezzo però con questo sei a posto a 360°. Unico neo perde in fuoco durante la zoomata ma per il resto lo puoi man mano integrare con i fissi che vuoi.
Nella descrizione del video trovi anche i jpg.
Era fatto con la xt4 ma regge perfettamente anche il sensore della 5 e poi con l'Af della 5 è davvero tanta tanta roba.
un boiler.... ma perché non fanno uno zoom figo f/4 per il paesaggista? basterebbe prendere il 10-24, farlo 10-18 ma che vada bene a tutte le focali (il 10-24 lo trovo buono solo da 12 a 18).
Va be' cmq passo. Ho venduto la z6II tenendo le ottiche perché non ho modo in questi mesi di fare foto. Nel frattempo vedo se e cosa partorisce Nikon e al limite uso la zfc che poi non fa schifo. Se prendo la xt5 lo farei solo per far giocare la scimmia... poi magari esce la z6III che interessa a me a meno di 3000 € e inizio a bestemmiare!
Io di prendere l'8-15 tra peso, ingombro e costi proprio non ci penso perchè alla fine sotto al 16 ci vado solo quando faccio foto di interni (Foto corporate, strutture ricettizie ecc..) ed in quel caso mi faccio bastare il sammy 12 manual focus che tanto è sempre su cavalletto però non è che sia proprio proprio risolvente nemmeno a diaframmi chiusi.
Avevo pensato al laowa 9mm ma non sono ancora riuscito a trovare opinioni un minimo concordanti.
Ma ci vuole così tanto a fare tipo un 10 fisso di qualità?
Il tamron 17-70 si trova su e - infinity, però occhio che rispetto al fuji è più leggero e smilzo nonostante lo stabilizzatore, ma comunque lungo anche di più.
“ Ma il nuovo Tamron che agiva per Fuji non va bene per chi vuole uno zoom wide? „
Come principio si ma non ho trovato opinioni su come vada sui 40 mpx. Poi non è WR il che è un peccato visto che lo è il corpo. Niente di grave... però. Se tamron fa un 11-20 2,8 a 500 €, fuji potrebbe fare un 10-18 f/4 Wr a 600/700 €... o no?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.