RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per possibile passaggio a Sony da Fujifilm


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Consiglio per possibile passaggio a Sony da Fujifilm





avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 14:40

@Roby68: in termini generali, la fuji XH2 è un'ottima fotocamera ma a 3200 iso non è paragonabile ad una sony FF recente, basta esaminare i risultati comparativi su DPReview. Poi subentra il discorso ottiche e, ad oggi, sony offre una maggiore varietà (sony, sigma e tarmo, ad esempio) e qualità. Il sistema, anche in termini di investimento, va valutato nel suo complesso e non solo per il sensore...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:07


Taipan, dipende. Ho la A7III e la XH2, ti garantisco che la qualità dei files almeno fino a 3200 iso è assolutamente paragonabile, ovviamente a parità di qualità degli obiettivi montati.


Concordo.
Secondo me il passaggio al FF ha davvero senso se si scatta con una certa frequenza ad alti ISO, ad ISO non elevati le differenze sono visibili strabuzzando gli occhi.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:44

Secondo me il passaggio al FF ha davvero senso se si scatta con una certa frequenza ad alti ISO, ad ISO non elevati le differenze sono visibili strabuzzando gli occhi.


Potrebbe essere un effetto placebo ma io le differenze le vedo (e ben apprezzabili) anche tra FF e FF BigMpx, anche se il collo di bottiglia è il monitor, che per quanto 4K e calibrato risolve 8 Mpx.

Detto questo, non sceglierei mai un sistema per il solo formato del sensore.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 16:22

Le vedi ingrandendo, immagino: perché se le lenti sono buone, da 24 a 41 od oltre su monitor non si colgono differenze.

Comunque, al di là di tutto, oggi gli strumenti sono sovrabbondanti.

Bisogna andare dove ti porta il cuore (e il portafoglio! MrGreen).


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 17:02

Le vedi ingrandendo, immagino: perché se le lenti sono buone, da 24 a 41 od oltre su monitor non si colgono differenze.


Mia personale esperienza, salvo le immagini a risoluzione monitor 3840X2160 così quando le apro ho la visione intera al 100%, oltre non vado, personalmente differenze ne vedo ... spero non si tratti di autosuggestione! MrGreen

Comunque, al di là di tutto, oggi gli strumenti sono sovrabbondanti.

Bisogna andare dove ti porta il cuore (e il portafoglio! MrGreen).


Concordo e sottoscrivo!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 18:14

Le differenze ci sono questo è un dato di fatto, ma si notano soprattutto in una comparativa. Chi usa solo Fuji, soprattutto le nuove versioni può stare tranquillo che la qualità è talmente elevata che potrebbe rimpiangere il FF solo se usasse spesso iso altissimi.
Ma se non si va oltre i 3200 non ci sono problemi.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 18:23

Mia personale esperienza, salvo le immagini a risoluzione monitor 3840X2160 così quando le apro ho la visione intera al 100%, oltre non vado, personalmente differenze ne vedo ... spero non si tratti di autosuggestione! MrGreen


un po' c'è sicuramente, ma quanta?
La mia esperienza tra APSC e FF la ho fatta oltre 10 anni fa con D90 e D700 e le differenze grosse le vedevo:
- agli alti ISO (oltre i 1800)
- con le ottiche vintage, i miei adorati AI che su D90 erano scarsi, su D700, D800 ie ora su A7rII vanno alla grande (lì conta davvero il formato del sensore)
Ma se su D90 usavo un'ottica che nasceva per quel formato (bastava il plasticotto 18-105mm da kit) e se la usavo ad ISO non troppo alti, le immagini erano belle incise più o meno come quelle della D700.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:41

un po' c'è sicuramente, ma quanta?


Difficile quantificare ma lo noti solo comparando i due scatti, è comunque un qualcosa in più.
Quello che ho notato invece, con mia grossa sorpresa, che praticamente con i 61 Mpx ho ridotto drasticamente la PP, cioè veramente intervengo pochissimo, mi ritrovo dei file belli e pronti e anche la resa cromatica la trovo nettamente migliore rispetto ai 24 Mpx!

Lato obiettivi invece ho avuto dei risultati opposti, il 24-105 e il 100-400 GM (ora venduto) hanno giovato del sensore più risoluto, il 16-35 f/4 ZA invece perde ulteriormente ai bordi (dove già non brillava) fortunatamente la maggior parte degli scatti sono nel rapporto 1:1 e quindi poco male.

Ad alti ISO e bassa luce invece le cose si complicano, fortuna che c'è San DeepPrime XD MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:43

Il 16-35 za cambialo col nuovo 16-35 mi sembra molto meglio


avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 19:49

Il 16-35 za cambialo col nuovo 16-35 mi sembra molto meglio


Già, ma il mio si è svalutato tantissimo con i continui cashback, il PZ sta ancora su come prezzo e non ha cashback, se non ricordo male nel periodo del BF su Amazon stava a 1.250,00 Euro circa ma onestamente non mi andava di tenermi sul groppone lo ZA per qualche mese .. ho anche 3 buoni da 100,00 Euro ciascuno Welcome to Alpha ma per adesso me ne sto buono, con l'aria che tira non è il caso di fare spese superflue!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 21:44

con l'aria che tira......


altrochè.... proprio oggi mi è arrivata la bolletta del gas, quasi mi vergogno a dire quanto....

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 23:47

Ok, in comparativa ci sta che si possano notare differenze.

Ma non l'ho mai fatto!!! MrGreen






avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 7:36

Ok, in comparativa ci sta che si possano notare differenze.

Ma non l'ho mai fatto!!! MrGreen


Ma senza comparativa non potevo capire se avevo fatto una cassata o meno a prendere una BigMpx! MrGreen

Comunque la scelta di una BigMpx non è stata in funzione di maggior qualità, avevo altre necessità ma anche molto scetticismo e titubanza, alla prova dei fatti invece ho constatato miglioramenti anche lato QI (che ripeto non era quello che mi necessitava)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 8:59

Avere più pixel aiuta, si ha più "pasta da impastare", in genere aumenta la gamma dinamica, la ricchezza dei toni; anche agli alti ISO, benchè per certi versi ci sono dei svantaggi, spesso si genera un disturbo meno fastidioso, una grana più fine.....
Lo svantaggio è solo nei files più pesanti da archiviare, ma anche lì con i costi sempre più bassi degli HDD e SSD il problema è poca roba davvero

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 9:09

Usare i raw compressi lossless aiuta a diminuire lo spazio richiesto per archiviazione mentre per ridurre la dimensione dei jpeg sviluppati jpegmini fa miracoli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me