JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io personalmente non ho mai aperto una volta PS o LR se non a casa di altri...ho boicottato Adobe quando se ne uscì con la suite che installava nel 2001 giga e giga di dati e dll e bloccava qualsiasi pc dell'epoca.
Un BN elaborato al 100% con Affinity 2 A me sembra diventato decisamente più intuitivo. Ho riprovato a fare qualcosa con Photoshop ma non mi ci ritrovo più.... ovviamente è anche questione di abitudine e familiarità, ma a me questo programma piace davvero molto.
Ho comprato al BF questo software che mi sembra molto carino, non ho mai utilizzato se non per piccole e semplici cose programmi del genere e in tal caso usavo GIMP, per cui non ho termini di paragone da cui partire. Ho visto che su YouTube ci sono parecchi tutorial, tra cui ho adocchiato anche il canale che è stato linkato qualche post più sopra. Ma non mi è chiarissimo quanto è cambiato con l'ultima versione ? Il materiale didattico per versioni qualsivoglia è riciclabile tal quale modulo (immagino) qualche finezza ?
Non ho trovato un video proprio "for dummies" cioè qualcosa di estremamente introduttivo che spieghi non tanto una tecnica o un workflow in particolare ma proprio come è organizzata l'interfaccia, cosa sono i vari elementi e le logiche generali con cui si lavora...non so se avete qualche suggerimento a riguardo. O anche una guida scritta.
Questo è il sito ufficiale su youtube, sono in inglese, ma si capisce abbastanza anche se non si ha dimestichezza con la lingua.... Per le basi quando apri Affinity in alto a destra in "guida" ci sono 2 tipi di guide, una completa ed una di avvio rapido (ti consiglio di guardare prima la 2a...)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!