| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:34
Le categorie suddividono in pochi gruppi una miriade di possibili fotografie, più si riducono le categorie più bisogna fare scelte, ad esempio 2 categorie solamente: bn e colore, più facile di così... ma un viraggio seppia o comunque con dominante colore è bianco nero o colore? Amo la fotografia di street e per come la intendo io è la rappresentazione di avvenimenti della vita quotidiana dove guardando una foto leggi una storia, nelle mie fotografie il protagonista è quasi sempre l'essere umano e qui nascono i problemi: maledetta privacy, ho tante foto che non posso pubblicare e usare, per frustrazione sto abbandonando il genere (riducendo... mi piace troppo e non voglio finire in astinenza). per quando riguarda l'attrezzatura io fotografo con FF, penso che una fotografia come uno scritto sia composta di contenuti (pensieri significati metafore ecc) ma il più bel racconto con errori di grammatica e/o con calligrafia illeggibile perde molto del suo valore. Persino l'insulto: "va a cagare" perde valore quando diventa "va ha cagare". Con il telefonino c'è chi fotografa anche la natura lo sport e tutti i generi se è bravo possono anche essere belle foto da vedere sullo schermo di uno smartphone o nel quadratino di Instagram ma poi fermiamoci. Sono mio malgrado di una generazione che puntava alle casse in legni pregiati per ascoltare musica ora soddisfano gli mp3 ascoltati con smartphone e cassa amplificata piena di bassi. Qui mi fermo altrimenti divento troppo prolisso. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:36
Io aggiungerei delle descrizioni sotto alle foto per spiegare cosa si vuole trasmettere. La bici è simpatica ma non la comprerei |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:47
“ sicuramente....ma il problema è la mancanza di contenuto e nella street è lampante „ La mancanza di contenuto è lampante in qualsiasi genere fotografico, a dimostrazione che l'attrezzatura non fa il fotografo! Ma è sempre stato cosi.......non tutti nascono Leonardo da Vinci, o Piccasso, o non so chi..... la maggioranza di noi solo compra macchine fotografiche per amore dell'oggetto in se, non per amore della fotografia, è una cosa abbastanza normale e non me ne preoccuperei troppo. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:49
Non sempre è così io scatto con fotocamera base e vecchie ottiche, cioè con quello che ho perché amo scattare e condividerlo con altri. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:52
“ Questo mio scatto secondo voi può essere street o è semplicemente paesaggio con elementi umani ? „ Secondo me non è street photography perché, come giustamente detto Diebu, deve rappresentare la società di oggi e questa foto non la rappresenta. Ma ciò non toglie la bellezza di questo scatto. Nella serie sotto molte, anzi quasi tutte appartengono alla categoria street, che piacciano o meno. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 22:56
Massimo Viacava bellissime immagini complimenti, però molte non le considererei street in quanto si basano più su effetti grafici, luci ed ombre, composizione, più che mostrare aspetti di vita, un pò come la foto che ho postato sopra. Giovamonti: "Amo la fotografia di street e per come la intendo io è la rappresentazione di avvenimenti della vita quotidiana dove guardando una foto leggi una storia" mi piace molto, forse può rappresentare una sintesi del significato di street. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 23:00
“ questa può essere considerata street? „ ">www.giulianobarbarito.com/wp-content/uploads/2022/10/FOTO-94.jpg[/QUOT No, non nel senso classico in cui si intende la street. Però SI nel senso che ho spiegato prima e cioè: il soggetto, non visibile ma immaginabile, sei tu che scatti la foto cercando di fare street photography; |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 23:16
Ma questo mio scatto è street? .ormai siamo all'equivalente di..."Quale obiettivo devo portarmi in vacanza?" |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 23:17
La street photography letteralmente significa fotografia di strada, quindi è un termine vago che racchiude una varietà abbastanza amplia di possibilità e interpretazioni......che ognuno se vuole puo delimitare a seconda della propria idea, o a seconda della capacità di cui è provvisto di interpretare questo stile........si dice che spesso i limiti sono negli occhi di chi guarda, e se mi permetti una battuta, i due ragazzi ripresi in foto camminano su un muretto, non sulla strada, quindi non è street Phptography ma è wall photography. |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 23:18
@massimoviacava secondo me nessuna è street “ Io aggiungerei delle descrizioni sotto alle foto per spiegare cosa si vuole trasmettere. „ mi pare fosse ansel adams a dire che se la devi spiegare non è una buona foto “ questa può essere considerata street? „ ">www.giulianobarbarito.com/wp-content/uploads/2022/10/FOTO-94.jpg[/QUOT no @robnik il nome presumo glielo hanno dato perchè quello è il suo habitat naturale dove estrapolarle |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 23:19
arconudo lo si fa per chiarirsi, poi non è che se è street è una buona foto, altrimenti no, poi non è un genere che preferisco. concordo con Diebu che quella foto non sia street, manca un racconto |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 23:27
“ arconudo lo si fa per chiarirsi, poi non è che se è street è una buona foto, altrimenti no, poi non è un genere che preferisco. concordo con Diebu che quella foto non sia street, manca un racconto „ Non è street e quindi è street! La foto non racconta niente (anche se graficamente la trovo gradevole) ma il racconto è nel fotografo che fotografa quei ragazi (e più in generale la gente); tra 50 anni chi guarderà queste foto saprà che nel 2022 c'erano in giro per il mondo centinaia di migliaia di persone che fotografavano altrettante centinaia di migliaia di sconosciuti! Se non è un documento questo...! |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 0:10
La chiamerei meta-street |
| inviato il 12 Dicembre 2022 ore 0:29
Metà street e meta no |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |