| inviato il 01 Aprile 2023 ore 10:42
Certo che i polacchi per fare una "prima aprilis" (come lo chiamano loro) non si sono impegnati molto con photoshop
 |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 11:21
Ma no , è che Pentax ha lavorato in gran segreto per spiazzare la concorrenza .... bisognerà vedere il prezzo ...  |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 11:38
Per me è una bufala al 100%. Come può arrivare tale notizia unicamente da un sito polacco? È proprio un vero pesce d'aprile |
| inviato il 01 Aprile 2023 ore 21:48
Orrendaaaaaaa. Certo che i polacchi sono veramente stupidi,cioè più stupidi di così non si può essere. Se ci fosse un Oscar dell' idiozia loro sarebbero i vincitori... Che × |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 14:38
Non sanno neanche fare gli imbrogli. Hanno taroccato il corpo macchina della aps-c k-3 III facendola passare per la nuova ammiraglia FF. Poi siccome sono degli sprovveduti hanno colorato il mitico tasto verde di rosso |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 15:36
... sono polacchi ...  |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 15:41
Sono giochini per far abboccare gli appassionati "boccaloni". Chi ha ideato il tutto se la sta ridendo sotto i baffi. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 14:52
Ciao a tutti! Rinnovo il mio ringraziamento per gli interventi e racconto brevemente la mia esperienza. Ho voluto provare il sistema Sony atterrando sulla A7III e devo dire che mi sono trovato generalmente bene, soprattutto per la nitidezza e velocità/precisione AF, veramente molto performante. Ho compreso che Sony ha investito molto sulle performance AF dotando gli obiettivi di un sistema AF molto veloce... pensate che il GM 40mm f2.5, che ho provato, ha due motori AF! Le immagini sono ricche di dettaglio ma.... ma.... peccano, secondo me, sui colori come immaginavo. Pur agendo sulle due modalità di customizzazione colori non sono mai riuscito a raggiungere i colori reali ed inoltre la tonalità dei colori cambiava a seconda del punto di fuoco a parità di settaggi. Gli obiettivi Sony che ho provato sono risultati molto validi però ho notato che presentano tanta vignettatura, soprattutto il 40mm f2.5, problema che si risolve con la correzione in camera. E' brutto, però, inquadrare e notare la pesante vignettatura.... Altro aspetto che non ho apprezzato è la gestione delle alte luci.... non c'è e quindi mi sono ritrovato foto affette da, seppur lievemente, punti ad alte luci. Sulla base di tale esperienza sono tornato in Pentax atterrandlo sulla buona K-3III, pesante/ingombrante ma che soddisfa a pieno le mie preferenze. Sforna jpg molto buoni in termini di nitidezza/colori e livello di rumore. Grazie ancora |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:15
Si ma non dirlo troppo in giro, tanto non ci credono. che raffronto puoi fare con la kp a livello QI? |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:21
“ Si ma non dirlo troppo in giro, tanto non ci credono.MrGreen che raffronto puoi fare con la kp a livello QI? „ Ciao Mirko, a livello di QI si notano senz'altro le migliori performance del sensore retro illuminato. Scatto a Iso 3200 con rumore trascurabile mentre, invece, con la KP mi dovevo fermare a Iso 1600 percependo comunque un po di rumore e perdita di dettaglio. Gestione dei colori migliorata nonchè maggiore dettaglio ad alti Iso (probabilmente il nuovo processore d'immagine nonchè il pre-processore/acceleratore sono meno aggressivi preservando il dettaglio). Anche l'AF è tanto più veloce e preciso a parità di obiettivo. Peccato che sia pensate ed ingombrante. |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:26
Beh i discorsi pesi ed ingombri sono relativi. Io non trovo pesante nemmeno la k1, dipende poi che ottiche monti in accoppiata; capisco ovviamente che non sia così per altri. La k3III l'ho trovata ottima per me, una via di me zzo tra la k70 (un po' piccola) e la k1( un po' grande). |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:45
“ Beh i discorsi pesi ed ingombri sono relativi. Io non trovo pesante nemmeno la k1, dipende poi che ottiche monti in accoppiata; capisco ovviamente che non sia così per altri. La k3III l'ho trovata ottima per me, una via di meCoolzzo tra la k70 (un po' piccola) e la k1( un po' grande). Sorriso „ Quindi anche te hai una K-3III. Bene! |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 15:56
No, l'ho solo provata un po', non sono interessato ad un af più evoluto. Ho provato in particolare la monocromatica per la quale invece ho avuto una discreta botta.. ma l'ergonomia ti basta poco per capire se fa per te o no, è un po' come le scarp e |
| inviato il 10 Agosto 2023 ore 21:19
Se si ha lo spazio per portarla e sopportarne il peso, l'ergonomia della serie K-3 per me è perfetta. Con la terza versione è completa di tutto, joystick tre ghiere, tutti i comandi fisici che si possono desiderare. Si può dire di tutto ma l'ergonomia e la qualità costruttiva delle K-3 sono totali, considerato anche il formato relativamente ridotto (è molto più piccola di una 7d o una D500). Certo se avesse lo schermo orientabile stile K-1... Ma peserebbe ancora di più.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |