RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

XT5-XH2-XH2s Ho Bisogno del vostro aiuto per favore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » XT5-XH2-XH2s Ho Bisogno del vostro aiuto per favore





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 21:23

Vero Mac, anche per me ci è voluto un pò a settarle in base alle mie esigenze, c'è davvero l'imbarazzo della scelta nella personalizzazione di queste XH

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 22:08

Grazie. Eh come sempre con una nuova fotocamera si deve studiare e fare pratica. Grazie Robi per la tua spiegazione pratica, da quel che mi dici parrebbe anche più semplice che sulla X-t4 Cool

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 23:04

forse non mi sono spiegato io. Se imposto iso auto, con il mio bel tempo di scatto minimo, con la forbice iso minimo e iso massimo, diaframmi in manuale, ecco a questo punto se inquadro una scena in high key o low key io attraverso la compensazione dell'esposizione lo voglio far capire alla fotocamera, sovraesponendo o sottoesponendo. Questo desidero fare con la x-H2s, e proverò a fare: avere iso auto e mantenere il controllo sul tipo di esposizione a seconda del tipo di scena che fotografo. Mi sono spiegato meglio?


Quindi iso tra un minimo e un max; scegli il diaframma; tempo lo sceglie la macchina e tu o sottoesponi o sovraesponi e cio' è fattibile, ma se scegli il tempo, scegli il diaframma e iso variabile, non puoi sovraesporre o sottoesporre.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2023 ore 23:24

Perché dici che non si può sovrapporre o sottoesporre?

Non posso intervenire sulla esposizione quando ho ISO, tempi e diaframma fissati. In manuale totale.

Se invece ho almeno una variabile libera e non fissata, attraverso quella posso influenzare l'esposizione.

E nello specifico se c'è l'ISO variabile appunto… se do comando di sovraesposizione gli iso aumenteranno e se do comando di sottoesposizione gli iso diminuiranno(ovviamente devo avere margine espositivo nel range ISO minimo e massimo impostato).
No?
Almeno a me la logica direbbe questo. Poi certo bisogna sempre vedere una fotocamera come è stata progettata e se consente ciò.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 0:03

In priorità tempi (S) e priorità diaframmi (A) è possibile utilizzare l'ISO auto e la compensazione esposizione. Inoltre con ISO auto c'è possibilità di fissare un tempo otturatore minimo sotto al quale la macchina non va automaticamente

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 8:14

3.200 6.400 iso dei 40mpx di una apsc per me se ridemensioni a 20mpx li puoi utilizzare. A bassi iso invece hai tante possibilità in più di croppare. Per voi che ci lavorate e quindi ne fate tante, vi aumenterà di parecchio il bisogno di memoria di stoccaggio e archiviazione. Buona giornata Emanuele.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 9:44

Non posso intervenire sulla esposizione quando ho ISO, tempi e diaframma fissati. In manuale totale.
No non puoi intervenire se hai fissato già tu tutto. Stabilirte già tutto significa scelta e, sovra/sottoesposizione, non ha valenza. Se devi variare l'esposizione, hai già tutti gli altri controlli. Diverso se sei in un uno modalità di esposizione automatica, la sovra/sottoesposizione è un controllo che la macchina ti mette a disposizione.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 11:04

Come sono difficili a volte i forum per spiegarsi in cose che sembrano anche semplici MrGreen

Ma per chi leggerà è bene spiegarmi meglio per comprendere ciò che volevo dire. E sì che avevo pure riletto prima di postare il messaggio e mi pareva chiaro. Ma forse era chiaro solo per me.

No non puoi intervenire se hai fissato già tu tutto. Stabilirte già tutto significa scelta e, sovra/sottoesposizione, non ha valenza.
Avevo appunto fatto l'esempio estremo del manuale totale per dire qual'è l'unico caso in cui il comando della variazione della esposizione non può ovviamente intervenire.

Per confutare quando dicesti nel tuo messaggio precedente
ma se scegli il tempo, scegli il diaframma e iso variabile, non puoi sovraesporre o sottoesporre.
invece proprio perché l'ISO È VARIABILE concettualmente per me si può intervenire con la compensazione della esposizione con effetti variando sugli iso.

Poi da verificare come lavora la compensazione della esposizione sulla X-H2s… ma concettualmente se si ha uno degli parametri variabile e non fissato (che sia il diaframma, i tempi o l'ISO) il comando della compensazione della esposizione interverrà su di esso.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2023 ore 16:23

Ok Dodo adessoi ci siuamo capitiSorriso

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 12:21

@DodoPL come procede con la X-H2? pregi? difetti?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2023 ore 23:42

Primo impatto super, da fotocamera professionale. Interfaccia che è un altro mondo(nel senso di molto differente) e non ha rapporto con la mia X-T4.
Ma al momento prendile giusto come impressioni, troppo poco uso fin'ora per dire di pregi e difetti, ci vuole conoscenza e uso approfondito per elencarli. In queste due settimane ho delle trasferte di lavoro… poi la studierò più seriamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me