RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fusione nucleare, siamo arrivati alla svolta? (2)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fusione nucleare, siamo arrivati alla svolta? (2)





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 14:54

Non mi risulta che ci siano oggi teorie scientifiche messe al bando dalla comunità scientifica in spregio alle osservazioni sperimentali.

Beh, secondo me è vero in parte.
Dipende da che "scienza" consideri.
Ci sono discipline che più facilmente di altre si prestano a verifiche logiche e formali (vedi matematica), altre che è più difficoltoso verificare perché presente un aspetto sperimentale a volte costoso o difficoltoso (es. fisica e chimica).
Ci sono altre "scienze" (o pseudo tali) che invece se la suonano e se la cantano, che del metodo scientifico si riempiono la bocca ma all'atto pratico non sono in grado di essere ripetibili.

Un aspetto importante del "fare scienza" è chi ti da i soldi per farla. Purtroppo, per mia esperienza, questo fattore è fondamentale. Se usi fondi e contraddici gli interessi di chi ti finanzia sono problemi, anche molto seri. E anche in questo caso è importante il ramo scientifico in cui si è collocati.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 15:02

Ci sono altre "scienze" (o pseudo tali) che invece se la suonano e se la cantano, che del metodo scientifico si riempiono la bocca ma all'atto pratico non sono in grado di essere ripetibili.


una parte di queste sono sicuramente quelle legate alla medicina, anche per la difficoltà di ottenere una vera ripetitibilità su una persona.

ma io in effetti mi riferisco alle scienze classiche sperimentabili, ossia astronomia, fisica, chimica....

ed escludo, ovviamente, le "scienze" dei ciarlatani/inventori che rifiutano il confronto con la comunità scientifica, buoni solo a incantare ignoranti creduloni.


avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 16:25

i "ciarlatani" tanto lavorano lo stesso perchè le genti abboccano.
Wanna Marchi ha venduto creme miracolose per miliardi.
Il Figlio di Di Bella continua a curare il cancro con la somatostatina nella sua clinica del Metodo Di Bella.
Adriano Panzironi promulga dalla sua televisione privata la sua dieta Life 120 (con cui campi fino a 120 anni) con tanto di citazioni di scienziati famosi.

Contro i ciarlatani non può nulla neanche la legge. Non t*fano nessuno. Se uno crede ai miracoli o ai tarocchi è libero di spendere i suoi soldi come vuole.

user203495
avatar
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 18:18

Wanna Marchi ha venduto creme miracolose per miliardi.

Ma dai.Che similitudine è questa?Siffato modo di associare le idee sfiora il delirio.Io chiamo in causa Michelangelo e voi mi contrapponete un cominissimo imbianchino?
Luinge ha correttamente esposto il mio pensiero.Ma dove andate a parare.Wanna Marchi,tarocchi.....
Ma state scherzando?
Io sto parlando e mi riferisco alla naturale inclinazione umana alla presunzione,all'invidia,al risentimento e all'interesse personale,ed alla coercizione che trova praterie dinnanzi a sé.Wanna Marchi.Triste
Ma che assunto è questo?Solo perché tizio fa parte di una comunità scientifica è da ritenersi apoditticamente libero da preconcetti,pregiudizi e quant'altro?
Rilevo un eccesso di adorazione che si nutre e si conforta sotto il regime dell'argomento d'autorità.
Non sto argomentando contro la Scienza.Sto argomentando contro la predisposizione naturale dell'uomo,ergo anche di tanti scienziati,al servilismo,all'appiattimento,alla corruzione,alla totale assenza di curiosità.
Quiesta è comica.Quando uno scienziato sbaglia lo fà sempre in buona fede.Quiando fornisce giudizi od informazioni errate o squalifica le opposte convinzioni ,agisce sempre in nome della Scienza.Ma per favore.
Questo non implica che la Cominità Scientifica sia un'allegra masnada di malfattori.Assolutamente.Ma le mele marce,abbondano anche dentro quel cestino.Eccome.









user198779
avatar
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 19:10

www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/20/sulla-fusione-nucleare-ho-letto-sc

La realtà è questa.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2022 ore 21:12

Nitigisius, mi spiace ferire il tuo amor proprio ma quando ho citato la Marchi ed altri personaggi "ciarlatani" mi riferivo al post di Angor ed il ragionamento era avulso dal contesto a cui ti riferisci.

Per quanto ti riguarda sono perfettamente d'accordo con te sulla tendenza umana alla presunzione, invidia ecc.
Soprattutto riguardo l' interesse personale.

È una naturale inclinazione alla quale nessuno sfugge.
Persino coloro che si pongono criticamente verso questa stessa inclinazione.

Per fare un esempio, il tuo amato avvocato dell'atomo che ami citare ogni 3 x 2, mi pare un ottimo rappresentante della categoria.

Però a te piace pensare che sia una sorta di eroe, immune ad interessi personali.

Uno che non parla per invidia, preconcetti, coercizione ecc., ma per il bene altrui.

Una brava persona.
Non corruttibile ne corruttore.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 17:55

Seguo Luca Romano.. onestamente già il suoa "alias" ossia "avvocato dell'atomno" non nasconde il fatto di essere di parte. Lo trovo interessante per molti spunti. Non sono perfettamente d'accordo con le sue opinioni.

Tutto ha dei limiti. Ma con tutti i limiti umani. Luca Romano, Ivan Grieco, il Cuso.. ecc. sono dei giganti se confrontati con "divulgatori geologi" della TV ecc.

Mettiici poi premi nobel che sbroccano.. (e magari il nobel lo hanno "ereditato").. Che nella loro materia magari reggono.. ma come tuttologi fanno pena.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 18:24

Proppprio ora su GEO.. 21.12.2022 ore 18.15 RAI 3..

BBBissogggnaaa.. fare rinnovabbbbili subito.. (già l'itaggliano lascia a dddesiderare)..

Il nucclere ci vogliono 25 anni.. e poi costa miiiiardi.. nooo come e rinovaabilli..costano gneeente...

Mica ti spiegano il disastro tedesco.. o come mai in Finladia e Svezia si fa nucleare.. se ne frega la Norvegia che vive praticamente di idroelettrico.. Ha gli stessi abitanti del Veneto...

Poi ern nucleae in Italia non se po' fa.. ce l''ammafia.... seee.. voglio evdere con quei livelli di certificazione..

Forse la mafia l'abbiamo vista in TV?

www.focus.it/scienza/scienze/la-mafia-italiana-investe-nell-energia-eo

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 21:18

Sulla faccenda mafia ci sono cascato anche io, ma più che altro pensando alla gestione dei "rifiuti" nucleari.
Per questo ho detto che in Italia il nucleare non è proponibile.
Realisticamente, la mafia è anche "appalti", quindi può essere presente sia nella costruzione di una centrale nucleare che nella stesura di pannelli fotovoltaici o pale eoliche.
Purtroppo a me le scorie radioattive fanno più paura del silicio.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 22:10

Comunque posso capire che l'innesco deuterio tritio serve all'ignition della reazione nucleare, ma non mi spiego perchè poi una volta innescato non si passi all'uso del semplice idrogeno.

Le stelle non sono schizzinose utilizzano essenzialmente solo idrogeno con percentuali di deuterio e tritio come ne esistano normalmente in natura.

Finchè si parla di prototipi atti a verificare dei test, ok, ma per una produzione industriale, i reattori a fusione, devono funzionare solo con idrogeno. Forse ci vuole una pressione maggiore o temperature ulteriori, ma se dipendiamo dalla produzione di deuterio e tritio, campa cavallo. No qualcosa deve cambiare in una situazione industriale.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2022 ore 22:19

1° In Italia il deposito lo si deve fare a prescindere. Il grosso del volume sarà occupato da materiale di origine medica ed industriale. Tutta roba che va gestita con certificazioni e ispezioni internazionali. Sul nucleare la mafia ha poco da lucrare. Anche perché sarebbe un unico posto controllatissimo.

Invece la mafia fa già soldi d'oro con le rinnovabili. Pensa solo ad una cosa. Nei pannelli fotovoltaici c'è Arsenico.. (Arseniuro di gallio).. chi mi dice che mal smaltiti.. magari intaccate da piogge acide o altro.. non rilasciano Arsenico in falda?.. Piccolo particolare.. l'arsenico non decade.. è eterno. I pannelli fotovoltaici.. fatti in Cina e gestiti male.. sono una enormità.

Potrebbe esserci una soluzione per non avere scorie in Italia.. o meglio, fino a poco fa erano due.
1) Se acquistavi un reattore russo.. Vedi Egitto, Turchia ecc. Avevi il pacchetto completo. Ti davano reattore, tra l'altro una buona macchina. L'uranio arricchito.. si riprendevano le scorie.. (magari utilizzate sui loro 4° generazione) e alla fine provvedevano al decomissionig.

2) La Finlandia ha investito in EPR (3+).. ed è l'unica che ha già il deposito geologico. Ad occhio se gli dici. Voi ci date le vostre scorie.. Noi le processiamo sul nostro 4°.. vi ridiamo indietro le Vostre score + le nostre.. ma con lo stesso volume e con un tempo di stoccaggio enormemente minore. Da millenni ad un massimo di 300 anni. Per loro è un affare.. a meno che non si facciano a loro volta un 4° generazione.. magari made in Italy.


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 9:05

Marco, con me sfondi una porta aperta.
Più che sognare la fusione, sono piuttosto convinto che la 4° generazione sia fondamentale nel breve termine

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 13:00

Come spero si arrivi a pannelli e celle di peltier con efficienze enormemente maggiori.

Guardo con interesse gli ultimi CANDU.. uranio naturale ma anche torio.. possibilità di sostituire il combustibile a caldo. Per assurdo potresti avere un CF vicino al 100%. Ottimo complemento per i 4°.

Su una cosa non concordo con Romano. Tecnologia.. politica di scelta e quantità.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 13:02

L'unica soluzione è il deprogresso
e il ritorno alla vita sana e rustica di 150 anni fa.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 13:04

La Finlandia ha investito in EPR (3+).. ed è l'unica che ha già il deposito geologico.

quindi la Finlandia è l'unica che ha un deposito geologico? Forse c'è più di un motivo e ti invito a qualche riflessione su tale paese:
1. ha spazi immensi non popolati
2. il terremoto non sa neanche cosa sia (vedi mappa delle aree a rischio sismico in europa)
3. non ha bisogno di molta energia
4. in realtà il nucleare è sostanzialmente al palo da 40 anni (sempre stessa %), mentre le rinnovabili stanno aumentando (vedi grafico)

Se gli altri paesi non ne hanno uno ci sarà allora un serio motivo, visto che il nucleare c'è da decine di anni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me