RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuj XT3 vs iPhone 14 pro







avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 2:14

La questione non è se la il digitale garantisca il tramandarsi delle immagini nel tempo, si la possibilità esiste. Il problema semmai è prendere coscienza che la tecnologia non è sufficiente a rendere "eterno" un nostro scatto famigliare, come del resto è accaduto per tutti i reperti del passato, ci sono stati tramandati i testi di maggior valore che hanno subito traduzioni, passaggi di formato ecc, non è che Platone mandasse in stampa come intendiamo noi oggi eppure possiamo leggere i suoi dialoghi dal nostro ebook, questo perché il valore percepito dell'opera ha spinto qualcuno a prendersi cura del supporto che li conteneva di volta in volta.

La verità è che probabilmente le foto iconiche del nostro tempo saranno consultabili anche a bordo dell'enterprise nel 25esimo secolo a meno che non ci sia un totale annientamento della nostra specie o un olocausto nucleare che rendesse inaccessibile la tecnologia. Qualcuno farà un backup e si occuperà di decodifiche, conversioni ecc....La prova di quanto dico la si può già osservare con il cinema, ci sono titoli di 70-80 anni fa (pariamo di epoca fascista, periodo in cui già l'industria delle pellicole non era più "sperimentale") introvabili in digitale (o formati più recenti), questi probabilmente rischiano di andare perduti con il tempo (a meno di recuperi di archivo da parte di qualche fondo), le opere che di rilievo non solo esistono in digitale ma spesso subiscono restauri con il top della tecnologia.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 3:29

Comunque il file dell iPhone ha una pacca di riduzione rumore e il file della fuji soffre di micromosso.
Aperto i due file con CR ed anche a me il file fuji sembra micro mosso, ma in ogni caso il file dell'aiphone vince a mani basse ed oltretutto il file è da 48mp....Eeeek!!!

é chiaro che, se sulla fuji si mette un'ottica molto risoluta, senza micro mosso, e sopratutto scatti a 320iso come quello dell'iPhone, sono certo che potrebbe vince o almeno pareggiare sicuramente.....

Forse è già stato detto, ma credo che il file dell'iPhone sia un somma di più scatti, il che significa che in paesaggistica per avere tutto fermo non ci deve essere un filo di vento ed usare il 3 piedi, e già questo è un limite non da poco.....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:12

Ho visto di persona degli scatti con lo smartphone in questione e devo dire che sono ottimi.

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:00

le opere che di rilievo non solo esistono in digitale ma spesso subiscono restauri con il top della tecnologia

Concordo pienamente

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:34

questa e' una foto a 1000 Iso, ora ammesso che la foto sia la classica ''cartolina'' cmq a me la resa finale piace veramente tanto essendo fatta con un telefono! (se poi devo confrontarla con il banco ottico sopra....tutta spappolata appena si apre)
abbi pazienza ma se la vedi al 100% di vede la mancanza di dettaglio e il rumore, cos'è che vi fa gridare al miracolo? btw iphone manco è il migliore cameraphone non vorrei foste caduti nel loro meraviglioso marketing

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:25

Ma allora se non vi va bene niente, prendete questa e non ci pensate più :-P




P. S. Foto scattata con apsc fuji con montato il tt350. Ditelo allo smartphone MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:15

Comunque ragazzi aperti i file con capture one e tolto il micro mosso che c'è il file Fuji è comunque tanta roba. Scattando a parità di parametri confermo che la macchina farebbe tutt altro figurone

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 15:52

allo stato attuale non esiste un cellulare che faccia foto migliori di una fotocamera.
I telefonini hanno sw sempre più performanti e sulle foto ricordo da condividere istantaneamente il sorpasso c'è stato.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:25

Io quando mi dicono “eh ma la foto guardala al 100%”……….

Che senso ha ?????

Veramente ci perdo la testa nel capire perche' guardate le foto al 100% oppure oltre


avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:39

Se NON si aprissero le foto al 100% per fotografare basterebbero e avanzerebbero le tecnologie di 15 anni fa ;-)

Comunque io non ci trovo nulla di male né di perverso a guardare le foto al 100%. Ci sono foto che lo meritano. E non solo le foto.
Sei andato a vedere la mostra di Bosch a palazzo reale a Milano? Ecco: ti sfido a NON avvicinarti a 12 cm dalle tele di 2 metri per 4 ;-) che e quivale a ingrandire al 100% una foto

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 18:46

Veramente ci perdo la testa nel capire perche' guardate le foto al 100% oppure oltre

A dire il vero è quello che sostengo anche io... quando uso le vecchie reflex da 6Mp. Cool

Comunque ingrandire al 100% ti da un'idea di come sarebbe la foto stampata "grande"...
Che poi la foto la si guarda "intera" è una gran verità.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 19:17

Visionare una foto ingrandita al 100% da la possibilità di capire meglio la resa sia del sensore ma sopratutto dell'ottica... salire sopra il 100% io non lo trovo di nessuna utilità, il 100% basta ed avanza, andare oltre lo trovo un esasperare e nulla più...

Per esempio: se si confronta la resa del dettaglio tra due ottiche, come si fa a vedere bene le eventuali differenze se il file non si ingrandisce...?
Le foto non ingrandite, per esempio viste a grandezza schermo da 15-17 pollici sembrerebbero tutte buone, anche quelle del cellulare, però se si ingrandisce al 100% si notano chiaramente le eventuali differenze...

C'è poco da scervellarsi, queste sono le basi della fotografia che serve per valutare alcuni aspetti della resa della nostra attrezzatura...

Poi se uno vuole godere del piacere di vedere le proprie e nulla più, allora va benissimo ingrandite a tutto schermo e possibilmente in un buon monitor di almeno 24 pollici in su, ma anche 15 pollici possono bastare....

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:05

Ma in termini di dettaglio? A me sembra più nitida e ricca di dettagli la foto del telefono. Non so se dipende tecnicamente dai 40mpx del telefono ma per me (ignorante in materia) resta comunque un risultato sorprendente. Cosa ne pensi?

La foto scattata con x-t3 è fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 20:08

La foto scattata con la X-T3 è semplicemente cannata: sembra che il piano di maf cada verso la punta delle bacchette di brasatura, di conseguenza tutto ciò che sta dietro presenta una messa a fuoco non ottimale per il diaframma wide open utilizzato. Non escluderei nemmeno la presenza di micromosso visto l'1/30 a 24 mm eq.
La foto da cell invece beneficia della maggiore pdc, per cui il piano di maf risulta essere più esteso. Inutile confrontare il dettaglio se mancano le basi (foto scattate correttamente e, come già detto, con parametri di pdc/inquadratura/etc sovrapponibili)


Concordo perfettamente

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 21:38

“Sono le basi della fotografia”…………

Semmai sono “le basi della tecnologia”




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me