RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM e' arrivato. Costa troppo. Alternative. Parte 2a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi "cheap" Canon RF
  6. » Canon RF 24mm f/1.8 Macro IS STM e' arrivato. Costa troppo. Alternative. Parte 2a





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2023 ore 8:51

Chi usa la galleria per misurare la nitidezza ed i grafici per misurare i sentimenti penso commetta un errore.
+1

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 13:47

Vi aggiorno: ho venduto il 35RF a un amico e ho appena comprato il 24RF direttamente dal sito Canon.
Poi, in un impeto di prurito spendereccio ho anche comprato il Shuttercount in modo da vedere quanti scatti ho fatto con le mie R6: vediamo se indovinate quanti ne ho fatti in un anno... :-P

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:01

Poi, in un impeto di prurito spendereccio ho anche comprato il Shuttercount in modo da vedere quanti scatti ho fatto con le mie R6: vediamo se indovinate quanti ne ho fatti in un anno...


55000, con l'otturatore meccanico: quello elettronico non viene registrato.

Cosa si vince? Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:10

Che fai Checco, apri un'altra discussione o continuiamo a parlare qui di un'ottica che nessuno possiede tranne te e Giallo63?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:15

Sono mesi che scandaglio Subito, Marketplace ed eBay, ho provato addirittura a chiedere sulla pagina Fb di Eos R: a parte Giallo63 nessuno l'ha comprato, e di conseguenza non c'è verso di trovarlo usato. Mi ero dato il paletto di comprare solo roba usata, più per gioco che per necessità, ma a sto giro mi tocca far così.
E' la focale che uso di più, quindi ho imprecato ad alta voce e ho strisciato la carta.
Non appena mi arriva vi so dire come va.

Acquissima Catand: 219mila foto.
Ed è solo il mio corpo principale, col secondo corpo R6 comprato usato a settembre sono a 37mila.
Mi sa che a ottobre 2023 vi so dire anche quanto costa far sostituire l'otturatore della R6...

Boh, magari scrivo le mie impressioni nell'apposita sezione dedicata all'obbiettivo, l'ultima volta che avevo fatto un thread sull'uso della R Juza me l'ha chiuso... tanto secondo me ci sarà poco da dire, se va come il 35RF sarò doppiamente entusiasta, sia per la resa generale dell'obbiettivo, sia per la lunghezza focale.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:20

Sono molto curioso.
Come sai sono combattuto fra questo ed il Sigma 28mm ART.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:30

Eh lo so, e purtroppo non conosco nessuno che ha il 28Art se no ci scappava una bella comparativa.
Forse però riesco a trovare un 24Art, ti va bene lo stesso?

L'avevo già fatta tra 35RF e 35Art: dipende dal tipo di risultato che vuoi, gli Art vanno bene se vuoi una nitidezza chirurgica e ti piaccio i colori tenui mentre Canon ha più carattere e contrasto.
Non lo ribadirò mai abbastanza ma per resa, peso, dimensioni, IS e simil-macro, con me il Canon ha già vinto.
Anche a parità di prezzo e nonostante la differenza di diaframma.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:34

Sono molto curioso.
Come sai sono combattuto fra questo ed il Sigma 28mm ART.


Io ho un bellissimo 28mm FD che devo riuscire a provare su RP questo weekend.. visto che è la tua focale preferita... vuoi? ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:39

@Checco. io l'ho (il 28 ART). Io abito in Lombardia. Ci capiti mai? Io sono un "vecchiaccio": mi muovo poco, e mal volentieri! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:43

Acquissima Catand: 219mila foto.
Ed è solo il mio corpo principale, col secondo corpo R6 comprato usato a settembre sono a 37mila.
Mi sa che a ottobre 2023 vi so dire anche quanto costa far sostituire l'otturatore della R6...


A ottobre prenditi una r6m2 ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 14:59

Lombardia dove, Giovanni? A me invece piace un sacco girare, fino a maggio sono bello tirato col lavoro ma una mezza giornata dovrei riuscire a trovarla.

Catand, mi trovo benissimo con la mk1 e credo che cambierò l'otturatore.
La mk2 non è riuscita a farmi venire il prurito, mi sa che aspetto direttamente la mk3 oppure proverò la R5, quando uscirà la R5II.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2023 ore 15:17

Ti rispondo in m.p.! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 10:55

@Checco
Forse però riesco a trovare un 24Art, ti va bene lo stesso?
Certo, pero' non ti stressare piu' di un tot. ;-)

Non lo ribadirò mai abbastanza ma per resa, peso, dimensioni, IS e simil-macro, con me il Canon ha già vinto. Anche a parità di prezzo e nonostante la differenza di diaframma.
Grazie.

Come anticipato, riguardo lo sfocato nervoso, questo e' quello che cerco (ottenuto con lenti "povery")

Canon EF135mm F2.0L




Viltrox AF85mm F1.8 RF




Canon RF50mm F1.8 STM







Non so se la R6 aiuti in termini di sfocato rispetto alla RP (non penso), eppure il cinquantino assieme alla R6 fa delle cose per me di tutto pregio.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2023 ore 11:18

Nessuno stress, ricordo che l'aveva preso un mio amico/collega, e poi son curioso anche io di vedere come va il confronto.

Secondo me tra RP e R6 non ci saranno grosse differenze di sfocato, più che altro è dura sfocare con un 24mm rispetto a un >50mm, farò qualche foto volutamente fuori fuoco per vedere come si comporta.
Il 35 mi piace per l'effetto pop che ha a tutta apertura, che si nota ancora di più disattivando la correzione dell'ottica. Mi aspetto che il 24 faccia ancora meglio grazie al maggior angolo di campo, ma lo scoprirò solo il 1 febbraio che è il Gran Giorno.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2023 ore 7:36

Col 24 RF per sfocare bene devi avvicinarti parecchio o allontanare tanto lo sfondo
più che altro è dura sfocare con un 24mm rispetto a un >50mm

Difficile ma non impossibile. Sfruttando le capacità macro/close up su oggetti viene bene, su volti poi si notano le distorsioni (nel bene e nel male)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me