RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r5 è qui !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r5 è qui !!





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 18:20

Non è grossa, e certamente non una panzana, è una esperienza personale e reale vissuta da cliente Sony.
Comunque come ho precisato non è riferita a prodotti fotografici.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 19:55

“Purtroppo ho la sensazione l'assistenza ai clienti Sony Italia non sia adeguata alla qualità dei prodotti”

Io l'ho usata a maggio scorso, posso dire che sono precisi e cordiali e risolvono in davvero poco tempo. Questa esperienza mia, ovviamente.

Parlo del centro di Vr.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:06

@Banjo911
@Cavolo1

Vorrei evitare fraintendimenti.
Mi riferivo principalmente al supporto telefonico, che è uno degli strumenti del sistema di assistenza che Sony mette al servizio dei propri clienti ed immagino sia centralizzato per tutto il territorio nazionale.
La mia personale esperienza di questo servizio è molto negativa.
Anche l'esperienza di Cavolo1 mi è sembrata altrettanto negativa.

Il supporto (telefonico o via chat) fa parte dell'assistenza. L'assistenza non è quindi tutt'altra cosa del supporto.

Probabilmente Cavolo1 tu per assistenza intendi più specificatamente quella offerta dai centri di riparazione, che sono un altro degli strumenti del sistema di assistenza.

I centri di riparazione sono invece diffusi sul territorio e quelli con cui ho avuto a che fare io sono laboratori privati autorizzati da Sony. Su questi vale la specifica professionalità di ciascuno. Purtroppo nel mio caso è stata anche questa negativa, e preciso relativamente ad apparecchiature non fotografiche, mentre quella di Banjo positiva. Ci sta tutta, sono due realtà diverse e non in relazione diretta tra loro, se non per il fatto di essere entrambe autorizzate da Sony.

Anche se ci si riferisse a questa specificità non vedo pertanto come si possa asserire che sia “ una panzana e non si conosca proprio nulla”, sulla base di una propria esperienza riferita ad una realtà completamente diversa. Diverso centro, gestito da persone diverse, in altra città e probabilmente su apparecchiature di diversa tipologia.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:31

@Mactwin hai scritto "Per il Focus Bracketing basta una app…anche sulla precedente macchina"
Mi potresti spiegare a cosa ti riferisci? Ho una a7rIII e sarei interessato al Focus Bracketing.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:41

Io sapevo che l'unico centro riparazioni è a Verona, personalmente ne ho avuto bisogno a giugno per un obiettivo, lavoro non perfetto perché si era scollata una ghiera, quindi l'ho mandato di nuovo indietro, ovviamente a loro spese e comunque in tempi ragionevoli

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 21:57

Robin ci sta l'app “Shutter” che permette tale funzione.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:00

Ciao @mac ... Ma sapevo che dopo la RII non si potevano più installare app sulle sony

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:08

Onsone...sei uscito a fotografare??

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:10

È una app per iphone

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:18

giornata in capanno … fotografato Astore , Poiana ghiandaie e vari passeriformi … mi riservo di vedere tra poco le foto a monitor ma

1) la prossima volta utilizzerò la A1MrGreen
2) la differenza operativa in avifauna in volo o molto movimentata tra le due macchine e nettamente a favore della A1
3) il file mo riservo di vederlo tra poco è posterò qualche jpg (raw ancora non possibile ) ma mi sembra rumoroso a iso alti quanto la Iv
4) purtoppo tra uno scatto e l'altro c'è il fastidioso vecchio nero ..
5) schermo tiiltabile e mirino fantastici ma nello scatto continuo ahimè la A1 ti manca

tutto qua per ora .. non è una bocciatura ma meglio non alimentare illusioni su un certo tipo di avifauna anche se dovrò sperimentare qualche altra regolazione (rispetto lla A1 ha molte regolazioni in più )

Ps….. apprezzerete la mia obbiettità

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:19

Onsone...dacci una foto ed un parere sul campo…..altrimenti qui divaghiamo OT!
MrGreen


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:20

Sol ora le scarico .. appena rientrato

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:21

“Ps….. apprezzerete la mia obbiettità”

Ma finalmente qualcuno che dice le cose come stanno.

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:23

Sono un po indeciso sul upgrade dalla a7r4 per me la priorità è il file .. tutto il resto sono aiuti ,chi sta dietro alla fotocamera fa la differenza .. il sensore solito? Mhhh speriamo faccia un pelino meglio ma verificherò .. anche se trovo gia ottimo quello della a7r4 . Sony sostiene sia un sensore diverso ma non si hanno notizie certe e che denoise abbiano applicato sui raw .. tutto il resto una rivoluzione rispetto alla precedente e tanto di cappello di aver mantenuto un corpo contenuto come i precedenti

avatarsupporter
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:26

giornata in capanno … fotografato Astore , Poiana ghiandaie e vari passeriformi … mi riservo di vedere tra poco le foto a monitor ma

1) la prossima volta utilizzerò la A1MrGreen
2) la differenza operativa in avifauna in volo o molto movimentata tra le due macchine e nettamente a favore della A1
3) il file mo riservo di vederlo tra poco è posterò qualche jpg (raw ancora non possibile ) ma mi sembra rumoroso a iso alti quanto la Iv
4) purtoppo tra uno scatto e l'altro c'è il fastidioso vecchio nero ..
5) schermo tiiltabile e mirino fantastici ma nello scatto continuo ahimè la A1 ti manca

tutto qua per ora .. non è una bocciatura ma meglio non alimentare illusioni su un certo tipo di avifauna anche se dovrò sperimentare qualche altra regolazione (rispetto lla A1 ha molte regolazioni in più )

Ps….. apprezzerete la mia obbiettità


grazie del feedback... come era logico la A1 dovrebbe giocare in un altro campionato



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me