| inviato il 30 Marzo 2023 ore 15:07
“ Oh ma leggete o avete la coda di paglia, chi ha scritto che sei stato tu? “ Oggettivamente non c'è NULLA che al prezzo di un AIR M1 offra tanta qualità sotto ogni punto di vista... però personalmente trovo macos (ho un macmini M1) molto macchinoso. E' quasi certamente questione di abitudine, ma è un aspetto che non va sottovalutato... del resto trovo macchinoso anche il mio ipad pro M1 12.9 che a livello hardware è un qualcosa di inarrivabile, ma a livello software ti costringe ad inventare giri della mad0nna per operazioni che su un tablet android dell'anteguerra si fanno in 3 passaggi...” „ Primo, abbassa i toni, non sei mio fratello, sono stato cortese ed educato, pretendo lo sia anche tu. Secondo, nulla mi vieta di postare in risposta a un tuo intervento anche se rivolto ad altro utente, soprattutto quando posti senza quotare e non si capisce se stai rispondendo al messaggio immediatamente prima, o a quello ancora precedente, che era il mio, o a quello di un altro utente. Se non quoti, e vuoi avere un dialogo esclusivo con quest'ultimo usa i messaggi privati. Grazie. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 16:59
Lookaloopy mi dispiace ma ti stai arrampicando sugli specchi, si capisce benissimo che il mio intervento è a sostegno di quanto scritto da trystero in risposta a Cardale, non serve proprio alcun quote. Il tuo intervento è proprio fuori luogo e non si capisce il perché ti debba sentire tirato in causa |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 17:18
Che non serva il quote lo dici tu, è cosa buona e giusta farne uso, per una questione di netiquette e di leggibilità. Che il tuo intervento non fosse diretto a me, ma solo ed esclusivamente all'utente intervenuto sopra di me lo sapevi - forse - tu nella tua testa, ma graficamente non si capisce affatto:
 OT chiuso. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 18:03
“ Fn+Backspace „ Esatto, ma non capisco perché devo premere due pulsanti agli antipodi della tastiera quando su Win ce n'è uno solo ed è proprio sopra al backspace. Non devo neanche cercarlo E non capisco nemmeno perché se sono a tutto schermo e voglio ridurre a icona devo per forza prima rimpicciolire a finestra, e poi ridurre a icona: basterebbe lasciargli il tastino giallo sempre attivo, no? In ultimo, Mac lavora bene se si fa un'operazione alla volta. Con Win collego più HD e sposto cartelle da una parte all'altra senza rallentamenti mentre con Mac se sposto una cartella da un SSd all'hard disk interno e contemporaneamente svuoto il cestino, posso tranquillamente andare a farmi una passeggiata. Non mi dà nemmeno una stima del tempo che rimane per completare l'operazione. Questo è ciò che mi è venuto in mente, ma c'è sicuramente dell'altro Ah, altra cosa: ho il MBP 14" con 1Gb di SSD, 16Gb di ram e il processore con più core rispetto al base. Nonostante tutti gli iutubers dicano che già l'Air è grasso che cola, sistematicamente ho l'avviso dello SWAP memory o come diavolo si chiama. Risolvo lavorando su SSD esterno (Sandisk 1Gb con 1000Mb/s di banda), ma mi fanno scappare da ridere. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 18:26
Checco79“ non capisco perché devo premere due pulsanti agli antipodi della tastiera quando su Win ce n'è uno solo „ Vero, però puoi anche premere due tasti vicini con la stessa mano, perché la stessa funzione si ottiene anche con control+d . Che forse è anche più memorizzabile pensando al tasto D come "Delete a Destra". In ogni caso usando quasi solo il MacPro 2013 con la tastiera estesa, non me ne ero mai accorto, perché lì c'è il normale tasto "cancella a destra". |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 18:30
“ Nonostante tutti gli iutubers dicano che già l'Air è grasso che cola, sistematicamente ho l'avviso dello SWAP memory o come diavolo si chiama. „ Momento Checco, dipende sempre a quale interlocutore ci si rivolge dicendo che l'Air è già grasso che cola. Dando per assodato che swappa, a me che ci elaboro le foto si e no una volta al mese frega il giusto ed è effettivamente grasso che cola. Uno come te che ci lavora fa ovviamente delle valutazioni diverse. |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 19:02
“ control+d „ Ottimo, grazie mille! (ma son sempre due tasti vs uno ) Seguo youtubers che dovrebbero parlare ai fotografi e che tengono aperto Lr + Ps senza problemi, ma evidentemente oltre a tenerlo aperto dovrebbero anche creare una maschera sul soggetto e spalmarla in batch su tot foto. Rimane comunque molto veloce, siamo nell'ordine di un paio di secondi a foto ed è grasso che cola anche per me. Però... |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 22:02
“ Momento Checco, dipende sempre a quale interlocutore ci si rivolge dicendo che l'Air è già grasso che cola. Dando per assodato che swappa, a me che ci elaboro le foto si e no una volta al mese frega il giusto ed è effettivamente grasso che cola. Uno come te che ci lavora fa ovviamente delle valutazioni diverse. „ Ce l'ho da pochi giorni ma non posso che essere d'accordo con te “ Seguo youtubers che dovrebbero parlare ai fotografi e che tengono aperto Lr + Ps senza problemi „ Hai detto bene, li tengono aperti mica li usano |
| inviato il 30 Marzo 2023 ore 23:34
MacOs Funziona come un iphone? Appunto... Forse è quello il problema... ;) Mi dispiace aver turbato il sonno di qualche affezionato, cercavo solo di dare un parere spassionato (tant'è che ho lodato air M1) per dare una mano a chi chiedeva info sul passaggio. Mai detto che mac non possa fare tutto (anche se avrei potuto dirlo: ad esempio per la mia professione non esistono software), ma solo che spesso manca di immediatezza, come del resto succede ad ios nei confronti di android... ma sicuramente è colpa mia, avrò imparato troppo bene windows e un po' tutti i DE linux ed ho terminato gli slot di memoria liberi per altri OS... :) Edit: P.S. sempre per restituire un po' di sonno a qualcuno, ci tengo a dire che impazzisco per alcune genialate di Apple... Tra le ultime, oltre all'ovvia transizione a silicon ed al modo in cui l'hanno gestita con rosetta, il sistema di localizzazione tramite airtag che funziona in modo veramente eccezionale e, anche se molto di nicchia, il sensore lidar che apre scenari di sviluppo pazzeschi... |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 0:04
Grande Cardale .. anche io ho prodotti Apple e da un paio di giorni ho ripreso windows dopo la bellezza di 10 anni Se mi gira mi tengo solo l'iPad Pro M1 e tutto il resto lo regalo ai miei nipoti |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 5:56
Cardale, per turbare il mio sonno serve altro, non di certo un dispositivo elettronico ma capisco che a qualcuno può capitare Cosa centra ora la disponibilità di un software particolare con la semplicità di utilizzo? Stai saltando di palo in frasca… Siamo rimasti che un Mac manca di immediatezza ed un dispositivo Android è più immediato di un iPhone, Illuminaci… P.s: in casa ho due pc, un Mac, 2 iPhone e 4 dipsositivi Android. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 8:06
“ Seguo youtubers che dovrebbero parlare ai fotografi e che tengono aperto Lr + Ps senza problemi, ma evidentemente oltre a tenerlo aperto dovrebbero anche creare una maschera sul soggetto e spalmarla in batch su tot foto. Rimane comunque molto veloce, siamo nell'ordine di un paio di secondi a foto ed è grasso che cola anche per me. Però... „ Eh ma siam sempre lì Swappa a tutti. Ma a me che lo uso per le foto una volta al mese non frega niente che swappa. Tu che ci lavori tutto il santo giorno capisco che ti fai due domande sulla vita dell'SSD a vedere lo swap continuo Per quello dico che è l'interlocutore cui ci si rivolge che cambia l'efficacia del discorso. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:02
“ del resto trovo macchinoso anche il mio ipad pro M1 12.9 che a livello hardware è un qualcosa di inarrivabile, ma a livello software ti costringe ad inventare giri della mad0nna per operazioni che su un tablet android dell'anteguerra si fanno in 3 passaggi... „ +1 ad iniziare dal file explorer: si chiama PRO ma se scarichi o copi un file di estensione diversa da quelle canoniche scompare all'interno della memoria e non è più consultabile. Ma siamo seri? Condivido buona parte delle vostre osservazioni, sia pro che contro. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:03
Piano con le parole, siamo qui in clima amichevole e da bar |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 9:09
"cosa centra ora la disponibilità di un software particolare con la semplicità di utilizzo? Stai saltando di palo in frasca… " Era un inciso tra parentesi, rileggi meglio, forse vista l'ora eri ancora un po' assonnato... ;) Sull'immediatezza di alcune operazioni se ne è già parlato nel corso della discussione, e di confronti ne è pieno il web... Potrei ripetere, ma francamente in 25 anni di frequentazione di forum ho imparato a non perdere tempo ad alimentare polemiche inutili... Io ho dato il mio parere, da utilizzatore, a chi l'ha chiesto e l'ho motivato, se a te non piace passa oltre... ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |