RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 16-80 aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fuji 16-80 aiuto





avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 21:25

Non lo vendono, lo regalano. Mi sa che ne hanno troppi invenduti e allora lo inseriscono nel kit...sconsigliandolo...

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 21:27

Tra il corpo e il kit ci stanno centinaia di euro. Se ti sa che lo regalino…

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 21:44

Vabbè, polemiche inutili da fanboy. Io lascio, godetevi le fantastiche foto di questo straordinario oniettivo. Buona luce a tutti.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 22:12

È solo un attrezzo che va usato x quello che offre. Se hai bisogno di più fai bene a cercarlo

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 23:09

Straordinario ONIETTIVO , sei un grande robi!
Ho scritto dei 40mpx xke se uno zoom non li risolve tutti e 40 diventa triste... o così hai fatto capire!

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 23:29

Se ci basassimo solo sulla lista dovremmo buttare metà delle lenti Fuji forse anche più.
Lenti magnifiche tra cui il 35 1.4, 60 2.4 ( lento di af purtroppo), il 56 e il 23 1.4… persino il 14 2.8!
Dai su, come spiegato da uno dei responsabili di Fuji, non risolvere tutti i 40 non significa non andare bene, magari ne risolvi 30, 35 e quindi?
Molti diranno che allora tanto vale non prendere le nuove macchine, ma non è così, in primis perché le lenti “vecchie” migliorano comunque è in secondo luogo ti becchi gli altri plus del nuovo corpo. Poi magari con il tempo si avrà un corredo misto di lenti new e old.
Vorrei vederli quanti davvero hanno necessità di risolvere sti. 40mpx per rendere efficaci le loro immagini e senza i quali non lo sarebbero.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2023 ore 23:54

A me sarebbe bastato risolvesse i 26mpx della XT4, ho caricato qualche foto fatta con la seconda copia del 16-80 e con la XT4 nel 2021 comunque

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 7:18

Onestamente non mi sembrano avere grossi problemi. Tra l'altro sono stato negli stessi luoghi nel 2021 MrGreen

Ad esempio questa ( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4430646&l=it ) mi sembra avere una morbidezza generale forse un po' di micro mosso o non è ben a fuoco, quindi non lo attribuirei alla qualità ottica.


Ma per esempio questa ( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4430645&l=it ) mi sembra buona da angolo ad angolo almeno in basso, sul piano più vicino. Forse verso il centro-alto a destra dovrebbe essere un po' più nitido ? Forse sì.


Forse i due esempi che ci sono a 16 e 80 mm suggeriscono che agli estremi soffra un po', ma non mi sembra indecoroso. Quella a 16 è anche in risoluzione un po' più bassa.

user148470
avatar
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 7:57

forse un po' di micro mosso o non è ben a fuoco

è l'effetto che dava anche alle mie foto...è semplicemente il risultato che ottieni con questo zoom.
Come foto ricordo vanno bene, se però vicino ai bordi ci metti edifici/soggetti umani ciao.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 8:01

Ma sulle altre foto non lo vedo. E in quella lo vedo su tutto il frame, quindi mi sembra dovuto a fattori non strettamente ottici (stabilizzatore che da problemi ?).
O intendi che tu avevi una copia talmente disastrata che le foto venivano tutte così ?

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 8:24

Simone le foto vengono così, i tempi erano di sicurezza con stabilizzatore attivo oltretutto. Ci sono impazzito anche io ai tempi facendo mille prove tra autofocus e sta.

Le foto vanno bene per i social o viste dal cellulare ma se le guardi a schermo non hanno quella incisività che ti aspetti per il fatto di esserti portato dietro una macchina fotografica invece del cellulare

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 8:38

Ma non mi sembrano così terribili, tranne una. Certo se la percentuale di scatti che vengono come quella cattiva è molto rilevante e quelle buone che vedo (non solo le tue, ma anche nella galleria generale) sono solo i pochi fortunati che si salvano, c'è qualcosa che non va...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 8:43

A me pare evidente che ci sia un problema, nella galleria ne vedo tante che sembrano buone quindi va un po' a random la cosa... Mi verrebbe da pensare che è un problema di stabilizzatore che sopra certi tempi fa danni, non sarebbe il primo caso del genere...diciamo una roba simile a quando con alcune lenti lo devi disattivare se usi il treppiedi.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 8:49

Nella mia galleria ce n'è qualcuna fatta negli stessi posti con un 18-135 Pentax che è considerato una chiavica, abbastanza al pari del 18-135 Fuji. Io penso che certi giudizi ci possano stare ma siano anche eccessivamente severi, se usate nei loro limiti ed evitando il pixel peeping 200% sono obiettivi utili. Il mio non sarà nitidissimo ma ha altre caratteristiche abbastanza apprezzabili sia meccaniche che di qualità ottiche "secondarie" (e soprattutto non l'ho pagato 800€...).

Diciamo che questo 16-80, anche quando mi ero scaricato alcuni samples raw dai noti siti perché stavo valutando un passaggio, mi sembra avere una qualità similare ai 18-135 di vecchia concezione sopracitati, laddove invece ci si aspetterebbe un miglioramento. Però sembra effettivamente un po' casuale, e dipendente dalla situazione. Forse non rende al meglio sulle lunghe distanze in paesaggi, ma nelle gallerie ci sono diverse foto di interni o a soggetti più vicini che non mi paiono male.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 8:59

I test in laboratorio dimostrano che non è stabilizzatore o autofocus ma proprio la lente ad avere una bassa risoluzione fuori dal centro.

Raramente ho visto opticallimits.com dare 2 stelle a una lente.. se soltanto gli avessi dato ascolto mi sarei evitato tanti mal di pancia.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me