RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos RP: pregi e difetti (coacervo di opinioni). Parte 6a


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos RP: pregi e difetti (coacervo di opinioni). Parte 6a





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 14:38

Peraltro, mi sono reso conto, andando a ritroso nelle immagini, che il problema era già presente all'acquisto della macchina, usata, l'estate scorsa, presso una nota catena (non ci vuole tanto a indovinare quale): me ne fossi accorto prima (mea culpa), gliel'avrei rispedita. Confuso
Eeeek!!!
*** faccina sgomenta con le mani sulla testa ***

Avete da suggerire qualche test rapido per dare una controllata al sensore su questo eventuale problema? Non ho mai notato nulla di anomalo ma non si sa mai...
Fuoco a 1m, inquadri il cielo terso o uniformemente nuvoloso, diaframma a f/16 o f/22 ed esamini lo scatto al PC.
Dev'essere privo di macchie, nel caso di un sensore pulito.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 14:58

@absolute beginner

Quello sicuramente, ma siccome voleva venderla se c'è qualche difetto,va eliminato… 300-400 euro potrebbero bastare?Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 14:59

faccina sgomenta con le mani sulla testa


Acquisto da meno di 500 euro, di fatto senza sborsarne nemmeno uno, avendo permutato. Le tragedie che debbano destare sgomento sono altre. ;-)

Peraltro la macchina mi piace moltissimo, potrei richiamare il negozio, incazzarmi e pretendere, anche giustamente, che si facciano almeno parzialmente carico del problema, ma non vorrei rinunciarci, mi ci diverto troppo.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 15:03

Acquisto da meno di 500 euro, di fatto senza sborsarne nemmeno uno, avendo permutato. Le tragedie che debbano destare sgomento sono altre. ;-)
Direi che ho fatto un iperbole, mi pareva chiaro.
Ma è altrettanto chiaro che questi negozi reimmettano il materiale sul mercato senza fare una ceppa di niente come controlli (giusto un'occhiata ai pulsanti e se produca file in output), il che è motivo quanto meno di discreta irritazione, non ti pare?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 15:04

Ah, questo assolutamente sì, infatti ho preso la drastica decisione di non acquistare mai più fotocamere digitali usate. È stata la prima e sarà l'ultima.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 15:08

Peraltro, da quando sono passato al digitale, la polvere è sempre stata la mia principale paranoia, ho sempre preso macchine in kit e mai cambiato ottica proprio per questo motivo.

(vi prego, ora non fatemi una pippa sul fatto che ho sbagliato a comportarmi così, ognuno ha le sue manie e le mie non danneggiano nessuno)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 16:37

vi prego, ora non fatemi una pippa sul fatto che ho sbagliato a comportarmi così, ognuno ha le sue manie e le mie non danneggiano nessuno
E vabbe' pero' tu te le vai a cercare! MrGreen


Questo quello che faccio io:
Se sono in interni, non mi faccio particolari problemi.
Se sono fuori, ci sto attento.
Se sono in spiaggia, costruisco un bunker antiatomico e poi cambio l'ottica. MrGreen


avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 16:50

Non mi sono mai fatto problemi a cambiare obiettivi, manco sopra una jeep in mezzo al deserto, stando attento a stare controvento ma non ho mai rinunciato ad un cambio ottica per paura di qualche caccola sul sensore che avrei visto a diaframmi che raramente utilizzo . ;-)
Credo anche d'aver fatto pulire il sensore veramente poche volte. Ho sempre paventato più uno "sfriscio" sul sensore per una pulizia maldestra di qualche pallino visibile sul cielo a f/11 ed eliminabile in 15 secondi in pp...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 16:52

Quello sicuramente, ma siccome voleva venderla se c'è qualche difetto,va eliminato…


A vabbè, se aveva in mente di venderla ok, ma altrimenti...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 17:56

E vabbe' pero' tu te le vai a cercare!


A me basterebbe solo che la gente la smettesse di dare buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio (cit.).

qualche pallino visibile sul cielo a f/11 ed eliminabile in 15 secondi in pp...


Anche meno di 15", ma se sono tanti diventa una piccola grande scocciatura.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 21:21

Quando prendo una macchina usata faccio sempre ( se posso) la verifica al sensore - uno scatto alla max chiusura del diaframma su una superficie uniforme ben illuminata ( cielo azzurro o una parete chiara ) e uno scatto con il tappo del bocchettone inserito x i pixel bruciati ...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 21:22

PS: da anni acquisto solo usato ( corpi/ottiche/ flash ecc...)

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 22:33

Quando prendo una macchina usata faccio sempre ( se posso) la verifica al sensore


Eh, lo so, sono stato ingenuo o, se preferite, fesso. Mi sono fidato dei controlli (a questo punto teorici) sbandierati dal negozio e non ho fatto un check accurato.

In analogico ho acquistato e rivenduto decine di macchine usate, in digitale mi sono sempre rifiutato. Era la prima volta.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 22:35

Però, vabbè, non voglio nemmeno drammatizzare più di tanto, magari con una pulizia accurata fatta da professionisti il problema si risolverà facilmente.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 22:39

Ma no ... Non sei stato fesso! - diciamo che hai tralasciato di fare le dovute verifiche appena arrivata ... si impara dai propri errori / il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto/ ecc... ! - alla prossima occasione metterai a frutto l' esperienza ( ma questo non garantisce la tranquillità assoluta ;-))



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me