| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:04
"si apprezzano le cose semplici ed essenziali, prive di effetti che possono colpire ma non coinvolgere più di tanto" anche a mio parere è tutta lì la questione, la riduzione del tutto all'essenziale senza ricercare l'effetto, mentre oggi la fotografia popolare e social e anche molta di quella che si dà un tono è tutto uno sbrodolamento di effetti, caduta del gusto che degenera in effettismo e manierismo. Ma questo apprezzamento dell'essenzialità non è cosa legata all'età |
user204233 | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:08
Sì, ma... questo è un forum di fotografia eh, se non sbaglio è il terzo topic (il quarto?) su Ghirri che leggo in meno di un mese. Mi sembra un po' esagerato. Quindi occhio a parlare di semplicità ed essenzialità, perchè si predica bene e razzola male. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:17
Finalmente se su un forum di fotografia si parla di fotografia |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:18
@andrea l'età magari nin c'entra, ma la maturità sì e in genere vanno di pari passo |
user204233 | inviato il 14 Gennaio 2023 ore 15:19
“ Finalmente se su un forum di fotografia si parla di fotografia „ Ok, ma se si facesse così per ogni singolo fotografo "rinomato". |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 19:16
sarebbe meglio che stare a perdere tempo sui consigli per gli acquisti |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 19:41
|
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 19:42
Esatto. Più cultura fotografica e meno megapixel. |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 19:55
Non sarebbe male |
| inviato il 14 Gennaio 2023 ore 22:58
“ Ghirri, oltre ad usare un colore coerente col contesto usava le persone in maniera furba: la bambina con le ciminiere e' ESATTAMENTE dove doveva essere ( con quel passo disteso avra' impiegato circa 4 secondi a raggiungere la posizione entrando da dx e il tempo per altri scatti c'era), eppoi notate i 5 bambini sullo scivolo a onde in fondo, secondo me ha piazzato accuratamente la camera per allineare le geometrie e poi ha aspettato, anche molto tempo, finche' i ragazzini arrivassero ad una posizione significativa nel contesto...se fossero stati all'inizio nessuno li avrebbe notati, piu avanti invece avrebbero squilibrato la composizione. „ Ottima osservazione, credo anch'io che dietro la banalità apparente delle composizioni ci sia un'attenzione quasi maniacale al dettaglio. Prendiamo queste due: www.istantidigitali.com/wp-content/uploads/2017/03/Valli-Grandi-Verone www.collater.al/wp-content/uploads/2013/05/Verso-la-foce-del-Po-by-Lui Mi sono accorto per caso (facendo veramente le pulci a uno dei pochi file ad alta risoluzione che ho trovato in rete, cosa che con le opere di Ghirri non avevo mai fatto) che nella prima, in lontananza, proprio dove le linee della strada incontrano l'orizzonte, c'è un'auto - come dire, la strada sembra vuota ma non lo è; sembra che non ci sia presenza umana, e invece. Poteva essere stato un caso - dici, magari l'auto era così lontana che nemmeno lui se n'è accorto al momento dello scatto. Però guarda caso, nella seconda foto succede lo stesso. Coincidenza? Io penso di no. |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 13:59
“ "si apprezzano le cose semplici ed essenziali, prive di effetti che possono colpire ma non coinvolgere più di tanto" anche a mio parere è tutta lì la questione, la riduzione del tutto all'essenziale senza ricercare l'effetto, mentre oggi la fotografia popolare e social e anche molta di quella che si dà un tono è tutto uno sbrodolamento di effetti, caduta del gusto che degenera in effettismo e manierismo. Ma questo apprezzamento dell'essenzialità non è cosa legata all'età „ E' proprio così, oggi si ricerca l'effetto wow con grandangoli spinti, posizioni di scatto per esaltare il soggetto invece Ghirri fotografava luoghi comuni con l'occhio di uno spettatore qualsiasi. A proposito della bambina che appare in quella foto sulla strada per chi ha visto il film appena uscito ne parla uno dei suoi amici che era li |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 14:08
“ Ok, ma se si facesse così per ogni singolo fotografo "rinomato". „ Gesù ,ma almeno . |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 14:31
... Avete visto la vecchia in bicicletta a dx della bambina PERFETTAMENTE allineata con la ciminiera ??? |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 15:26
“ Invito alla paziente visione dei link che qui giro, dicendovi che appunto sono mie fotografie che ho scattato negli ultimi 2 anni. Che commenti susciterei?: „ Cattivo uso del cestino sulla scrivania del computer, o, peggio, della funzione “delete” sul dorso della macchina fotografica. |
| inviato il 15 Gennaio 2023 ore 15:33
“ Lo so che è dura guardarle tutte, ma sarebbe la condizione ultima per avere un'idea più globale e non "pre-confezionata" e non "pre-giudizievole". „ Per fortuna c'e' ancora qualcuno che ha il coraggio di dire “il re e' nudo”. “ Riguardo alle foto che a te sembrano quadri quelle due che hai scelto piacciono anche a me specialmente quella di Versailles ma gran parte della sua opera a me non piace. Sinceramente lo trovo un autore sopravvalutato „ Anche io, molto sopravvalutato. Un po' come Toscani, che riesce a fare anche peggio, sia come fotografo che come “maestro “ di fotografia. PS: la fotografia di Verailles e' significativa, ma e' il minimo sindacale per qualsiasi fotografo, figuriamoci per quelli osannati. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |