RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione, scade sabato 4 Marzo alle ore 20


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Post Produzione, scade sabato 4 Marzo alle ore 20





avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 18:11

Io, Pentax K50 ma sto riempiendo il porcellino per una ML Nikon

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 18:19

Ragazzi a tal proposito vorrei chiedervi un consiglio per chi mastica informatica. Quando uso lightroom e tipo ascolto musica di sottofondo a volte capita che l'audio si distorce (uso una scheda audio esterna focursite) per risolvere devo tipo mettere in pausa la musica e rimettere play oppure cambiare i sample rate. Cosa è dovuto secondo voi? Con photoshop e camera raw non me lo fa

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 18:46

Amodio Photoshop e camera raw apri una foto alla volta. E con lightroom usi cartelle, si vede magari che non hai un pc potente e non riesce a far tutto, penso che sia questo il problema altrimenti non lo so
Prova magari aprire una cartella con pochi file in lightroom e vedi se te lo fa lo stesso

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2023 ore 19:14

Galleria aggiornata
www.juzaphoto.com/me.php?pg=338597&l=it

Gmorina sembra la versione free per Fuji o Sony che hanno funzionalità limitate, devi andare nel tuo account di C1 e vedere che tipo di abbonamento hai

Oggi mi chiedevo, chi del gioco, oltre io e Leo, usa ancora una reflex a specchio . Non credo ne siano rimasti moltiSorriso


presente, Nikon Df e Canon 56Dii che uso prevalentemente con gli M42, ho anche una Nikon Z5 a perdere polvere, non la uso mai
sta iniziando primavera, le camelie e magnolie stanno sbocciando, proprio domani mattina prendero la 5Dii con l'Helios 44, quello prima versione argento con 13 lame

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 19:29

Amodio Photoshop e camera raw apri una foto alla volta. E con lightroom usi cartelle, si vede magari che non hai un pc potente e non riesce a far tutto, penso che sia questo il problema altrimenti non lo so
Prova magari aprire una cartella con pochi file in lightroom e vedi se te lo fa lo stesso


Boh può essere. Alla fine non è che ho rallentamenti, è questo problema dell'audio che si distorce. Tecnicamente anche Camera Raw può aprire più file,però vabbè non è pensato per quello.
Devo provare come hai detto tu

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 20:05

E' collegata sul posteriore della mainboard oppure sul frontale del case?
Così a naso sembra una pessima schermatura della connessione ,però in questo caso più che distorsione dovresti sentire degli "errori" di riproduzione dello streaming.


intendi la scheda audio? allora le casse sono collegate all'amplificatore, l'amplificatore è collegato alla scheda audio che è collegata via usb al pc. Questo è il routing
Ma non credo sia questione di cablaggio, perchè mi succede con lightroom quando faccio dei passaggi (tipo le maschere) e l'audio non clippa si distorce tipo interferenza. Boh
Neanche con illustrator me lo fa.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 20:31

Io ho trovato un paio d'anni fa un summicron 50r nuovo di zecca con tanto di cip af tarato alla perfezione e... Non lo mai usato, a parte le foto di rito ai pupazzetti. Bell'oggetto, ma quando uso i vintage, preferisco il mio vecchio compagno di mille avventure giovanili yashinon ds-m 1,7 a vite.
Sono un indomabile romanticoneMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 20:52

Usate i telefono e buttate via tutte le reflex

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:01

Ardian, mi sento vecchio e sono alla sintesi. Scatto meno che da giovane col rullino. Se non ho niente da dire, taccioSorriso

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:20

@leo45 è un problema che ha sempre fatto in realtà, solo che non facendo un uso intensivo di lightroom (lo uso solo quando devo lavorare su una gran quantità di file) non ci ho dato tanto peso (senza ascoltare musica il problema è come se non ci fosse). Uso per lo più Ps e Cr. Però ora che mi ci fai riflettere, il catalogo lo creo sul ssd interno del pc ma i file si trovano su una ssd esterna. Tu dici che può essere quello?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:25

Si è una scheda audio usb

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 22:49

Ok domani ci smanetto. Peró mi hai fatto venire la curiosità, voglio provare a lavorare su un catalogo direttamente sul pc invece che sull ssd esterno. Il processore è un amd ryzen 3 3200 (assemblato da mio fratello, io sono una cippa in queste cose MrGreen)

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 23:12

Si già sono abilitati gli asio4all. Ti ripeto, succede solo quando uso Lightroom. Per il resto funziona tutto alla perfezione.
La cosa che mi hai fatto notare è il fatto dell ssd esterno. Lavoro sempre su quello con lightroom.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 23:24

Ahahhaha non arrenderti. Spremi le meningi. Cosa puó essere? MrGreen
Domani faccio il test che mi hai detto. Se con quello risolvo, se passi qui a Gragnano hai un bel piattone di paccheri e un bel panuozzo offerto. Se non risolvo, fa niente offro tutto lo stessiCool
Cmq si, lightroom è molto esigente a livello di risorse

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2023 ore 23:47

No no é un fisso assemblato. L'ssd esterno che uso è quello della SanDisk extreme. Ed é alimentato via USB su un hub (non direttamente al pc) la scheda audio invece é collegata direttamente al pc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me