RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sensori Leica, chi li produce?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sensori Leica, chi li produce?





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:03

@patrick vorrei solo capire su quali elementi valuti la presunta mediocrità, perché tra le macchine che uso è la migliore dal punto di vista della resa benché anche le altre non siano male . Non sarà come ia M? Pazienza… usare il telemetro quando abbiamo sistemi più performanti si può fare ma anche no. Per dire che per me preferisco la serie Q o la sl

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:14

Come disquisire di ottiche Leitz eccellenti ma anche di ottiche disastrose di Leica (come quella di Q)


Ho usato per un po' di anni sia la Leica Q che la Leica Q2. Le reputo ottime fotocamere. Costose, come sono le Leica, ma ottime. La lente che montano (derivata da un progetto Minolta) è stata progettata apposta per essere corretta via software. Questa cosa ha permesso di contenerne le dimensioni e l'inerzia delle sue parti, per rendere giustizia al modulo Autofocus di quella fotocamera (che è decisamente performante). P.S. Il modulo autofocus è Panasonic.
Puntare già dalla fase progettuale a una correzione attraverso un profilo software è una cosa che fanno in tanti.
Sono scelte alle quali un fotografo si deve adattare. Certo è che se poi uno apre i RAW della Q con un programma che non è Adobe si ritroverà ad avere applicate delle correzioni inadatte e di fatto delle foto complicate da sistemare.

Certo, il Leica M Summilux 28 ASPH è di gran lunga il ventotto millimetri migliore del mondo. Inconfrontabile con quello che sta sulla Q, visto che da solo costa più dell'intera fotocamera con obiettivo incluso.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:27

Puntare già dalla fase progettuale a una correzione attraverso un profilo software è una cosa che fanno in tanti.
Sono scelte alle quali un fotografo si deve adattare


Bè, basta non saperlo MrGreen
Tutto ciò rende molto felice l'ignaro utilizzatore Sony, Canon ecc ecc
Soprattutto se l'attrezzattura l'ha pagata meno dell'equivalente Leica, se dovesse accorgersi d'aver pagato di più son razzi... come dice Pollastrini Sorriso


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 12:43

@Kwlit
Secondo te l' autore della discussione possiede un corredo Leica ? Credo di no.
Da qui, la mia risposta.

No! Non ce l'ho! Ma cosa c'entra!
Parlando con amici di sensori qualcuno ha posto il dubbio: chi sarà a produrre i sensori alla Leica? Io ho risposto con una certa sicurezza che se li fa lei. Ma il dubbio è rimasto, e non ne sono tanto sicuro. Non vorrei aver parlato a vanvera, ho cercato un po su Google ma no ho trovato una risposta certa. Qualcuno sa con certezza se la Leica se li produce?
Questa è la domanda, le decine di pagine di "pippe" le state facendo voi.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:02

La risposta è semplice: non lo dicono

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:08

È un gomplotto a spese del consumatore.
Non ce lo dikono.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:16

Il mio contributo alla discussione e' nel mio avatar....MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 13:18

Nessun complotto, si chiama riservatezza industriale. Pensa che la rolls Roys teneva segreti potenza e cilindrata. E poi se non interessa a chi la usa (io per esempio) perché dovrebbe interessare a chi non la usa?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:04

Come ho già scritto interessa a chi non ce l' ha.
Nella ingenua speranza di poter dimostrare che chi ce l' ha è un babbeo che abbocca a tutte le favole che gli raccontano pur di poter apparire.
Se avessi, non dico tanto, 20 anni di meno mi comprerei la Monochrom col summicron.
Le poche foto che faccio adesso, usando spesso il cellulare, non giustificano nemmeno la mia attuale attrezzatura in m.4/3

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:13

Ma sapere se la Leica si fa i sensori non si può perchè non me la posso permettere? Sapere la cilindrata della Rolls non si può perche tanto non la posso avere? Vi rendete conto? La distanza della terra dalla luna?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:20

Siamo nel medio evo digitale, solo i monaci autorizzati dalla Chiesa possono avere accesso a questo "sapere" MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:21

Se non te lo dice il costruttore chi pensi che possa dirtelo? Ma soprattutto: quando lo avrai saputo ti cambierà qualcosa?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:25

Ma sapere se la Leica si fa i sensori non si può perchè non me la posso permettere? Sapere la cilindrata della Rolls non si può perche tanto non la posso avere?


Non ti hanno detto questo.
Io ho capito che ti hanno detto che, anche se qualche idea si ha (Kodak, CMOSIS, ST Micro, Tower Panasonic, Sony) e anche se alcune sono certe, sono questioni che se Leica non dichiara ufficialmente sono coperte da segreto industriale.

Che usasse Kodak e CMOSIS lo aveva dichiarato la stessa Leica. Già il fatto che per le più recenti usasse altri fornitori era filtrato per vie traverse a seguito del casino della corrosione del Kodak CCD (perché i CCD nuovi in sostituzione di quelli corrosi li hanno prodotti appunto altri). E' possibile che l'ultimo sensore M11 sia Sony, ma io non ho letto dichiarazioni in merito e quindi...chissà. ma soprattutto: chiunque lo faccia...come e con cosa è fatto?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:26

Nel mentre andatevi a vedere i favolosi obiettivi Leitz chi li produce e quanto costano rispetto gli identici Panasonic

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4454389

se tanto mi da tanto....

Ogni commento credo sia inutile.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 15:29

Quelli sì che sono una presa in giro.
Panasonic rimarchiati. Come la compatta LX100



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me