| inviato il 03 Marzo 2023 ore 12:04
Prrrrrrrr… Sentenziate pure |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 12:17
“ Hmmm... siamo italici, bazzico anche altri lidi e là c'è gente che scrive poco e dopo mesi ma quel poco vale oro. Cioè per capirci, prima di dare una valutazione, prova la cosa, settimane, mesi (anche anni) e poi scrive. A noi piace emettere sentenze già a vedere il pacco... Anche se dal pacco, come disse Rocco, già si può capire molto... Ops, scusate, forse sono fuori tema. „ @Ilcentaurorosso qual'è l'attinenza con il tema "Il panning va di moda"? grazie |
user236140 | inviato il 03 Marzo 2023 ore 18:47
il panning di moda è quello in cui il fotografo scatta ballando al ritmo di EDM? |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 18:55
@Maila ti ringrazio per la risposta e la condivido, io mi regolo in base a dove scrivo, questo è un forum di fotografia; abbiamo tutti modi diversi di intendere la partecipazione ma le regole del forum sono scritte, basta ricordarselo. @Lookaloopy bravo, ci si diverte molto vero? personalmente non amo il diaframma chiuso nel panning, tra le mie prove ed alcuni lavori amo di più diaframmi che impastano o lo sfondo invece di rigarlo in modo netto; ovviamente dipende dalle condizioni e dalla lente. In questa foto per il mio gusto siamo ai limiti sulla qualità dello sfondo ma è piaciuta, un'alto esempio un po tirato. “ il panning di moda è quello in cui il fotografo scatta ballando al ritmo di EDM? „ @Claudio Porcellana Si, statisticamente è vero ma è anche l'occasione per divertirsi, a me è successo la prima volta con delle foto di ballerini in un teatro; la volta successiva l'ho fatto apposta quando potevo; molto divertente. |
user236140 | inviato il 03 Marzo 2023 ore 19:03
molto interessante il panning devo provarci un giorno o l'altro il mosso creativo invece l'ho provato varie volte con danzatrici varie ma sempre con scarso successo, dato l'uso di impostazioni senza senso da riprovare anche quello |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 19:06
“ il mosso creativo invece l'ho provato varie volte con danzatrici varie ma sempre con scarso successo da riprovare anche quello „ sfiondi una porta aperta ma giustamente rischiamo di andar OT, dopo alcune prove ci si smalizia parecchio e vai di colpi di flash in seconda tendina con esposizioni medie, zoommate mentre scatti ecc ecc. A volte vengono fuori cose molto interessanti. |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 14:37
comunque, avresti dovuto intitolare questa discussione: "Il panning ma di voda" anzichè "Il panning ma di moda", almeno per coerenza logica |
user243564 | inviato il 04 Marzo 2023 ore 15:38
Forse voleva scrivere " Il panning VA di moda "...e va di moda soprattutto con il digitale con il quale sistema è estremanente facile e veloce applicarlo: Robetta per bambini capricciosi e dal valore prossimo allo ZERO! Di ben altro spessore deve essere considerato il "Panning" e, soprattutto, "Il mosso creativo" se realizzato su pellicola...meglio su DIA...ancor meglio su Velvia...meglio ancora era su Kodachrome PKM25...e tutto impressionato con ottiche Leitz su Leica M6. Operazione oltremodo complessa, impegnativa ed invitante alla sperimentazione che metteva a rischio parecchi fotogrammi; operazione che, però, entusiasmava ed emozionava e strabiliava. Avete presente le magnifiche scintillanti ed irripetibili scie di colori impressionate su Kodachrome da Ernst Haas? Beh, io sono stato per parecchio tempo suo emulo e con risultati davvero efficaci e sontuosi: Beh, con Leica tutto è possibile!...è sufficiente possedere talento |
user243564 | inviato il 04 Marzo 2023 ore 15:55
Giusto un assaggio con Velvia50 e Leica M6...
 |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 19:34
“ ...e va di moda soprattutto con il digitale con il quale sistema è estremanente facile e veloce applicarlo: Robetta per bambini capricciosi e dal valore prossimo allo ZERO! „ @Lupacchiotto ti riferisci al fatto che l'effetto di sfocatura è applicato dopo lo scatto in post produzione? Fino ad adesso nella discussione abbiamo parlato solo di panning reale, fatto in camera seguendo il soggetto con tempi medio lunghi. Probabilmente la postproduzione di quel tipo merita un argomento a parte. |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 21:06
boh, a me sembra come quando anni fà è uscita LA MODA della birra acida Ricordate? Per carità, ognuno ha i suoi gusti e come dicevo quando vendevo vino ''ognuno gode come vuole'' Tuttavia per mè, e il titolo del 3d è corretto, alcune foto che vengono usate oggi nel motorsport fanno caxare Il panning (e rivendico la prima battuta usando il vocabolo ) di (esempio) Michelangelo è una cosa bella e fa venire voglia di provare, quello che trovo come ho già esposto è un porcheria |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |