| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:05
... il prossimo annuncio più coerentemente pare riguardi una folding...  |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:09
Beh le cerbottane fotografiche farebbero parlare molto di più e sarebbero una sorprendente innovazione, di nicchia... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:25
Lo ridico ancora Se Pentax cambiasse idea e facesse una ML la prenderei al day one Purtroppo per me video e foto vanno di pari passo |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:25
A me piacerebbe sapere quanti lamentano involuzioni delle fotocamere Pentax abbiano mai usato le fotocamere degli ultimi anni, non dico la k3III ma anche solo una tipo kp, k70, k1. Peraltro sono anche poche.. Normalmente i pentaxiani delusi fanno riferimenti a mancate evoluzioni dopo la k3 e k5. Addirittura qualcuno parte ancora prima dalla notte dei tempi. Diciamo che le critiche acquisirebbero motivazioni più concrete anzichè la solita fuffa. Poi ognuno si diverte a perdere il proprio tempo come meglio crede, anche a scrivere fuffa.. in assoluta mancanza di rispetto di scelte diverse che il brand ha fatto rendendo felici possessori altri che vedono e praticano la fotografia divertendosi con qualcosa di diverso dalla playstation, e perlopiù preoccupandosi per le sorti di un brand che morto da qualche lustro. Sono interessato ad una fotocamera a pellicola, probabilmente no (o meglio una 6x7 magari prima o poi la prendo) ma non per questo non sono contento di una scelta controcorrente come il brand ha spesso fatto, e soprattutto sono contento se chi usa prevalentemente pellicola potrà avere una opzione di scelta in più. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:25
La Leica M6 a pellicola costa ben 5.000 euro e queste sono le caratteristiche. Esposizione Tempi di scatto 1" - 1/1000 Modalità esposizione M Tipi di esposimetro Multi-Area, Semi-Spot, Spot Funzionalità Mount Leica M (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili) Stabilizzazione No Raffica Pre-Raffica No Live View No Modalità video WiFi No GPS No Funzionalità computazionali Lunga Esposizione ND No Pixel Shift No Focus Stacking No Startrail/Composite mode No Astrotracer No Costruzione Mirino Ottico, copertura %, x Flash incorporato No Otturatore Meccanico Batteria Tropicalizzazione No Peso 575 g Dimensioni 138 x 78 x 40 mm Quindi se Pentax decidesse di costruire una fotocamera 35mm a pellicola è sufficiente che abbia le stesse caratteristiche e un prezzo inferiore del 50%. Riguardo alle ottiche ci sono già: 31mm 35mm 43mm 50mm 77mm 100mm |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:28
“ Pentax ha prodotto la prima macchina medio formato nel 2014 - 3 anni prima di Fuji. Ottima macchina, valida ancora oggi. Ma dal 2014 ad oggi quella è rimasta. „ No, la prima fotocamera digitale medio formato Pentax è addirittura antecedente, cioè la 645D, che è del 2010! Nel 2014 fu introdotta la 645Z (con sensore CMOS, mentre la precedente 645D aveva il sensore CCD). |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:42
Ho provato la K70 nel 2018. Mi piaceva moltissimo per alcune caratteristiche sia fisiche, sia tecniche ed anche software. Con grande rammarico non l'ho presa perché: - non era una mirrorless - il comparto video era meno del minimo sindacale. Penso che siano due motivi fondamentali per capire le mancate vendite di Pentax. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:44
@Diebu Grazie. La 645D mi era sfuggita. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:46
Lo dico da felice utilizzatore di una K1 (oltre a vari corpi a pellicola sempre Pentax) corpo secondo me eccellente sotto diversi aspetti, robustezza, ergonomia, stabilizzazione, sensore, con alcune chicche di funzionalità tipicamente Pentax... qualche lente in più, moderna ovvero con motore AF interno ultrasonico non guasterebbe. Magari anche una K1-III con l'AF della K3-III e pure una versione "low-cost", senza WR, senza Pixel Shift, con display fisso... per farne una versione d'attacco... sarebbe comunque una ottima full frame al prezzo di una aps-c. Esattamente come fa Sony con le A7, quando esce la versione nuova le precedenti rimangono a listino per comporre una offerta destinata a chi vuole spendere un po' meno. Ma se non sono strambi non sono Pentax... |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 14:50
“ Ho provato la K70 nel 2018. Mi piaceva moltissimo per alcune caratteristiche sia fisiche, sia tecniche ed anche software. Con grande rammarico non l'ho presa perché: - non era una mirrorless - il comparto video era meno del minimo sindacale. „ Lato video è una motivazione coerente, non era una ML è un fatto, non una motivazione. Se per te è è una pregiudiziale va bene per te e lo capisco avendo io l'opposta di non sopportare gli attuali EVF. In compenso da quello che scrivi era una reflex con ottime caratteristiche, e se uno guarda le caratteristiche delle fotocamere può vedere che l'evoluzione vi è stata anche in pentax e persino nelle reflex. E magari alcune caratteristiche che si trovavano in pentax non erano nelle ML. Un read out migliore è una evoluzione perchè è ML ed un pentaprisma con ingrandimento del 105% di una reflex no? Boh. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:34
“ Con grande rammarico non l'ho presa perché: - non era una mirrorless - il comparto video era meno del minimo sindacale. Penso che siano due motivi fondamentali per capire le mancate vendite di Pentax. „ Una macchina fotografica serve per fotografare non per girare un film. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 15:58
Bella idea, peccato per il costo di rullini e sviluppo e stampa. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 16:24
Faranno una analigica senza pellicola. |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 16:26
Ottimo! Se si potrà vederla sul display dopo un secondo e condividerla dopo 5 secondi la compro subito |
| inviato il 21 Dicembre 2022 ore 16:29
Funzionerà solo con la forza del pensiero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |