RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Leica Summicron-SL 35 f/2 ASPH e 50 f/2 ASPH


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Leica Summicron-SL 35 f/2 ASPH e 50 f/2 ASPH





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 15:47

fare un 50 o 35 f2 , domanda quanto può essere particolare ??








Molto!
Diciamo che un 50/2 Leica, costruito come un Leica serio, con delle ottime prestazioni ottiche, da Leica serio insomma, potrebbe anche costare 5/6 e forse pure 700 €...

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 15:51

... mi voglio svenare... 800 €.
Diciamo insomma che potrebbe costare anche un buon 50% in più rispetto a un eccellente 50/1,4 Sigma Art.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 15:53

Ma ripeto: costruzione e meccanica eccellenti, unite a prestazioni ottiche degne del nome che porta potrebbero - FORSE - giustificare la spesa di 800 € per quello che alla fine è solo un comunissimo 50/2.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 16:05

beh, secondo me questo 50 e 35 sono una caduta di stile, anche perchè palesando i grafici MTF, sembrano scandalosi a confronto degli APO.

Potevano fare dei "CLASSIC" riprendendo dei vecchi schemi ottici e aggiornando l'AF.

TUTTI in coro avremmo detto UAU CHE RESA DA PELLICOLA e nessuno si sarebbe scandalizzato di nulla, nessuno avrebbe dato alcun peso ai grafici, anzi. File di persone per accaparrarsi questi classic summicron dalla resa volutamente imperfetta.

Invece hanno ricarrozzato (e magari costruendolo in modo eccellente) un buon progetto del classico cinquantino di ogni marca che propone intorno ai 450-600€ quadruplicando il prezzo

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 17:00

anche perchè palesando i grafici MTF, sembrano scandalosi a confronto degli APO.







Addirittura!
Se è come dici potrebbe essere inferiore all'Art nonostante l'apertura molto più ridotta... fatico a crederlo, soprattutto in considerazione del fatto che i cinquantoni moderni ormai hanno tutti delle prestazioni quantomeno eccellenti.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 17:03

TUTTI in coro avremmo detto UAU CHE RESA DA PELLICOLA







Si fa presto a dire: "resa da pellicola"... visto che ci sono pellicole e PELLICOLE!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 17:03

Leica non nosconde i grafici MTF, sulla pagina dei prodotto vedi sia il 50 apo che il 35 apo con dei grafici stellari da supertele, quasi orizzontali. Poi guarda quelli nuovi, (molto buoni, ci mancherebbe, ma a confronto con gli APO.....) c'è da rimanerci male.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 18:56

E vorrei vedere che gli MTF degli APO non fossero stellari.
Alla fine si tratta di due ottiche meno che modeste trattandosi di un 35 mm e di un 50 mm f 2 poi... fossero stati almeno degli 1,4 che diamine!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2023 ore 18:59

Anche perché, diciamocela tutta una buona volta, l'Aberrazione Cromatica di un 50 mm è dieci volte inferiore rispetto a quella di un 500 mm... e quella di un 35 mm è inferiore 14 volte!
Insomma di parla di un NULLA che si corregge strabene pure senza ricorrere a lenti a bassa dispersione ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 8:01

Leica e Lumix hanno deciso di mettere insieme le proprie esperienze per cui dobbiamo aspettarci anche prodotti Leica più economici e meno performanti o meno aggiornati. Dovremo verificarne la qualità ma indubbiamente avremo maggiori possibilità di scelta. Avremo disponibili kit SL più economici che permetteranno l'ingresso nel mondo Leica a una fascia più ampia di fotoamatori. Uscirà anche una Leica Q-E a prezzo più basso rispetto alla aggiornata Leica Q3.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 18:43

Mi ricorda un pò alcuni Zeiss per Reflex Contax, simili agli Yashica però migliorati nel trattamento anti-riflesso.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 19:50

Comunque non hanno commesso l'errore di farli a diaframma 2.5 e chiamarli summarit, quelli per la serie M non sono andati bene anche se chi li ha usati ne parla bene.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 19:51

altro scivolone di una casa che secondo me ha sempre meno a che vedere con la vecchia Leica Sorry


avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:37

se venivano "castrati a 2.8" perche magari Leica approvava la loro resa solo da 2.8 in su e venivano chiamati Elmarit, li avrei capiti meglio, c'era una logica.

Comunque sempre meglio del 24/70 sigma ricarrozzato al volo dell'anno scorso.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2023 ore 22:42

La mia prima reazione è stata la stessa, un'assurdità copiare i Panasonic a prezzo molto più elevato, ma come al solito non parlo di quello che non conosco ed a giudicarli aspetterò di provarli per curiosità ... il fatto che lo schema ottico sia lo stesso non vuol dire che siano uguali e che siano solo rimarcati, potrebbero avere trattamenti antiriflesso diversi, composizione dei vetri diverso e una diversa scocca e tutto questo ne potrebbe creare un prodotto simile, ma non uguale e potenzialmente più caro anche in fase di costruzione

Belles dei Summarit ho avuto il 75 f/2,4 ed il 90 f/2,4 (attualmente in CV) e non posso che parlarne benissimo, ottiche poco comprese, ma di ottime prestazioni, anche se ovviamente non paragonabili con un APO

Meno male che la Leica di oggi non è la stessa di quelle di 20 e più anni faMrGreen Ora è una azienda sana che investe e ha prodotti di qualità che tutti invidiano. Nessuno qua dentro sa come vanno questi 2 nuovi obiettivi, bisogna testarli e non basarsi solo sullo schema ottico che simile al Panasonic. La Leica collabora da anni con loro ed è probabile che lo schema ottica sia Leica.


Concordo con Belles




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me