RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Eos RP: pregi e difetti (coacervo di opinioni). Parte 4a


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon Eos RP: pregi e difetti (coacervo di opinioni). Parte 4a





avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:35

La saturazione puoi correggerla facilmente nelle personalizzazioni della macchina, che purtroppo sono abbastanza essenziali, scordati le simulazioni pellicola di Fuji.

Esistono però i picture stile per Canon.
Ne esistono centinaia su internet. Basta cercare quelli più vicini ai nostri gusti.
Ne puoi caricare 2 o 3 direttamente in camera.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:37


Per le simulazioni pellicola fuji, usate molto poco la grana che avevano non mi entusiasmava



In che senso? Ce ne sono di molti tipi, con grana forte, debole o assente.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:39

Esistono però i picture stile per Canon.
Ne esistono centinaia su internet.


Ecco, non lo sapevo e la cosa mi interessa: qualche sito dove cercarli?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:43

cinescopophilia.com/download-the-vw-158-canon-dslr-picture-styles-pict

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:43

Li ho visti tutti.
Alla fine ho utilizzato solo cinestyle e velvia by giosi.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:52

Gracias.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 14:53

@TheBlackbird scusa cosa intendi? Se non vogliamo inquinare la discussione rispondimi in privato che sono curioso

p.s. nessuna polemica che su questo forum ne è pieno Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:02

Mi riferivo al post di Vafudhr e al 100 2.8 non L, mi sono espresso troppo sinteticamente, e avevo peraltro capito male che luii si riferiva all'L (che si, brilla, ma costa anche un bel botto)! ;-)
Io volessi un macro mi prenderei senza se e senza ma uno dei più economici oppure, se lente buona ma non costosa deve essere, il 100 2.8 NON L.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:14

Il 100 2.8 non L è una lente eccezionale, e se si fanno macro non "action" è eccellente. Ma onestamente se si ha bisogno di prestazioni il 2.8 L è una spanna sopra. Ho provato sull'RP anche la versione RF ed ha delle prestazioni (non parlo di qualità di scatto ma di prestazioni) tra af e stabilizzazioni ancora più spettacolari... peccato che tocca vendersi un rene Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:19

Se volessi un macro prenderei un macro manuale come l'Irix 150mm dragonfly. :-P

Ma ora devo sostituire il mai abbastanza amato 100 f2 che ha sbarellato, quindi... Triste

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:25

Trovo anacronistico parlare di macro manuali. Avevo un macro manuale, sostituito dal 100 ef L. Quando avevo reflex aveva senso il concetto di usarlo solo manuale ora con il fuoco chirurgico dell'RP non sento più il bisogno di usarlo in manuale. Anche con insetti, metto AI servo metto a fuoco appena diventa "rosso" ovvero troppo vicino mi allontano leggermente alla conferma del fuoco scatto, non c'è possibilità di errore al contrario del fuoco manuale, dove si faceva sempre il "giochetto" di mettere a fuoco spostando la macchina ma era soggetto ad errore.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:30

Dopo anni di macro in manuale, voglio un Af e pure stabilizzato, 350 da rce

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 16:34

Dopo anni di macro in manuale, voglio un Af e pure stabilizzato, 350 da rce


350 euro per il Sigma usato!! Ma aspetta qualche offerta che lo prendi a meno nuovo di pacca.. Stava tipo a 360 per il Black Friday mi pare!

E comunque sono veramente saliti.. Era in media a 380 euro un paio di anni fa nuovo.. Non in offerta.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:09

Che dire, a meno non lo trovo

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2022 ore 17:51

Devi avere pazienza.. Segui l'andamento su siti come × e × e stai pronto a calare come un falco appena scendono un minimo.

Questo, ovviamente, a meno che non ti serva proprio domani. ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me