JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ se microcrosoft ha cambiato la metodologia di richiamo delle app, le app si devono adeguare, non penso che in microsoft non hai mai pensato che da un'app ne puoi richiamare un'altra. alcuni software infatti ti installano il plugin per richiamare. „
Se mi dici, potevano far questo in Serif. Ma da lì ad "esser fatta col culo" ce ne corre. Ma il semplice fatto che lato MS si debba passare da explorer per lanciare le App in AppsFolder per me è cervellotico e assurdo.
Grzie per le indicazioni, sono preziose. Per avere semplicemente il link sul desktop mi permetto di suggerire un metodo alternativo: dal menu start cliccare col mouse sinistro sull'iconcian Affinity Photo 2 e, tenedo premuto il tasto, trascinare l'iconcina sul desktop.
“ Se mi dici, potevano far questo in Serif. Ma da lì ad "esser fatta col culo" ce ne corre. Ma il semplice fatto che lato MS si debba passare da explorer per lanciare le App in AppsFolder per me è cervellotico e assurdo. „
Hanno rifatto il tool e come al solito ci saranno dei pezzi che si sono persi, sistemeranno dopo le lamentele, è un classico. Ma infatti non si dovrebbe fare, ci sono dei software che già quando li installi ti vedono quali altri software potresti usare e te li mettono nel menù di esportazione.
Per quel che ho visto il modulo di sviluppo RAW non è cambiato, lo stesso file con la versione 1 e la 2 a parità di parametri danno lo stesso risultato, forse una piccolissima differenza cromatica ma appena visibile. Il dettaglio identico.
Ma se ci pianti il path completo dell'eseguibile che, per questa prima versione, è questo:
C:\Program Files\WindowsApps\SerifEuropeLtd.AffinityPhoto2_2.0.0.1640_x64__3cqzy0nppv2rt\App\Photo.exe Non lo piglia lo stesso?! „
ho copiato quella stringa in DxO in Export to e mi appare l'icona di Affinity ma non riesce ad aprirlo, ho provato anche ad aprire autonomamente A2 e poi esportare, non lo trova, comunque sei sulla strada buona.....
Secondo me i cursori della persona sviluppo ora sono molto più fruibili, prima era un attimo fare danni Poi vedo importante la interdipendenza che hanno creato tra persona sviluppo e photo
Mac Sistema operativo macOS Ventura 13 macOS Monterey 12 macOS Big Sur 11 macOS Catalina 10.15 ===> per me che ho la 10.13 e non posso aggiornare FINISCE QUI
Windows Windows® 11 Windows® Aggiornamento del 10 maggio 2020 (2004, 20H1, versione 19041) o versione successiva
Facendo drag and drop dell'App sul desktop però crea un link non modificabile e che non punta ad alcun eseguibile (una cosa particolare per le App windows quindi). A me questo non andava bene per via del fatto che lo richiamo tramite un launcher mio personalizzato (Taskbar App Launcher).
questo è quello che ho provato subito da solo e l'ultimo suggerimento di BlackBird, inserire brutalmente tutto l'indirizzo del file exe dentro WindowsApp. Con RawTherapee non funziona, e non funziona nemmeno con DXO Photolab, a giudicare da una delle discussioni che hai linkato prima.
edit Un utente ha appena scritto che invece questo metodo funziona...ma sotto Windows 11. Non ho modo di verificare, tutti i miei pc sono Win10.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!